Appartamento piccolo: vantaggi di vivere in minor spazio

Avere un appartamento piccolo significa avere  meno spazio, è vero. Ma meno spazio per tutto: anche per disordine, sporcizia, spesa eccessiva per elettricità, acqua, gas, mutuo … Vivere in un appartamento piccolo può avere molti vantaggi: vediamo quali sono!

piccolo-appartamento-vantaggi

La prima idea che ci viene in mente quando pensiamo alla casa dei nostri sogni è una grande casa su due piani con garage, giardino e piscina, numerose camere da letto, una grande cucina, un favoloso soggiorno e una sala da pranzo per banchetti pantagruelici. E quando ci svegliamo dal sogno troviamo la dura realtà.

La casa in cui viviamo è un piccolo appartamento di pochi metri quadrati e dobbiamo adattare la nostra vita a quelle dimensioni. E in più, cercare di farlo con buon gusto. Sembra un compito ingrato, ma in fondo non lo è. È solo questione di affinare l’ingegno e vedere il lato positivo delle cose.

appartamento-piccolo-vantaggi

Piccolo appartamento: vantaggi troppo spesso “dimenticati”

Vivere in un appartamento piccolo presuppone tutta una serie di vantaggi troppo spesso sottovalutati. Eppure sono vantaggi fondamentali per molti aspetti, non ultimo quello economico. Perché desiderare di avere tanto spazio se poi non lo useremo? Più spazio significa anche più tempo necessario per le attività di pulizia, più spese per decorazioni e manutenzione, più consumo di energia.

I vantaggi di vivere in un appartamento piccolo sono tanti, ad esempio risparmiare su molti di questi aspetti. Eccone una serie.

Spazio più piccolo è il più accogliente

Se rendi il tuo piccolo appartamento uno spazio accogliente, non ti mancherà vivere in quella casa che hai tanto sognato.

Avere poco spazio non significa dover rinunciare a un ambiente caldo e piacevole. Al contrario, proprio le dimensioni ridotte possono aiutare a far sembrare la casa molto accogliente. Non resta che trovare gli “ingredienti” giusti e combinarli nel miglior modo possibile in modo che la casa non sia né troppo ingombra né troppo vuota.

Scegliere un colore adatto per le pareti e decorare con oggetti di gusto e personalità aiuterà a creare uno spazio intimo e originale, che rispecchia la personalità di chi ci vive.

appartamento-piccolo-vantaggi

Adeguare lo spazio razionalmente

Inutile dire che se le dimensioni sono ridotte, dobbiamo adattarci e vivere secondo le possibilità che abbiamo in termini di spazio. Non ha senso avere un bagno piccolo e pensare di installare una cabina idromassaggio o un grande piano per il lavabo.

Mai come per i piccoli spazi vale il motto di Mies Van Der Rohe: Less is more, Meno è meglio. Semplificare elementi e strutture rende l’utilizzo degli spazi molto più confortevole e piacevole.

Meno stanze, meno problemi di decorazione

Più spazio abbiamo, più spazio dobbiamo decorare o riempire con oggetti. Questo ci porta a perdere più tempo – e soldi – per pensare a tutte le opzioni e organizzare i mobili e le decorazioni secondo uno stile.

E quando c’è molto da decorare, il rischio di sbagliare combinazione e abbinamenti, o semplicemente stancarsi dello stile scelto è molto più alto. Quindi, meno stanze, meno mal di testa. E se tutto può essere integrato inserendo elementi che “giocano” molto tra loro, senza cozzare, allora il risultato sarà perfetto.

idee-e-suggerimenti-per-realizzare-un-piccolo-ufficio-in-un-seminterrato-quadri

Meno spazio, meno disordine

Un altro vantaggio di avere poco spazio è che è ridotto anche lo spazio per accumulare oggetti e vestiti, e creare disordine. Meno mobili, meno polvere, meno lavoro, meno manutenzione e meno spese per i prodotti per la pulizia. Risparmiamo tempo e fatica nel riordinare la casa e ci godiamo per più tempo un ambiente ordinato e pulito.

