Camera da letto rosa: 20 ispirazioni per voi
Sfatiamo lo stereotipo che il rosa sia solamente un colore per bambine. Abbiamo raccolto un po’ di idee per arredare la camera da letto con il rosa. Non ti resta che prendere spunto dalle nostre proposte!
Con toni che vanno dal blush al cipria fino al fucsia e al salmone, il rosa è un colore sorprendentemente versatile per arredare una camera da letto.
Prezioso e femminile ma non solo, il rosa ha fatto fatica finora ad essere preso in considerazione come colore per arredare casa, se non per realizzare camerette iper femminili. Eppure ultimamente le tendenze vedono il rosa protagonista delle nostre case sia come colore primario che come “spalla” ad altre colorazioni.
Come usare il rosa in camera da letto
Una tonalità meno satura di rosa ben si presta ad un interno delicato e neutro. D’altra parte, un rosa più luminoso e più saturo come il magenta o il fucsia è perfettamente calzante ad un ambiente più audace. La chiave è trovare una tonalità che si adatti alla tua personalità e al tuo stile e abbinarla a neutri, colori di tendenza e accenti più moderni per raggiungere l’equilibrio voluto.
Inutile precisare che più esuberante sarà il rosa, più audace e dinamico sarà il risultato!
Rosa zucchero filato e rosa pallido
Due gradazioni perfette per una camera da letto riposante, pulita e nitida. Per ravvivare il look a contrasto con colori tenui, gioca con accessori e complementi d’arredo in diverse varianti e intensità della tinta.
In alternativa, mantieni nel complesso un mood soft optando per cuscini e tappeti geometrici dalle trame grigio topo-grigio grafite-rosa insieme a tessili, copriletti e lenzuola dai toni delicati, calzanti all’effetto complessivo che si vuole ottenere.
Perfetta anche la combinazione con il bianco, il legno e l’oro. Di grande effetto la combo rosa pallido, verde salvia e terrocotta che va a braccetto con l’aggiunta di foglie di palma a creare un’atmosfera quasi tropicale.
Rosa incarnato e rosa salmone
Bilancia il rosa incarnato con gialli agrumati e blu freddi. Questa combinazione di colori funziona estremamente bene, magari abbinata ad un pavimento neutro o dalla stampa geometrica nelle tonalità del grigio topo e petrolio.
Il rosa salmone si apre ad una vasta gamma di abbinamenti tonali, è perfetto in combinazione con: carta da zucchero, grigio chiaro, grigio grafite e tortora, in stile Maisons du Monde. In modo particolare, la combo salmone-grigio grafite regala un risultato estremamente raffinato: il grigio più austero è “smorzato” e impreziosito dalla freschezza della nuance salmone. Decorazioni metalliche da parete aggiungono, poi, un tocco di glamour all’ambiente.
Che risultato si ottiene? Una stanza rilassante, fresca e di design. Completa il look con un arredamento minimalista che non attiri troppo l’attenzione, affinché il fulcro resti la combinazione di colori.
Rosa caldo e rosa brillante
Il rosa caldo e le tonalità del bianco, sabbia o crema sono compagni perfetti per dare maggiore respiro alla camera da letto e optare per una scelta più discreta, basica ma d’effetto. Mantieni i pavimenti e le pareti neutre, gioca con il rosa nelle due gradazioni per decorare con oggetti, cuscini e biancheria da letto.
Suggerimento: se viceversa preferisci utilizzare un colore forte sulle pareti, bilancialo con toni neutri nei mobili, nei pavimenti e negli accessori.
Per una camera da letto contemporanea, scegli il rosa brillante alle pareti abbinandolo a due colori neutri – bianco per copriletto e cuscini e marrone per letto e parquet – insieme ad un paio di colori vivaci – il grigio brillante e il verde salvia per le finiture degli arredi. Il risultato sarà un ambiente rilassato e contemporaneo, fresco e aggiornato, che funziona bene sia per la camera padronale che per la stanza degli ospiti. Per uscire dagli schemi, un tappeto con stampa animalier aggiunge un tocco di glamour in più.
Sfumature di rosa in modalità monocromatica
Un modo semplice ma d’effetto per arredare la camera da letto con il rosa è quella di optare per un mix di nuance della stessa tavolozza di colori, utilizzando versioni più chiare e più scure di rosa e bilanciando il tutto con il bianco. Una splendida combinazione di colori monocromatici non solo ti aiuta a non sbagliare negli abbinamenti ma funziona anche molto bene per ingrandire visivamente uno spazio molto piccolo.
Questa tipologia di stanza è la dimostrazione visiva di quanto il rosa sa essere elegante e riposante. Appliques grigio opaco, biancheria da letto nei toni del bianco e mobili in legno rustico, creano un fresco contrasto con il rosa, conferendo allo spazio una raffinatezza d’altri tempi.
Un ultimo consiglio. Se ti piace osare, non aver paura di giocare con colori audaci: sfumature di tendenza come il verde acqua, il viola, lime e verde muschio, sono perfetti per creare uno spazio chic e molto in!
Camera da letto in rosa: immagini e foto
Lasciati ispirare dalle nostre proposte di camera da letto arredata con le nuances del rosa. Sfoglia la gallery!