Arredare casa con pochi soldi: le soluzioni per trovare ciò che serve
Arreda la tua casa senza spendere una fortuna. Prova alternative economiche on line, negozi low cost, vendita in fabbrica per reperire tutto quello che ti serve. Segui questi semplici consigli per arredare la tua casa con pochi soldi.
Traslocare in una nuova casa o procedere a ristrutturarla potrebbe costare davvero una fortuna, senza considerare le spese del mutuo o di affitto che devi già affrontare. Spesso gran parte delle persone crede che il budget che occorra per andare a vivere in una nuova casa costituisca l’unico problema economico da affrontare.
Ma arredarla con tutti i mobili necessari è davvero semplice? L’arredamento è costoso e potrebbe rivelarsi insostenibile per il vostro bilancio. Se inizi a dare un’occhiata in un qualsiasi negozio di mobili ti accorgerai che un nuovo divano o il letto che ti piace costano più di quello che immaginavi.
Non è facile trovare un modo economico per completare casa di tutto il necessario, ma con un pò di pazienza e di tenacia potresti sfruttare delle occasioni davvero convenienti. Prova ad usare queste soluzioni alternative e scoprirai che esistono diverse opportunità per arredare casa senza investire grandi somme.
Gruppi e annunci on line
Coloro che rinnovano l’arredamento di casa si trovano sempre di fronte al solito problema: smaltire i vecchi mobili. C’è chi non dispone di garage e soffitte abbastanza grandi da contenere tutto e provare a smaltire tanti materiali è costoso ed inquinante. Per questo motivo la gente si affida a siti internet dove inserisce gli annunci con prezzo e foto degli oggetti che intende vendere.
Annunci
Ne esistono in rete molti dedicati proprio alla vendita di mobili usati, che puoi tenere d’occhio per trovare delle vere e proprie occasioni. Come potenziale acquirente dovrai rispondere in fretta e renderti disponibile per andare a ritirare il tuo acquisto. Inoltre potresti rimuovere e smontare i mobili da solo, magari chiarendolo prima con il proprietario, e garantendoti un prezzo ancora minore.
Altre volte, sempre su questo tipo di siti, potresti trovare inserzioni in cui i proprietari danno via la mobilia in maniera del tutto gratuita, bisogna avere un pò di pazienza nel cercare bene e anche un pò di fortuna.
In Rete, i siti più popolari per la vendita dei mobili e degli oggetti usati sono Ebay, Kijiji, Subito.it, Secondamano.it, Bakeka, Annuncino.it.
Ognuno di essi richiede un’iscrizione, fornendo i propri dati in maniera da poter essere contattati telefonicamente o tramite mail, in maniera da poter trovare i potenziali acquirenti e giungere ad un esito positivo della trattativa.
Gruppi Facebook
Altra buona fonte di vendita di mobili usati è rappresentata dalla miriade di gruppi in continuo aggiornamento che nascono sul famosissimo social network Facebook. Su questa piattaforma tantissima gente posta foto e descrizioni di mobili e oggetti casalinghi usati che intende dare via.
Iscrivendoti a uno di questi gruppi, preferibilmente della tua zona, potresti acquistare cose interessanti con pochi soldi. Da tenere in considerazione il fatto che su questi, oltre alla vendita di usato, ci sono sezioni dedicate al baratto ed anche cessioni gratuite di qualsiasi tipo di arredamento per la casa.
Negozio o mercatino dell’usato
Un pò come i siti internet, anche i mercatini dell’usato svolgono la medesima funzione: vendere sul mercato mobili già utilizzati a prezzi bassi. Alle volte questi negozi vengono sottovalutati, ma considera che quello che offrono è una selezione di prodotti tenuti in ottimo stato, addirittura è possibile trovarne alcuni seminuovi.
Informati su quelli presenti sul tuo territorio e divertiti a visitarli: senza dubbio troverai quello che fa al caso tuo! la scelta è molto ampia dai tavolini, alle cassettiere, alle sedie e potrai trovare dai mobili moderni ai pezzi di antiquariato.
Vendite in fabbrica
Altro modo per risparmiare quattrini è recarsi direttamente in fabbrica per l’acquisto! Gli outlet di fabbrica producono mobili in sede e non hanno tutte le spese generali di uno showroom ed altri costi associati all’acquisto da un rivenditore.
Unica pecca è che probabilmente non potrai trovare tutto in un unico posto perchè ogni stabilimento è specializzato nella produzione di determinati mobili. Dunque ti toccherà fare qualche tappa in più per acquistare tutto il necessario.
In compenso comprare direttamente dalla fabbrica produttrice può farti risparmiare fino al 40% rispetto ad un normale negozio. A volte può capitare un’ulteriore occasione: alcuni possono avere mobili difettosi in vendita, ciò ti farà risparmiare quasi la metà.
Mobili da esposizione
Quando passi davanti ad un negozio di arredamento ti soffermi a guardare le vetrine e decidendo di entrare, ti trovi ad ammirare le numerose proposte esposte in sede. Quelli che vedi negli showroom di qualsiasi venditore al dettaglio, in genere, sono allestimenti solo da esposizione.
Con un pò di impegno e perseveranza si può trovare in vendita questo tipo di arredamento da showroom. Se riesci a sviluppare un rapporto con un proprietario di un negozio al dettaglio o se sbirci in Internet, scoprirai diverse svendite di mobili da esposizione a prezzi molto più bassi rispetto a quelli da catalogo.
Negozi low cost
Negli ultimi anni si è assistito ad un’esponenziale crescita di negozi di arredamento low cost. In essi è possibile trovare qualsiasi tipo di arredamento sia da interno che da esterno oltre che tutti i tipi di oggetti casalinghi.
Alcuni sono diventati dei veri e propri colossi conosciuti in tutto il modo come Ikea altri importanti in Italia come Mondo Convenienza, tanto per citarne qualcuno. Queste aziende propongono i loro articoli ad un buon rapporto qualità prezzo oltre che effettuare durante l’anno una serie di offerte su tanti prodotti.
In questo tipo di negozi non solo hai la possibilità di acquistare singoli pezzi di arredamento ma addirittura trovi cucine, camere da letto, soggiorni, bagni già completi ad un unico prezzo vantaggioso.
Arredare casa con pochi soldi: galleria delle immagini
Nella gallery alcune fra le migliaia di proposte per arredare la casa in modo economico ed elegante.