Potrebbe interessarti Spazio per legna in casa

Risparmio energetico

Uno dei principali vantaggi di uno spazio piccolo è che costa pochissimo illuminarlo e pochissimo acclimatarlo alle giuste temperature in ogni stagione. I risparmi nell’illuminazione sono notevoli come nel riscaldamento perché si impiega molto meno tempo a riscaldare un piccolo appartamento rispetto a un’intera casa.

E lo stesso in estate, è molto più economico mantenerlo fresco con un sistema di aria condizionata.

Una piccola casa richiede molte meno risorse anche all’atto di essere costruita, quindi il suo impatto sull’ambiente è molto inferiore. E continuerà ad essere sostenibile perché, a meno metri, come dicevamo, meno dispendio energetico e prodotti per la pulizia.

appartamento-piccolo-vantaggi

Risparmio sulle spese di mantenimento

Per mantenere una buona casa, la prima cosa da sapere è che hai bisogno di molti soldi. Più è grande, più si sporcherà, più problemi possono sorgere. Quindi per gestire un ambiente grande serve dedicare molto tempo alla sua pulizia e manutenzione, ordinaria e straordinaria.

Se non hai tempo o risorse finanziarie sufficienti per poter pagare una persona che si occupa della cura della casa, è meglio considerare bene il gran vantaggio che deriva dall’abbattere questi costi.

Spazi più condivisi

In una casa di pochi metri, è inevitabile condividere gli spazi. Le aree comuni sono particolarmente importanti e la famiglia deve condividere anche le responsabilità per mantenere l’appartamento in uno stato “accettabile”.

Più ci manca lo spazio, più dovremo disporre tutto a portata di mano e più difficile sarà per noi perdere qualcosa. Certo, sarà anche necessario mantenere un certo ordine, perché non avendo quell’estensione che può avere una casa più grande, l’appartamento piccolo può dare subito l’immagine di un gran caos se è disordinato.

Allo stesso modo, è importante sfruttare ogni angolo nei minimi dettagli e trovare posto per ogni cosa.

appartamento-piccolo-vantaggi

Meno spazio per accumulare

Avere meno spazio ti costringe a essere più selettivo, il che non è una cattiva idea. Meno si accumula, più facile sarà la manutenzione e più ci sarà ordine. Quando lo spazio manca, si devono attivare i neuroni per sfruttarlo al meglio. Le soluzioni d’arredo per spazi piccoli possono essere pratiche e geniali: letti a castello, mobili su misura, componibili etc.

Il mercato offre tantissimo, basta prendere bene le misure dei propri spazi e trovare “l’incastro” perfetto.

Mutui più bassi in caso di acquisto

Gli esperti consigliano di non destinare più del 35% del nostro stipendio al mutuo. Con un piccolo appartamento hai più possibilità che la cifra del mutuo non raggiunga quel tetto. Questo aspetto è molto importante poiché il mutuo influirà per molto tempo a venire, dopo l’acquisto, sul bilancio familiare. E appartamento più piccolo significa mutuo più basso, ovvero più risorse disponibili per altre spese.

appartamento-piccolo-vantaggi

Piccolo è più venduto

Non solo all’acquisto, anche in caso di vendita un appartamento piccolo ha dei vantaggi. Una casa grande e costosa ha un mercato di acquisto molto più ridotto. Al contrario, moltiplica i suoi acquirenti una casa a prezzi accessibili. All’atto di rivendere, perciò, un appartamento piccolo è più facile da ripiazzare sul mercato.

Piccoli trucchi per far sembrare più grande un piccolo appartamento

Se lo spazio che hai è molto piccolo, prova a scegliere colori chiari per le pareti, come il bianco o l’azzurro. Posizionare uno specchio e oggetti di vetro nelle stanze è sempre una buona opzione perché riflettono la luce e aumentano la sensazione di spazio.

Come detto qualche rigo più su, mobili su misura, capaci di sfruttare razionalmente tutti gli spazi, faranno il resto, e il risultato sarà ottimo.

Vantaggi di un appartamento piccolo: immagini e foto