Angolo studio in stile inglese: una tendenza che vi esalterà
Tra i libri rilegati in cuoio, il legno sovrastante e il suo calore nascono degli splendidi angoli studio, ispirati allo stile inglese. Uno stile che trascina con sé eleganza e raffinatezza, insieme ad una moltitudine di dettagli decorativi. Scopriamo di più.
Lo stile inglese racchiude in sé tradizione, cura dei dettagli, importanza che trasuda dai tessuti, dai mobili e dagli elementi architettonici. In questo stile si può percepire una patina di antico, che si incontra con la raffinatezza delle influenze vittoriane e dell’artigianato. Uno stile adatto ad ogni ambiente, che rende la casa accogliente, calda e familiare. Anche l’angolo studio ne trae beneficio, andandosi a vestire di lusso e comfort. Vediamo insieme quali sono gli angoli studio più belli, ispirati allo stile inglese.
Focus sulla scrivania
Senza dubbio, uno degli elementi più importanti, a cui dare attenzione nell’arredamento inglese per il tuo angolo studio, è la scrivania. Importante, raffinata e possibilmente di taglio artigianale, questo elemento in genere è in legno scuro, dal wengè al mogano. Puoi sceglierne una laccata, nei toni del nero o del marrone. Questo genere di scrivania emana grande professionalità all’interno di un ufficio. Per rendere la tua scelta funzionale, puoi optare per una versione dotata di ruote.
La sedia
Con una scrivania così importante, la sedia non può certamente essere da meno. La comodità è un elemento fondamentale, ottenuto grazie alla seduta comoda e spaziosa. Il cuoio si presenta morbido e avvolgente, diventando ancora più tipico col passare degli anni, quando lentamente inizia a presentare segni di usura. Una sedia regale, insomma, che oggi è possibile trovare in versioni moderne, senza distorcere l’autenticità dello stile, con l’aggiunta di comode ruote e schienali ergonomici.
La sedia può rappresentare anche il punto di forza del tuo angolo studio, fare la differenza e creare un punto di colore vivo. Potresti scegliere una sedia di un colore estroso, come il blu, mantenendo la struttura tipica e il materiale.
La tinta alle pareti
I colori che rappresentano la meglio lo stile inglese sono caldi e avvolgenti. Partiamo da una palette completa di toni che vanno dal rosso al verde scuro, con note calde date dai marroni del legno e del cuoio, al nero per i dettagli e le finiture. Una parete ideale per il tuo angolo studio strutturato in questo stile troverà la massima espressione in una tonalità scura, come il verde.
Si tratta di un colore che rappresenta un’ottima base sulla quale assemblare i vari complementi d’arredo. Per dare un tocco in più, puoi creare sul muro delle cornici di legno, tipicamente british, e lasciare una delle quattro pareti con la muratura a vista, se disponibile.
La carta da parati
Se vuoi avvicinarti in maniera fedele alla riproduzione di un ambiente in stile inglese, per il tuo studio, puoi sostituire la tinta alla pareti con una carta da parati. Scegli una fantasia ricca, con fregi e decori appariscenti. Dovrà trasparire nella carta da parati scelta tutta l’opulenza di questo stile.
Il nostro consiglio è quello di orientarsi sulla carta che presenta dei rilievi al tocco, quasi a sembrare tridimensionale. Gli abbinamenti perfetti sono in rosso, giallo dorato o verde. Meglio ancora se la carta da parati viene applicata solo su metà muro, destinando la metà in basso al rivestimento in legno.
I dettagli
Abbiamo visto quali sono i componenti principali per un perfetto angolo studio in stile inglese. Vediamo quali sono i dettagli per completarlo e renderlo impeccabile.
La lampada
Immaginati seduto nel tuo studio all’inglese, sulla comoda poltrona in pelle, sfogliando un vecchio romanzo rilegato da mani artigiane. Manca solo la luce adatta. Per creare una perfetta atmosfera, ti consigliamo di scegliere lampade dalla luce soffusa, abat jour e un punto luce sulla scrivania, per supportarti nella lettura e nel lavoro.
Il lume perfetto per questo stile è quello con il paralume ampio e largo e la struttura bassa, in vetro colorato o metallo.
Il kit da scrivania
Professionale e signorile, un dettaglio che non può mancare in questo genere di studio. Si tratta del kit da scrivania, composto da base, tagliacarte, penna e altri accessori per la cancelleria. In genere questo kit è realizzato in pelle o in cuoio, di fattura artigianale. Ancora più interessante se riesci a procurarne uno in qualche mercatino delle pulci o tra i vecchi cimeli di famiglia. Le soffitte possono nascondere grandi sorprese.
Le tende
Come non parlare dei tessuti che abbondano nelle case in stile inglese? Un tocco di nobiltà, come le tende ricche di drappeggi. Scegli le tende in un soluzione a doppio strato, una dal tessuto pesante per creare il buio, e una di velo leggero per far entrare la luce. Il tessuto ideale è il velluto, abbinato alla mantovana e ai cordini in colore in contrasto.
Angolo studio in stile inglese: foto e immagini
Una galleria fotografica per mostrarti alcuni esempi dei più begli uffici in stile inglese. Se hai un animo british, scegli quello che ti rappresenta meglio.