Arredare cucina piccola su 2 lati: idee, consigli, foto

Autore:
Angelica Moranelli
  • Dott. in Lettere

Arredare cucina piccola su 2 lati: idee e consigli per ottimizzare lo spazio, quali mobili scegliere, ecco i progetti che si adattano meglio a uno spazio ridotto e che renderanno la tua cucina piccola funzionale e bella in poche mosse.

ingresso-cucina-come-arredare-2

Una cucina piccola ha sicuramente il vantaggio di essere un ambiente raccolto e intimo, sul lato funzionalità, però, può presentare diversi problemi, perché potrebbe essere difficile organizzarla al meglio o muoversi in scioltezza. Di certo, la cucina è una stanza della casa fondamentale, ci passiamo molto tempo a trafficare, cucinando anche per tante persone, e che deve necessariamente rispondere ad alcune esigenze particolari, prima fra tutte la comodità di raggiungere tutti gli utensili e gli ingredienti di cui abbiamo bisogno, permettendo una certa fluidità di movimenti, oltre che essere dotata di tutti gli elettrodomestici necessari a farti risparmiare tempo e fatica e avere un’ottima aerazione.

Quali sono i passi da compiere per avere una cucina bella e funzionale arredandola su 2 lati, nonostante le sue piccole dimensioni? Ecco tutte le nostre idee e i consigli da seguire per ottimizzare gli spazi e, allo stesso tempo, avere ogni cosa in ordine e sotto mano e senza tralasciare l’estetica.

Come-fare-a-pulire-la-cucina-in-legno-3

Tavolo multifunzionale: per la preparazione e per il consumo dei cibi

So che ti piacerebbe avere un’isola nella tua cucina: è un elemento molto bello e, soprattutto, molto comodo, perché ti consente di avere un piano in più dove appoggiare utensili o preparare i tuoi piatti. Il problema di una cucina piccola, però, è che un’isola occuperebbe troppo spazio, per cui devi rinunciarci. Allora come fare?

Sfrutterai la presenza del tavolo, che potrai usare sia come isola e piano d’appoggio che, appunto, come tavolo per consumare pranzo e cena. Puoi sceglierlo stretto e lungo, a quattro posti, in modo che non occupi troppo spazio e addossarlo alla parete opposta a quella della cucina vera e propria. Le sedie andranno posizionato due lungo il lato più lungo e le restanti sui lati brevi. Avrai recuperato spazio e aggiunto comodità alla tua cucina.

Come-fare-a-pulire-la-cucina-in-legno-2

Scegli una cucina monoblocco

Per quanto riguarda la cucina, la scelta di una cucina monoblocco è quasi obbligata: si tratta di piccole cucine molto compatte dotate di tutti i comfort e pensate proprio per riempire spazi piccoli come il tuo. In commercio ve ne sono di tutti i tipi, di stili e anche di diverse dimensioni.

La proposta ideale è dotata anche di piccola lavastoviglie, in commercio ne trovi di formati più stretti di quello classico. Puoi, a favore della lavastoviglie, rinunciare al doppio lavandino, dal momento che non lo userai per lavare i piatti, ma solo poche stoviglie. Per ottimizzare ancora gli spazi, puoi optare per la scelta di un piano a 4 fuochi piuttosto che 5. Dipende molto da cosa preferisci valorizzare: se l’area per la cucina o quella per il lavaggio.

cucine-monoblocco-mondo-convenienza-27

Frigorifero a libera installazione: sì o no?

Per guadagnare spazio spesso si pensa che un frigorifero incassato nella cucina monoblocco sia la scelta migliore. In generale lo è, perché questo ti consente di avere tutta l’area cucina, lavaggio e frigorifero su un unico lato, guadagnando di fatto spazio. Però, se hai bisogno dello spazio per installare 5 fuochi invece di 4, oppure due lavandini o, ancora, di una lavastoviglie più grande, allora puoi optare per un frigorifero a libera installazione da posizionare sul lato opposto, magari accanto a un piccolo tavolo e a una mini dispensa. Scegli, naturalmente, un frigorifero di dimensioni piccole o medie, dotato di freezer per ottimizzare gli spazi.

cucine-monoblocco-mondo-convenienza-19

Dividere la cucina in due aree: cucina e dispensa

Se stai progettando di arredare la tua cucina piccola su 2 lati, allora sarà meglio avere fin da subito le idee chiare sulla destinazione da dare a ogni spazio. Essere precisi e puntuali è d’obbligo, la cucina è uno spazio soprattutto funzionale, una cucina arredata in maniera caotica sarà un problema quando dovrai usarla e ti farà impazzire.

Dividi i due lati destinati alla disposizione dell’arredo in aree funzionali: quella della cucina vera e propria e quella dedicata alla dispensa. Sul lato della cucina troveranno spazio l’area lavaggio con lavandino e lavastoviglie e l’area cucina con i fuochi con il forno. Dall’altra parte andrai a posizionare la dispensa e il tavolo. In questo modo avrai uno spazio diviso in maniera ordinata e, mentre cucini, ti verrà semplice recuperare tutti gli ingredienti che ti occorrono.

cucina-monoblocco-15

Usa gli scaffali aperti come dispensa

Un’altra idea per recuperare spazio è quella di usare, invece dei soliti mobili da dispensa, mensole e scaffali a vista per riporre cibi, piatti, bicchieri. Il grande vantaggio è che avrai subito tutto sotto gli occhi, l’altro è che anche visivamente, rimuovere i pensili molto più ingombranti, creerà una sensazione di freschezza e ariosità in una cucina piccola. Inoltre avrai guadagnato spazio su un lato che potrai sfruttare per altre funzioni.

cucina-monoblocco-11

Arredare cucina piccola su 2 lati: immagini e foto

Cucina piccola, bella ma funzionale, ecco come arredarla sfruttando i 2 lati: mobili, la scelta di una cucina monoblocco, usare il frigorifero a libera installazione o incassato, tutti i nostri consigli per una cucina ottimizzata che sfrutti tutti gli spazi. Dai un’occhiata alla gallery per chiarirti le idee.