Come arredare la cameretta in stile inglese
Dai loft ai cottage, lo stile inglese si adatta a più tendenze; ecco i colori giusti e i materiali ideali per arredare la cameretta al meglio seguendo questo trend.
Lo stile inglese si adatta a diverse tendenze perché è sicuramente elegante sotto tutti i punti di vista ma può risultare country e moderno allo stesso tempo. Per questo motivo, siete molto liberi di scegliere principalmente in base al vostro gusto e a quello della vostra famiglia quando si tratta di arredare la cameretta.
C’è bisogno di far nascere un luogo personale ma allo stesso tempo pratico e raffinato. Questo può essere possibile grazie ai colori standard come il bianco e ai materiali classici come il legno ma nello stile inglese c’è tanto di più. Scopriamo insieme tutti i dettagli che rendono questa tendenza unica e speciale e, soprattutto, perfetta per una cameretta. Ecco le idee più originali e i consigli più funzionali per procedere con attenzione e rispetto.
Lo stile inglese
La parola chiave dello stile inglese è eleganza. Una volta che abbiamo appurato che gli ambienti abitativi devono essere il più possibile raffinati, possiamo giocare con diversi trend. La tendenza del Made In London infatti si aggrappa all’effetto vissuto e ricorda le residenze di campagna grazie a un tocco di country per merito del legno e del pizzo.
Lo stile industriale, inoltre, si abbina benissimo a quello inglese come anche un bel mood moderno e di classe. Insomma, le opzioni sono davvero tantissime e, per arredare la cameretta al meglio ricordate di affidarvi anche alle vostre più semplici preferenze.
Materiali ideali
Il legno è sicuramente uno dei materiali più usati in una cameretta in stile inglese. Possono essere fatti così quindi non solo l’armadio e la cassettiera ma anche le mensole e gli scaffali utili ad appoggiare tutto il necessario.
L’altro materiale ideale invece è il ferro; mentre, per quanto riguarda i tessili, spazio alle stoffe eco-sostenibili o comunque leggere e naturali ma anche eleganti come il lino, il cotone, la canapa.
Le pareti della cameretta
Lo stile inglese predilige abbellimenti e decorazioni anche sui muri soprattutto se si tratta di una cameretta. Con una carta da parati a righe verticali, ad esempio, l’atmosfera può essere resa più vivace.
Le pareti spoglie da questo punto di vista, invece, possono essere di legno – con venature e imperfezioni in vista – oppure in mattone o in pietra grezza. Tra i colori migliori ci sono le gradazioni calde come il crema o il salmone.
Il tutto può essere abbellito dai quadri; i paesaggi vanno per la maggiore ma per rendere lo spazio più easy e giovanile potete provare anche con ritratti e locandine di vecchi film.
Colori
Le tinte naturali e i toni caldi aiuteranno a rendere l’atmosfera della cameretta in stile inglese intima e accogliente. Con i colori pastello, poi, si potrà dare un tocco di allegria per sprigionare arte e creatività e si potrà anche ricreare uno stile rilassante e sereno pieno di good vibes.
Blu, verde, lilla e rosa antico possono essere delle soluzioni più che valide senza mai dimenticare il bianco che si abbina sempre a tutto.
Pavimento
Per una cameretta in perfetto stile inglese la moquette è un must. Se invece volete optare per il parquet, il consiglio è quello di scegliere un colore non troppo chiaro. Inoltre, è possibile decorare il tutto con un morbido tappeto colorato soprattutto per i più piccoli: si tratta a prescindere di una comodità ma, se i bambini desiderano giocare per terra, sarà anche pratico dal punto di vista della sicurezza.
Le decorazioni per la cameretta
Adornare un ambiente dedicato ai più piccoli è molto importante affinché le sensazioni che si respirano al suo interno siano positive al massimo. Per ottenere l’effetto desiderato potete scegliere i motivi giusti per il copriletto e per i cuscini decorativi, per esempio; questo renderà l’abbellimento quasi una parte effettiva dell’arredamento e sarà così anche pratico e funzionale.
I vari stili
Come anticipato, lo stile inglese si adatta a diverse tendenze. La cameretta può essere infatti country con svolte retrò e predominanza del legno oppure moderna con un tocco di minimalismo preso in prestito dal semplice stile industriale.
Il mood più adatto alle stanze dei più giovani potrebbe però essere quello bohemien. Ciò perché in questo caso i colori sono più vivaci che possono essere mischiati a piacimento. Anche la carta da parati diventa più allegra quando lascia da parte i motivi geometrici o floreali. Potete poi disporre le lampadine nel modo più originale e pratico.
Arredare cameretta in stile inglese: immagini e foto
Ecco per voi nella galleria fotografica tutti i suggerimenti più adatti e i consigli più utili per riuscire ad arredare la cameretta in perfetto stile inglese tra country e un tocco di modernità.