10 lavori da fare ad ottobre in casa: occasioni d’autunno

Quando l’autunno bussa alla porta è tempo di pianificare i lavori che abbiamo rimandato per tutta l’estate anteponendo ad essi il relax. Ora è però arrivato il tempo di agire: scopri con noi quali sono i 10 lavori da fare ad ottobre in casa. Prendi carta e penna!

10-lavori-casa-ottobre-agenda

Ottobre è tempo di ripartenze e buoni propositi, quale periodo migliore dunque per fare alcuni lavoretti in casa? A quali dare priorità? Vediamolo in questo breve elenco che per praticità ti forniamo: spuntiamolo insieme.

Dalla porta che scricchiola alle foglie accumulate in giardino, dalla perdita d’acqua che ti tormenta alla sistemazione di alcuni souvenir che hai portato con te al rientro dalle vacanze: tante sono le opportunità per mettersi all’opera in casa. Facciamolo adesso prima che sia troppo tardi!

10-lavori-casa-ottobre-cop

1. Sistemare il giardino

Partiamo dallo spazio che tanto abbiamo vissuto durante la nostra estate: il giardino. Ora è tempo di riporre gli arredi e coccolarlo un po’. Facciamo ordine e pulizia cominciando dal liberarci dalle erbacce che lo infestano, tagliando i rami secchi e preparando il terreno per nuove piantagioni.

Organizza le aiuole e assicurati che le piante non siano attaccate da qualche fungo, proteggi quelle più deboli portandole in casa in vista della stagione fredda.

lanterne-fai-da-te-giardino-16

2. Manutenzione degli infissi

Se hai degli infissi in legno in casa che scricchiolano ad ogni apertura e chiusura è il caso di ricorrere ad un poco di sano fai da te. Armati di pazienza e prepara la cassetta degli attrezzi vedrai che basta davvero poco per grandi risultati!

Per prima cosa smonta con cura il pezzo, poi pulisci e scartavetra, infine applica la pittura con i pennelli adeguati: occhio alle sbavature! Lascia asciugare per bene prima di rimontare gli infissi.

10-lavori-casa-ottobre-infissi

3. Cambiare le tende

Una volta sistemati gli infissi, diamo uno sguardo alle tende. Che ne dici con il cambio di stagione di puntare su nuove nuance, toni più caldi ed accoglienti e cambiare le tende? Rinnova l’ambiente con tessuti nuovi magari in coordinato con i cuscini del divano e il risultato sarà davvero raffinato.

10-lavori-casa-ottobre-tenda

4. Rinnovare i tessili

Come per le tende operiamo un restyling della stanza intervenendo su tutti i tessili che la compongono e decorano. Nuovi cuscini da adagiare sul divano per accompagnarti nella lettura o nel guardare la tv durante i pomeriggi di relax autunnali.

Freschi runner a impreziosire la tua tavola in soggiorno o in cucina per dare un tocco davvero originale e infine i tappeti. Scegli quelli giusti per dimensione, colore e stile!

10-lavori-casa-ottobre-tappeti

5. Tinteggiare casa

Se stai pensando di ritinteggiare casa questo è il mese giusto per farlo. Se tarderai, una volta arrivato l’inverno, ti toccherà attendere l’arrivo della primavera. Organizzati nei week end o affidati ad una ditta specializzata ma soprattutto abbi cura di scegliere una pittura anti muffa e il colore giusto per il tuo arredamento.

10-lavori-casa-ottobre-tinteggiare1

6. Realizzare una parete nuova

Se rientrando dalle vacanze hai diversi souvenir da sistemare o ti va semplicemente di cambiar posto a suppellettili e cornici gioca con la creatività e crea una parete tutta nuova.

Comincia puntando su un colore deciso di fondo poi monta qualche mensola, un punto luce e tanti decori. Fai spazio alle idee.

10-lavori-casa-ottobre-parete

7. Manutenzione impianto elettrico

Momento importante è quello da dedicare alla manutenzione e messa in sicurezza dell’impianto elettrico in casa sancito anche dalla legge nel rispetto del Decreto 22 gennaio 2008 n. 37, precisamente all’Art. 8 comma 2.

Pianifica gli interventi e non fare l’errore di trascurare questo passaggio e aspettare di intervenire a danno ormai fatto. Procedi a pulizia e sostituzione di parti ormai usurate e ottimizzerai i consumi allungando la vita al tuo impianto elettrico.

lk_lightbulbs_harlan-45-2

8. Manutenzione impianto idraulico

Se devi rifare o fare manutenzione agli impianti presenti in casa, ottobre è il mese ideale: partiamo dall’impianto idraulico. Come eseguire un corretto check-up? Te lo spieghiamo in poche mosse:

  1. Controllo del corretto funzionamento della rubinetteria
  2. Controllo perdite
  3. Sostituzione di guarnizioni
  4. Pulizia filtri e rompi getti
  5. Manutenzione degli scarichi.

10-lavori-casa-ottobre-acqua

9. Manutenzione caldaia a gas

Passiamo ad un controllo alla caldaia prima che avanzi l’inverno e sia troppo tardi. Ricorda che un controllo è obbligatorio per legge a cadenza annuale o periodica a seconda della potenza, leggi il D. Lgs. 311/2006.

Un tecnico specializzato farà la revisione e se tutto è ok apporrà un bollino blu a dimostrazione del controllo avvenuto. Questo per una questione di sicurezza e di risparmio energetico.

10-lavori-casa-ottobre-caldaia

10. Manutenzione termosifoni

Infine controlla i termosifoni prima che si proceda alla loro accensione. In questo caso ci sono due strade da percorrere:

  • manutenzione ordinaria
  • manutenzione straordinaria.

Tu provvedi a pulire correttamente i tuoi termosifoni e ad effettuare lo spurgo, operazione essenziale da eseguire una volta l’anno e generalmente prima dell’inverno. Sostanzialmente consiste nell’eliminare le bolle d’aria che si creano all’interno del sistema: agisci per tempo!

come-eliminare-aria-termosifone-pinza

10 lavori da fare ad ottobre in casa: foto e immagini

Se con la lettura di quest’articolo ti abbiamo convinto a metterti a lavoro, scegli quale tra i 10 lavori da fare ad ottobre in casa fa più al caso tuo e prepara la cassetta degli attrezzi. Cacciavite, martello, pennello, pazienza e tanta manualità! Ora sei pronto per partire con nuovi progetti d’autunno. Dai un ultimo sguardo alle immagini che seguono e lasciati ispirare!