Colore tortora in casa: i migliori accostamenti e quando sceglierli

Il colore tortora è diventato uno dei colori più ricercati degli ultimi anni. Scopriamo insieme il perché e i migliori accostamenti senza commettere errori.

colore-tortora-nuance-da-abbinare-1

Scegliere i colori per la propria casa non è mai una cosa semplice, soprattutto quando bisogna considerare come adattarli al meglio agli ambienti e all’arredamento. Il colore tortora, anche conosciuto anche come greige o taupe, è stato uno di quelli che ha avuto la meglio su una varietà infinita di tinte.

Perché è diventato così popolare ultimamente?

La sua neutralità e la sua leggerezza rendono la casa elegante, accogliente, e persino contemporanea se accostato ad elementi di arredo unici. Ecco perché dopo il bianco, è uno dei colori più amati dalla maggioranza di coloro che decidono di rinnovare la propria casa.  Il colore tortora è un classico tra i classici, intramontabile e, allo stesso tempo, mai scontato. E poi, si adatta perfettamente, dando risultati sorprendenti.

Questo colore che richiama, appunto, il piumaggio delle tortore, viene considerato una via di mezzo tra il marrone, troppo scuro e il beige, troppo chiaro. Questa sua peculiarità permette di arricchire lo stile della casa con accostamenti semplici. A volte sa essere anche intrigante,  mai fuori tendenza.

colore-tortora-nuance-da-abbinare-2

Attenzione, però, come tutti gli altri colori,  il tortora presenta delle sfumature che vanno conosciute per non incappare in facili cadute. Infatti, è essenziale scegliere la tonalità giusta, essere sicuri di aver optato per quella che più si adatta ai nostri gusti e allo stile della nostra casa. Si evita, così, di appiattire e scurire l’ambiente e influire in maniera negativa anche sull’estetica che è il primo elemento che salta agli occhi.

Nella scala cromatica, tra le tonalità più chiare tendenti al grigio, a quelle più scure tendenti al marrone, esiste la sfumatura conosciuta con il codice Ral 1019 tortora, una versione più calda e avvolgente rispetto alle altre.

colore-tortora-nuance-da-abbinare-3

Una volta identificato il codice giusto del colore tortora, qual è il passaggio successivo?

Individuare i colori che lo valorizzino al meglio. Oltre al classico accostamento con il bianco, amato dalla maggioranza delle persone, esistono altri abbinamenti che ben si prestano alla versatilità del tortora. Si può spaziare da nuance neutre del crema, grigio e beige per uno stile classico, fino a quelle più audaci come l’arancione, il giallo, fino al lilla o anche glicine se vogliamo dare un tocco più fresco e giovane e moderno.

Quali sono i binomi più gettonati ?

  1. Colore tortora e blu
  2. Colore tortora e nero
  3. Colore tortora e nuance naturali

Il primo rappresenta sicuramente un accostamento inusuale, ma non impossibile. I toni caldi del primo (grigio o beige) vanno a fondersi freddi del secondo, ricreando, in questo modo, un ambiente che meglio si adatta alla zona living o notte. Ovviamente, se si vuole conferire un carattere più deciso allo spazio che viviamo, basta scegliere gradazioni più intense e il gioco è fatto.

colore-tortora-nuance-da-abbinare-5

Il secondo è una fusione che potrebbe sembrare poco adatta al primo impatto. Ma, se si pensano agli spazi con presenza di toni che vanno dal grigio al nero, il colore tortora potrebbe rappresentare una valida opzione per spezzare la freddezza e dare un po’ di calore ad un ambiente come, per esempio, uno soggiorno dallo stile contemporaneo.

colore-tortora-nuance-da-abbinare-6

Il terzo è un abbinamento che con colori naturali come il verde, il rosa e il terracotta, potrebbe dare una mano ad esaltare ambienti conferendo loro uno stile ricercato, un mix vincente che può rendere originali anche piccoli ambienti.

colore-tortora-accostamenti-da provare-7

Il colore tortora, quindi, ben si presta a innumerevoli abbinamenti perché è versatile, per nulla anonimo, ma oltremodo raffinato, contemporaneo, e perché no, persino bohémien. Quindi, una valida scelta per accontentare tutti i gusti senza mai cadere in facili trappole.

Un ulteriore suggerimento è quello di non aver timore di accostare elementi naturali con elementi di design contemporanei, insieme, infatti fanno un ottimo gioco di squadra e danno una nota vitale al vostro arredamento.

Errori da evitare: quali

L’abbinamento monocromatico per non spegnere il carattere della vostra casa. È importate scegliere e abbinare le differenti nuance tenendo in considerazione i vari ambienti della casa, senza dimenticare la luce, punto fondamentale per il benessere fisico e mentale.

Non bisogna affatto dimenticare che oltre le 5 tinte per ogni ambiente non si dovrebbe andare, un po’ come l’abbigliamento. Bisogna trovare il giusto bilanciamento negli abbinamenti e dei colori senza esagerare. Anche se il tortora si presenta come un colore neutro, non vuol dire che si possa accostare a tutto.

Quando si arreda casa, è facile farsi prendere la mano, e cercare soluzioni troppo azzardate. Basterebbe, invece, trovare la giusta via di mezzo. Quindi, prima di procedere, è opportuno prendersi un po’ di tempo per scegliere la palette ideale. Un minuto in più nella scelta dei colori può fare la differenza nel risultato.

Abbinamenti con il tortora: galleria di immagini

Nella gallery altre suggestive idee per scegliere con successo il color tortora.