Carta da parati con i cuori: come usarla (non solo a San Valentino)

Perfetta per creare un’atmosfera romantica a San Valentino, la carta da parati con i cuori può essere utilizzata a prescindere dalla festa degli innamorati. Ecco come e quali sono le stampe e i colori da preferire.

Carta da parati con i cuori: come usarla (non solo a San Valentino)
Foto di PublicDomainPictures da Pixabay

Spesso associata unicamente alla festa di San Valentino, la carta da parati può essere utilizzata anche nel resto dell’anno e non solo per dare vita ad ambientazioni romantiche in occasione di questa ricorrenza.

Il segreto è scegliere i colori giusti e optare per carte da parati facili da rimuovere, qualora l’idea del pattern a cuori dovesse stancare.

Scopriamo insieme come e quando scegliere la carta da parati con i cuori.

Come scegliere la carta da parati con i cuori e per quali ambienti

Carta da parati con i cuori: come usarla (non solo a San Valentino)
Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Quando le classiche decorazioni per San Valentino non sono abbastanza, è possibile ricorrere all’utilizzo di carte da parati speciali con cui creare facilmente ambientazioni romantiche degne della festa degli innamorati.

D’altronde, cuori e cuoricini sono un must per il 14 febbraio, ma è bene sottolineare che la carta da parati con i cuori – se opportunamente scelta – può essere sfruttata tutto l’anno.

Come? Per il soggiorno, per esempio, magari per ornare la parete dietro il divano. In alternativa, è possibile usare la carta da parati a cuori anche in camera da letto oppure utilizzarla per decorare le pareti di un corridoio o dell’ingresso.

Le carte da parati con i cuoricini, soprattutto se dai toni pastello, sono perfette anche per le camerette dei bambini.

Rossi o rosa? Nessuno dei due, meglio i cuori dai toni neutri

La carta da parati con i cuori rossi o rosa è la più quotata durante il periodo di San Valentino. Gli innamorati dell’amore, che desiderano vedere cuori ovunque e tutto l’anno, possono scegliere colori neutri meno vincolanti e meno impegnativi, sicuramente più facili da abbinare con il resto dell’arredamento.

Sì ai cuori beige e nei toni del marrone così come ai cuori bianchi e neri. Discostarsi dalla palette del rosso e del rosa è un’ottima idea per non rinunciare ai cuori e per renderli meno stucchevoli.

Carta da parati adesiva e adesivi murali per una rimozione facile

I cuori non vi convincono? Per rendere la rimozione più semplice, è consigliato prediligere la carta da parati adesiva, che non necessita dell’ausilio di colla e che si elimina in pochi attimi.

Un’altra alternativa da considerare è quella degli adesivi murali con i cuori: si possono sfruttare per San Valentino o, comunque, per un periodo limitato di tempo, e poi rimuovere in modo agevole e veloce.

I residui di carta da parati sono riutilizzabili per lavori di decoupage, per incartare pacchetti regalo o per rivestire l’interno dei cassetti.