Come arredare un bagno piccolissimo
Anche un bagno piccolissimo può diventare uno spazio accogliente e rilassante; ecco come arredarlo usando i colori adeguati e i materiali più adatti.
Con una misura di circa 4 metri quadrati, i bagni piccolissimi si trovano spesso nei monolocali o nei bilocali oppure vengono usati come riserve nelle case più grandi. A seconda dello spazio specifico, potete aggiungere o meno degli elementi; in generale, però, le regole per arredare un luogo così piccolo sono sempre le stesse ma vediamo insieme i dettagli.
Sarebbe necessario innanzitutto affidarsi allo stile minimalista: in questo modo il superfluo sarà eliminato e potrete utilizzare i pochi metri a disposizione unicamente per le poche cose davvero utili ed essenziali. Questo però non significa che bisogna lasciare poco spazio all’estetica. Una soluzione, ad esempio, è sfruttare l’altezza e fissare i pensili e i mobili contenitori alle pareti. Creare un mix tra funzionalità e design è possibile, ecco come. Scopriamo insieme tutti i consigli più utili e le idee più interessanti per arredare un bagno piccolissimo con semplicità e con stile.
Dipingere con colori chiari
Il primo passo per arredare un bagno piccolissimo è partire dai colori e scegliere quelli giusti. Le tinte che possono risultare perfette in un ambiente ristretto sono quelle chiare e tenui: dalle più neutre (bianco, grigio) alle più vivaci (giallo, verde, rosa o azzurro nelle loro versioni pastello). Dipingendo il mobilio e le pareti con queste nuance lo spazio non solo sembrerà più grande e luminoso ma risulterà anche di tendenza.
In alternativa, per i muri potete utilizzare la carta da parati 3d effetto profondità per far sembrare il bagno visivamente più lungo. Tutte queste piccole accortezze vi permetteranno anche di vivere meglio perché anche la cromoterapia è molto importante e i colori abbinati al meglio potranno sprigionare sensazioni positive.
Usare gli specchi sulle pareti del bagno
Usare gli specchi in un bagno piccolissimo è un’idea davvero brillante. Questo perché si tratta di elementi che svolgono tantissime funzioni diverse. Innanzitutto servono ovviamente per farci osservare il nostro riflesso ogni volta che ne abbiamo bisogno.
Poi possono essere dei veri e propri oggetti decorativi a seconda del modello; quelli per spazi ristretti dovrebbero essere abbastanza semplici e con cornici non troppo elaborate, senza scordarsi che si può essere di tendenza anche senza troppi orpelli. Inoltre, la caratteristica che più ci interessa è la loro capacità di allargare l’ambiente. Riflettendo gli spazi e soprattutto la luce, gli specchi renderanno più ampi i luoghi in cui si trovano.
Favorire l’illuminazione
La giusta illuminazione è fondamentale in qualunque stanza ma in un bagno piccolissimo ancora di più. Scegliamo i faretti a incasso in sostituzione delle classiche lampade o dei lampadari per guadagnare qualche centimetro in più. Tra gli altri motivi, la luce leggermente più soffusa che riescono a emanare renderà più difficile distinguere chiaramente i confini e gli angoli della stanza che sembrerà quindi più misteriosa ma anche più grande.
Non dimenticate, però, la luce naturale. Sebbene la finestra potrebbe essere eccessivamente piccola, ricordate di scegliere eventualmente una tenda dal tessuto chiaro e leggero che filtrerà la luminosità nel modo più corretto ma garantirà allo stesso tempo la giusta privacy.
Le caratteristiche della doccia
In un bagno piccolissimo è meglio scegliere la doccia piuttosto che la vasca per un’ovvia questione di spazio. Questa è una soluzione più semplice e pratica ma non per questo meno di tendenza. In uno spazio ristretto la doccia andrebbe posizionata in uno degli angoli, preferibilmente in fondo così si verrà a creare un effetto profondità.
Per non occupare centimetri preziosi, le porte per l’apertura e la chiusura della stessa dovrebbero essere ante scorrevoli in vetro o comunque di un materiale trasparente. Così funzionalità e raffinatezza andranno di pari passo. Inoltre, un’altra soluzione è uniformare la pavimentazione con un piatto doccia filo pavimento che sarà anche più facile da pulire.
Arredo e sanitari sospesi
Un’altra soluzione salvaspazio e anche facile da mantenere pulita è una scelta originale e moderna. Si tratta dei mobili e dei sanitari sollevati dal pavimento; arredo, wc e bidet sospesi renderanno la pavimentazione più libera e quindi lo spazio sembrerà maggiore. Oltre che sollevati da terra, i sanitari che hanno una profondità ridotta sono preferibili insieme al lavandino con un lavabo non troppo profondo da posizionare ad angolo per occupare ancora meno metratura.
Nonostante lo spazio limitato, tutti questi elementi dovranno essere posizionati a una distanza minima di sicurezza (anche per una questione di comodità di utilizzo). Per un effetto più luminoso e lucente i colori consigliati per questo genere di installazioni sono ovviamente il bianco, che è un evergreen e sta bene sempre con tutto, il grigio e tutti gli altri colori chiari.
Come arredare un bagno piccolissimo: immagini e foto
Ecco per voi nella galleria fotografica tutte le immagini da cui prendere spunto per arredare un bagno piccolissimo usando i colori più adatti e i materiali adeguati.