Colori ideali per una cucina piccola: ispirazioni e idee
Il colore, si sa, fa tanto quando si tratta di far sembrare più ampio e luminoso un ambiente di piccole dimensioni. Quali sono i trucchi per amplificare la nostra percezione dello spazio in cucina?
La risposta non sta solamente nell’ottimizzazione degli spazi, ma anche e soprattutto nei colori. La giusta combinazione di toni, infatti, non soltanto influenzerà il tuo umore, ma contribuirà a trasformare anche gli effetti ottici della tua cucina.
I colori giusti per ingrandire una cucina piccola
Per dare ampio respiro ad una cucina di piccole dimensioni non occorre per forza di cose una ristrutturazione. Basta saper giocare con le combinazioni di colori di mobili, controsoffitti, pareti e finiture in grado di conferire ad una piccola cucina un aspetto spazioso, espandere visivamente la sua metratura e farla sembrare molto più grande di quanto non sia in realtà.
Ecco due consigli basilari quando scegli il colore delle pareti, delle finiture dei mobili, delle superfici e degli accessori di una cucina di piccole dimensioni:
- Cerca di limitarti a selezionare due o al massimo tre tonalità principali (aggiungi un ulteriore accento di colore più audace se ti piace un aspetto vivace e vibrante);
- Prendi in considerazione la quantità di luce naturale dell’ambiente e valuta come puoi “distribuire” il colore per andare ad ottimizzare la luminosità preesistente.
Qui di seguito, idee e proposte di colorazioni e nuance per ingrandire visivamente la tua cucina piccola.
Questa combinazione di colori tende a dare una sensazione di ampio respiro, facendo apparire la stanza più grande. Opta per pareti e soffitti di bianco, dettagli del mobilio e dei complementi d’arredo color blu navy, venature e finiture di un grigio brillante e sprazzi di giallo negli accessori per un tono più brillante.
Sono principalmente i bianchi freddi che meglio funzionano per personalizzare piccole cucine e trasformarle in termini di spazio e grandezza, sono infatti i più efficaci quando si tratta di illusione ottica.
Legno naturale, bianco brillante e bianco sporco
Il bianco, si sa, è il tuo migliore amico quando si tratta di ingrandire piccoli ambienti: riflette la luce ed esalta il senso dello spazio. Puoi sempre optare per una tavolozza di colori monocromatici che contemplano il bianco su bianco (nelle varianti bianco brillante, avorio e sporco), che vanno a creare una soluzione di continuità.
Abbina il bianco con mobilio in legno e parquet in rovere (legno caldo) che vanno a spezzare i toni più freddi del bianco e donano ad una piccola cucina un’atmosfera fresca e moderna.
Marrone, rame e blu Savoia
Una tavolozza dai toni ramati è un’altra alternativa interessante per cucine di piccole dimensioni. Mobili nelle nuance del blu Savoia, pavimento marrone che si avvicina ai colori del legno, piastrelle in cotto, finiture e dettagli in rosso terra e marrone scuro, contribuiscono a creare una sensazione di ampiezza in un ambiente accogliente e rassicurante.
Giallo, bianco e nero
Il giallo è una tonalità che scalda l’ambiente, regala una piacevole sensazione di giovialità e fa brillare letteralmente una stanza inondata da luce naturale o artificiale. Le pareti gialle mettono in risalto mobili bianchi allo stesso modo in cui, viceversa, pareti bianche mettono in evidenza un mobilio giallo. Finiture ed accessori neri e pavimenti in legno caldo contribuiscono a completare questo ambiente allegro e moderno.
Grigio antracite, grigio tortora e grigio argento
Attieniti ad una combinazione di colori a basso contrasto. Un mix di colori monocromatici nei toni del grigio ad esempio, invita l’occhio a percepire una piccola cucina più ampia rispetto a come è realmente. Il trucco è saper giocare con toni che si distaccano minimamente gli uni dagli altri (più chiari, più scuri, medi) e distribuire i colori in modo che si completino a vicenda in un sottile contrasto tra superfici e finiture.
In questo modo, è come se l’occhio non inciampasse su improvvisi passaggi dal buio alla luce. Contrasti troppo netti, d’altra parte, creano una sorta di confine visivo e tendono a rendere uno spazio più piccolo ed angusto.
Una combinazione di colori neutri è efficace ma un po’ troppo piatta per i tuoi gusti? Aggiungi un tocco di colore più audace giocando con elettrodomestici, tessili da cucina, pentole ed altri accessori.
Ultimi consigli: potresti sostituire parte delle ante del mobilio con delle vetrinette, in modo da creare un maggior senso di profondità e di luce. Inoltre, non esitare a giocare con i materiali scegliendo vernice lucida o pannelli che riflettono la luce e danno anche una sensazione di spazio. Usa lampade a sospensione per evidenziare un punto focale particolarmente attraente della tua cucina, come un’isola o un tavolo.
Colori ideali per una cucina piccola: galleria delle immagini
Sfoglia la gallery qui di seguito e prendi spunto su colori e nuance per ingrandire la tua cucina.