10 consigli per trovare l’affare al Black Friday: trucchi e idee
10 consigli per trovare l’affare al Black Friday. Ecco i nostri trucchi infallibili per fare affari durante il Black Friday: avere le idee chiare fin da subito è il primo passo.
In molti stanno aspettando con ansia di poter comprare con i saldi del Black Friday, proprio come se fosse aspettare lo scoccare della mezzanotte a Capodanno. Il Black Friday, infatti, è un evento durante il quale si possono fare grandi affari e il senso di soddisfazione che si prova ad acquistare quell’oggetto da sempre desiderato alla metà del prezzo è davvero enorme.
Per trovare l’affare al Black Friday non basta soltanto la fortuna, però. C’è bisogno di una strategia ben congegnata, che possa aiutarti a scegliere tra le offerte migliori della stagione, senza eccedere in acquisti che sembrano convenienti ma che poi non ti servono davvero.
Il pericolo di esagerare e perdere di vista gli obiettivi originari è infatti dietro l’angolo. Ecco perché abbiamo messo insieme 10 consigli per trovare l’affare al Black Friday. Sono idee fantastiche che ti aiuteranno a prepararti a questo evento imperdibile per tutti gli amanti dello shopping, soprattutto quello online.
- Che cos’è il Black Friday?
- 10 consigli per trovare l’affare al Black Friday
- 1. Scegli già i negozi nei quali desideri acquistare
- 2. Fai una lista di ciò che ti serve davvero
- 3. Iscriviti alle mailing list degli stores che t’interessano
- 4. Conserva i volantini con le offerte del Black Friday
- 5. Prendi le giuste misure
- 6. Preferisci lo shopping online
- 7. Vai soltanto nei negozi che t’interessano davvero
- 8. Svegliati presto ed evita le file
- 9. Non farti prendere dal panico
- 10. Quali sono gli oggetti più convenienti da acquistare al Black Friday?
- Trovare l’affare al Black Friday: immagini e foto
Che cos’è il Black Friday?
Prima di cominciare con i nostri consigli per trovare l’affare al Black Friday, vediamo innanzitutto da dove nasce la tradizione del Black Friday. Andando indietro nella storia, troviamo per la prima volta un riferimento al Black Friday con la catastrofe del mercato azionario che ha avuto luogo il 24 settembre 1869. Quel giorno, dopo un lungo periodo di speculazione, il prezzo dell’oro crollò e i mercati seguirono quel crollo.
Se storicamente il Black Friday si riferisce a un periodo in cui il prezzo dell’oro era ai minimi termini, oggi il significato di quest’espressione, proveniente dagli Stati Uniti, indica il giorno dopo il Ringraziamento. In questo giorno, infatti, i negozi, fisici e online, fanno offerte speciali e sconti incredibili sulla merce, dando ufficialmente il via alla stagione dello shopping natalizio.
10 consigli per trovare l’affare al Black Friday
I negozi, online e fisici, offrono promozioni speciali fin dalle prima ore del Black Friday, per attirare i clienti. A volte, per combattere la concorrenza, le promozioni iniziano anche nei giorni precedenti all’evento vero e proprio. Forse, avrai avuto modo di vedere le immagini che girano in rete di interi gruppi di persone accampate fin dalla notte davanti ai negozi più gettonati per assicurarsi un posto in prima fila nel loro store preferito.
Quest’anno, il Black Friday, si terrà venerdì 27 novembre 2020, ma le promozioni, come abbiamo detto, partiranno molto prima, ecco perché è necessario affrontare questo evento con strategia e metodo, in modo da portare davvero a casa l’affare.
1. Scegli già i negozi nei quali desideri acquistare
Non arrivare al giorno del Black Friday senza avere ancora deciso in quali negozi desideri acquistare. Se hai deciso di fare acquisti online, crea il tuo account per tempo sugli store dove farai shopping.
La maggior parte permette anche di fare liste dei desideri, scegli con cura e inserisci nella lista ciò che desideri comprare, ti sarà più semplice, durante il giorno delle offerte, portare a casa quella che ti interessa.
