7 idee per tenere in ordine le scarpe
Amate le scarpe e non sapete come fare per non occupare troppo spazio e per averle in perfetto ordine? Che siate dei collezionisti oppure no, ecco 7 idee per sistemare le scarpe in perfetto ordine.
Che siate dei veri e propri amanti delle scarpe oppure no, avrete di sicuro in casa moltissimi paia di scarpe e non sapete come sistemarle. Anche se non siete dei collezionisti come la protagonista della serie televisiva Sex and the City, Carrie Bradshaw che ne aveva cento paia, anche voi possedete di sicuro vari modelli di scarpe. Ovviamente più grande è la famiglia più scarpe ci saranno in giro.
Se è vero che per i vestiti esistono grandi armadi, per riporli, lo stesso non vale per le scarpe. E capita così di ritrovarsi scarpiere in disordine o scarpe sparse per la casa. Allora come organizzarle per averle sempre in ordine? Ecco 7 soluzioni che vi permetteranno di recuperare spazio in casa e soprattutto di avere le vostre scarpe perfettamente ordinate.
- 1. Sollevare le scarpe dal pavimento
- 2. Non utilizzare ripiani metallici per le scarpe
- 3. Ordinare le scarpe per tipologia
- 4. Utilizzare scatole trasparenti con coperchio
- 5. Fai da te
- 6. Come riporre gli stivali
- 7. Riporre le scarpe da ginnastica nei cesti
- 7 idee per tenere in ordine le scarpe: foto e immagini
1. Sollevare le scarpe dal pavimento
Quando non si sa dove mettere le scarpe, la prima cosa che facciamo è metterle alla rinfusa in qualche armadio, magari anche sovrapponendole l’una su l’altra. Sistemarle in questo modo, ci fa perdere tempo quando cerchiamo un paio di scarpe in particolare.
Ad esempio le scarpe con il tacco da indossare sotto ad un abito elegante. Allora per evitare disordine e perdite di tempo scegliere una soluzione a ripiani, che ti permette di sollevare le scarpe dal pavimento e riporle l’una accanto all’altra.
2. Non utilizzare ripiani metallici per le scarpe
Molto spesso vengono utilizzare le griglie metalliche per riporre le scarpe. Meglio evitare questa soluzione, perchè soprattutto le scarpe con il tacco posso anche incastrarsi e rovinarsi. Senza contare l’aspetto estetico. Le griglie non sono certamente una soluzione bella da vedere. Meglio optare per una sistemazione in legno.
3. Ordinare le scarpe per tipologia
La prima cosa da fare se vuoi riordinare le tue scarpe, devi fare una suddivisione in base alla tipologia e alle volte che le indossi. Dividile anche in base alla stagione. Ad esempio scegli una collocazione diversa per scarpe invernali e scarpe estive.
Metti da una parte le scarpe che indossi con meno frequenza, ad esempio scarpe con il tacco e stivali e dall’altra scarpe comode che indossi magari per andare a lavoro.
Dopo averle raggruppate per tipologia, posiziona vicine le scarpe che hanno stili simili e che indosseresti magari per un’uscita serale. Se il vostro mobile è a ripiani, colloca più in alto quelle che usi di meno.
4. Utilizzare scatole trasparenti con coperchio
Un’ottima soluzione per riporre le scarpe in maniera ordinata è sistemarle in scatole trasparenti con coperchio. Se siamo alla ricerca di un paio di scarpe, il contenitore trasparente rendere più facile la nostra scelta.
In alternativa, se si vuole utilizzare le scatole delle scarpe, basterà stampare una foto della scarpa ed attaccarla sul contenitore. In questo modo, senza dover aprire la scatola sappiamo già quali scarpe ci sono all’interno.
5. Fai da te
Il fai da te offre sempre una soluzione vincente quando si vuole realizzare un mobile con le proprie mani. Se poi avete anche un’anima green e vi piace riciclare vecchi oggetti per dargli una nuova vita, questa soluzione fa al caso vostro.
Per riporre sandali ed infradito in modo che non occupino molto spazio, si possono realizzare delle grucce in metallo a cui appendere queste scarpe, occupando il minor spazio possibile.
In alternativa, ad esempio potrete riciclare vecchi contenitori di legno. Dopo aver trattato con cura il legno, restituendogli la sua naturale bellezza, potete realizzare dei vani porta scarpe, in cui riporre non solo scarpe da lavoro, ma anche quelle da indossare nei momenti speciali.
6. Come riporre gli stivali
Gli stivali si sa tendono a piegarsi e in questo modo finiscono per occupare ancora più spazio nella scarpiera o nell’armadio che li contiene. Allora come fare per sistemare gli stivali? A meno che tu non riesca a procurarti delle grucce, con cui potrai appenderli, utilizza della carta di giornale arrotolata e sistemala dentro. In questo modo gli stivali assumeranno una posizione eretta e occuperanno meno spazio.
L’alternativa è utilizzare bottiglie di plastica da inserire all’interno. In commercio esistono anche degli appositi accessori da inserire nello stivale e che vi permetteranno di mantenerli in posizione eretta.
7. Riporre le scarpe da ginnastica nei cesti
Le scarpe da ginnastica sono per loro natura, adatte ad essere indossate per avere una maggiore comodità, oppure per utilizzarle nelle nostre attività sportive. Dalla semplice passeggiata all’allenamento in palestra le scarpe di ginnastica devono essere sempre a portata di mano. Per questo motivo, si possono utilizzare dei comodi cesti da collocare anche l’ingresso della nostra casa, in cui riporre le nostre scarpe da ginnastica.
Inoltre, questo tipo di arredo è anche esteticamente piacevole ed accogliente. Perfetto per sentirsi subito a casa. Se poi in famiglia ci sono più persone, perchè non mettere una simpatica etichetta con il nome di ciascun membro. Sarà un’idea creativa e fantasiosa per rendere accogliente l’ingresso di casa e rimettere le scarpe in ordine.