10 piante da avere in casa a Natale

Scopri le piante ideali da regalare o da tenere in casa il giorno di Natale per celebrare la festa più attesa dell’anno. Le 10 piante più belle da esporre o regalare per il 25 dicembre.

decorazioni-camino-cassetta-piante

Presentarsi in casa di un amico o dei parenti il giorno di Natale con una pianta da regalare rimane ancora un bel biglietto da visita, l’importante è scegliere il fiore più adatto per l’occasione.

Eccellente come opzione per fare un regalo gradito, è piacevole conoscere le abitudini green del padrone di casa, in maniera che sappia curarla con la dovuta attenzione.

decorazione-natalizia

E le piante fanno bella presenza in casa propria, quando si ospitano i famigliari per il pranzo di Natale, un evento che sta tenendo impegnati milioni di persone da giorni, nel pensare il menù adatto per fare una bellissima figura.

Le 10 piante perfette per Natale

Quando si pensa alla festa del 25 dicembre, ci si concentra molto sui regali perfetti per gli amici ed i famigliari. Perchè non pensare ad un fiore? 

Potrebbe essere una delle cose più gradite, per via dei colori vivaci e dei profumi che emanano.

Ecco le 10 piante ideali da avere in bella vista o da regalare il giorno di Natale.

1. Amaryllis

Amaryllis

Amaryllis è un genere di piante della famiglia delle Amaryllidaceae, originario del Sudafrica.

Pianta a bulbo, ha un’altezza di circa 70 cm. Non ha particolari esigenze in fatto di manutenzione: può vivere felicemente sia con pieno sole che mezz’ombra.

E’ ideale da regalare quando si va ospiti al pranzo di Natale dai parenti: basteranno tre fiori di Amaryllis per stupire i presenti, grazie all’eleganza degli ampi fiori rossi.

2. Agrifoglio

centrotavola Agrifoglio pigne pungitopo

Un classico del giorno di Natale, l’agrifoglio vanta il privilegio delle sue foglie screziate di bianco e le particolari bacche rosse. Il suo effetto decorativo, celebre in tutto il mondo, garantisce di fare sempre bella figura, soprattutto per chi ama il rispetto delle tradizioni.

Non teme le temperature rigide, motivo per cui viene esposto ed appeso alle porte di casa o messo sui davanzali delle finestre per celebrare l’evento del 25 dicembre.

3. Calathea Crocata

calathea-crocata

La Calathea Crocata è una pianta perenne molto elegante; i fiori sono racchiusi all’interno di brattee di colore arancione-giallo, molto appariscenti. Può essere l’idea per un regalo di Natale originale.

Oltre al suo aspetto particolare, è un fiore in grado di purificare l’aria provvedendo ad eliminare le sostanze inquinanti.

Non va mai esposta al sole diretto, situazione che porterebbe ad un ingiallimento precoce delle foglie.

Gradisce l’umidità ma non il freddo.

4. Pungitopo

centrotavola natalizio con pungitopo

 

Il pungitopo è un arbusto sempreverde, caratteristico per le sue bacche rosse. Tipica pianta cespugliosa, presenta un’altezza variabile dai 30 agli 80 cm.

I suoi germogli, dal gusto amarognolo, vengono raccolti da marzo a maggio, ed utilizzati con successo anche in cucina, lessati per insalate, minestre e frittate. Vanta la nomea di pianta portafortuna.

5. Vischio

Vischio

Pianta sempreverde dai fiori gialli e le bacche bianche, il vischio è una delle decorazioni tradizionali usate nel periodo natalizio. Impiegato anche come ingrediente per tisane ed infusi, veniva considerata una pianta sacra nell’antichità.

Tipico appendere rametti di vischio alle porte di casa, una maniera semplice per augurare serenità a chi ci vive.

6. Elleboro

Rosa, Di

Meglio conosciuta dalla maggioranza delle persone con il nome di Rosa di Natale. La sua fioritura avviene nel periodo invernale, in prossimità delle festività natalizie.

Cresce come un ciuffo compatto ed ha un’altezza che può raggiungere e superare i 30 centimetri. La sua presenza nell’abitazione, in occasione delle feste, regala un tocco di colore.

In antichità era riconosciuta avere doti curative, utilizzate in particolare nei casi di malattie mentali.

7. Ardisia

ardisia

L’Ardisia è una pianta ideale da regalare per quest’occasione. Molto robusta, un classico sempreverde, le bacche sono molto resistenti e possono durare addirittura un anno.

Come le piante grasse, non richiede particolari cure; le sue bacche rosse risultano essere piacevoli per rinnovare lo spirito natalizio.

8. Stella di Natale

Stella, Di

Uno dei fiori più regalati in questo periodo, la Stella di Natale come pochi altri è in grado di creare la suggestiva atmosfera natalizia.

Presenta un colore rosso acceso, ma vi sono anche altre variazioni interessanti e piacevoli come bianco, rosa, fuxia e giallo.

Per la sua cura e manutenzione, sono da evitare i forti sbalzi di temperatura. Da non sistemare vicino a porte e finestre, è gradito annaffiarla con costanza.  Inoltre, una sua concimazione regolare permetterà la sua sopravvivenza per molti mesi.

9. Antharium

Antharium

Adatta anche come regalo, l’Anthurium è una pianta molto resistente. Presenta fiori dalle tonalità diverse, potendo così piacere a tanti.

Originaria delle regioni tropicali, per poter vivere lungamente in casa occorre creare un clima leggermente umido. Vaporizzare la chioma in maniera frequente nei mesi invernali ed innaffiando abbondantemente in estate, sono le uniche operazioni di manutenzione necessaria.

Secondo gli antichi greci, la punta del fiore veniva identificato con le frecce di Cupido e del sentimento dell’Amore.

10. Schlumbergera

Schlumbergera

La Schlumbergera è nota al grande pubblico con il termine di cactus di Natale, una pianta grassa che vede sviluppare i fiori proprio nel periodo natalizio.

La pianta è facilmente riconoscibile grazie al gambo segmentato ed alle fioriture con i colori vivaci, quali in particolare, rosso, rosa, viola, giallo o bianco.

Non richiede una grandissima manutenzione: adatta da regalare all’amico che non ha il pollice verde, ma che desidera sempre un tocco di colore in casa.