2. Fai una lista di ciò che ti serve davvero
Il pericolo, durante il Black Friday, è di avere davanti talmente tanti oggetti a prezzi così imbattibili da sentirti frastornato. L’altro pericolo è di acquistare cose che non ti servono davvero, soltanto perché a prezzi scontatissimi.
Per scongiurare questo pericolo, allora, fai preventivamente una lista degli oggetti che ti servono davvero e attieniti a questa, senza esaltarti troppo davanti alle fantastiche offerte del Black Friday.
3. Iscriviti alle mailing list degli stores che t’interessano
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime offerte e sugli affari migliori, una buona idea è quella di iscriversi alle mailing list degli stores, sia fisici che online. Potrai ogni giorno monitorare gli affari migliori del Black Friday.
4. Conserva i volantini con le offerte del Black Friday
Molti negozi, ben prima dell’evento, stampano e distribuiscono cataloghi e volantini con le migliori offerte per il Black Friday. Se vuoi davvero trovare l’affare al Black Friday, colleziona nelle settimane precedenti volantini e brochure e guardali con calma a casa, segnando i negozi e la merce a cui sei interessato, nella calma pre-Black Friday.
5. Prendi le giuste misure
Se hai deciso di trovare l’affare al Black Friday, portando a casa quel mobile che desideri da tanto ma che non potevi permetterti, la prima cosa da fare è calcolare bene lo spazio. Sì, perché per quanto bello e desiderato, qualsiasi mobile o altro oggetto per la casa deve incastrarsi alla perfezione nei tuoi ambienti, soltanto così potrai davvero considerarlo un affare.
6. Preferisci lo shopping online
Sì, lo shopping fisico dà quella soddisfazione di poter toccare con mano gli oggetti da acquistare e ha tutto il suo fascino, ma se conosci già perfettamente ciò che desideri, allora una soluzione per portare a casa l’affare dell’anno è quello di acquistare comodamente da casa tua. Il vantaggio è innegabile: niente file, paghi subito e vedrai arrivare la merce direttamente a casa tua.
7. Vai soltanto nei negozi che t’interessano davvero
Il Black Friday non è il momento ideale per fare giri nei negozi con la speranza che ti venga l’idea giusta per acquistare. Ci sarà folla, lunghe file e rischierai di non trovare ciò che cerchi, perché impegnato a districarti tra le tantissime offerte disponibili.
Scegli solo i negozi che t’interessano davvero e, soprattutto, i settori di quei negozi dove sono disponibili gli oggetti che cerchi.
8. Svegliati presto ed evita le file
Per fare acquisti senza stress ed assicurarti gli affari migliori, dovrai fare un piccolo sacrificio, e svegliarti prima degli altri. Considerato che molti negozi iniziano le offerte del Black Friday fin dagli inizi di novembre, conviene entrare nella mentalità shopping fin da subito e, meglio ancora, svegliarsi presto e iniziare lo shopping prima degli altri.
Le offerte migliori sono spesso disponibili solo in quantità limitate e per un periodo di tempo limitato, e gli articoli migliori si esauriscono velocemente.
9. Non farti prendere dal panico
Niente panico, fare shopping dev’essere rilassante, soprattutto non è una lotta contro il tempo o contro gli altri acquirenti. Calcola che, se non dovessi trovare l’affare al Black Friday, hai comunque la possibilità di rifarti col Cyber Monday e con i saldi del periodo Natalizio. Quindi, calma e sangue freddo.
10. Quali sono gli oggetti più convenienti da acquistare al Black Friday?
Se parliamo di casa, una categoria di oggetti particolarmente convenienti, da acquistare durante il Black Friday, sono quelli elettronici. Il Black Friday è il momento perfetto per tuffarsi nel mondo dei gadget per la casa intelligente, soprattutto sei hai deciso di acquistare online.
Trovare l’affare al Black Friday: immagini e foto
Il Black Friday è un evento importantissimo per tutti gli amanti dello shopping. Se stai cercando da tempo oggetti per la tua casa, è anche un momento fondamentale per fare degli ottimi affari. Seguendo i nostri 10 consigli ci riuscirai sicuramente. L’importante è restare calmi e avere un metodo.