Abbellire casa in stile coastal: 6 idee per interni che profumano di oceano

Autore:
Alessia Carbone
  • Dott. in Lingue e Letterature Straniere

Suggerimenti e idee su come abbellire casa in stile Coastal. Materiali, accessori, oggettistica e altri dettagli per arredare gli interni con l’estetica costiera.

come-abbellire-casa-stile-costal

Lo stile Coastal, come suggerisce il nome, ricrea le atmosfere da spiaggia e da bungalow in riva all’oceano.

Ti sembrerà di immergerti in questa ambientazione ogni volta che varcherai la porta di casa!

Stile Coastal significa interni ariosi e luminosi dove il bianco e le sfumature dell’azzurro creano un’eterna atmosfera estiva. Praticamente possiamo definirlo come una rivisitazione dello shabby-chic in versione marina.

Non importa dove vivi, siamo qui per dimostrarti che puoi portare lo stile costiero anche nel più piccolo degli appartamenti in città!

Abbellire casa in stile Coastal non è mai stato così semplice: i nostri suggerimenti ti aiuteranno a creare interni di cui non potrai più fare a meno!

abbellire-casa-stile-coastal

1. Mobili in legno sbiancato dal sole

Partiamo da una sala da pranzo in stile Coastal dove materiali e finiture si caratterizzano per il loro aspetto naturale. Per replicarla a casa tua prediligi mobili in vimini, in canna d’india, in rattan, bambù o in giunco.

I legni biondi come il frassino, il pioppo e il teak naturale sono un’ottima opzione sia per quanto riguarda il mobilio che la pavimentazione.

L’aspetto del legno per eccellenza in un ambiente Coastal è come sbiancato dal sole e dalla salsedine marina.

Completa la scena con molta luce naturale, bianchi caldi, arredi morbidi e qualche decorazione nautica.

abbellire-casa-stile-coastal

 

2. Cuscini e tappeti in fibra naturale

Per quanto riguarda i tessili, in generale opta per le fibre naturali come il cotone, il lino, la raffia, la corda e la canapa.

Un tappeto in iuta intrecciata naturale o in sisal non solo è bello esteticamente ma è anche super resistente e funziona praticamente in qualsiasi spazio. Prova ad usarlo come scendiletto in una camera da letto per conferirle un bell’aspetto costiero.

stanza-da-letto-coastal

3. Stampe e pareti Coastal

Porta nel tuo appartamento di città le bellissime viste sull’oceano attraverso un quadro, una stampa o una gigantografia di una spiaggia costiera.

Sopra al camino, sulla parete del divano, sopra la testata del letto e persino in bagno, ogni posto è quello giusto per stimolare l’immaginazione e sentirsi al mare in ogni momento della giornata.

bagno-con-stampe-coastal

Per un look più rustico potresti prendere in considerazione l’idea di acquistare dipinti realizzati ad acquerello su legno a tema costiero. Prova a sistemare la stampa su una console e appoggiala a parete come puoi vedere in foto.

Valorizza questo angolo con oggetti legati al mare come conchiglie di varie dimensioni, aggiungi un diffusore di essenze a bastoncini di legno e il gioco è fatto.

dipinti-coastal-su-legno

Per un look più audace potresti addirittura optare per un’intera parete in stile Coastal.

Prova a dare uno sguardo alla foto che stiamo per mostrarti. Qui la composizione è stata realizzata giocando con stampe dai temi costieri, conchiglie e tutto ciò che in qualche modo riconduce alla spiaggia e all’oceano.

parete-coastal-con-accessori

4. Steli di fogliame e cycas

Altro elemento decorativo che non può mancare sul balcone, terrazzo ma anche negli interni di una casa Coastal sono le piante. Aggiungi accenti di verde per ammorbidire lo spazio, regalargli un po’ di colore e creare anche un piacevole focus visivo.

La scelta più indicata sono le foglie di palma o di banano ma anche le piante grasse o le cycas. Per un tocco più costiero, non possono mancare steli di fogliame in vasi sospesi o in cesti intrecciati.

L’obiettivo è creare quell’atmosfera “jungle” tipica delle isole tropicali.

piante-cucina-stile-coastal

5. Dettagli Coastal Decor

Valorizza i tuoi interni con dettagli che brillano come il mare in una giornata di sole. Specchi e decorazioni in vetro ad esempio, incluse le piastrelle in vetro brillante per la cucina e il bagno.

Per quanto riguarda gli oggetti decorativi Coastal per antonomasia, questi devono esprimere tutta l’essenza delle atmosfere costiere.

Statuette in finto corallo, conchiglie, stelle marine e legnetti come soprammobili ma anche lampadari fatti con conchiglie, finto corallo o corda: assapora tutto il relax che solo il mare sa regalare!

Attenzione a non esagerare. Introduci i dettagli attraverso piccoli accenti altrimenti rischi di ottenere l’effetto di un negozio di souvenir da spiaggia.

Quando vai ad abbellire casa in stile Coastal punta sull’equilibrio e sulla giusta armonia.

dettagli-stile-coastal

6. Tavola in stile Coastal

La cura dei dettagli è fondamentale, anche quando si apparecchia la tavola. La mise en place in stile Coastal predilige tovaglie nei toni del bianco e dell’azzurro e materiali naturali come il cotone e il lino.

Anche le tovagliette americane vanno benissimo, opta per materiali come la corda o la paglia intrecciata. Per quanto riguarda i segnaposto, usa piccoli oggetti che ricordano le ambientazioni da spiaggia come conchiglie e coralli.

Non possono mancare bottiglie in vetro trasparente che portano a tavola le sfumature degli oceani: il verde, il blu, il turchese e l’azzurro.

tavola-stile-coastal

Abbellire casa in stile Coastal: foto e immagini

Porta a casa tua l’atmosfera rilassata dei paesaggi costieri attraverso oggetti, materiali e dettagli. Sfoglia la nostra galleria fotografica per ispirare i tuoi interni in stile Coastal!