Maisons du Monde Good is beautiful: 4 mobili ecosostenibili
La collezione Maisons du Monde “Good is beautiful” sposa a pieno l’anima green del brand di arredamento. Tanti complementi che esprimono la vena sostenibile e che decorano ogni ambiente della casa. Ma quali sono gli imperdibili?

Conciliare bellezza e sostenibilità è ormai da tempo il mantra di Maisons du Monde. La selezione attenta di materie prime e l’utilizzo di materiali riciclati per la produzione di elementi e complementi d’arredo all’avanguardia, moderni, ispirati alla natura e soprattutto poco impattanti, sono le caratteristiche che da anni contraddistinguono il brand.
Oggi infatti, oltre il 70% dei mobili prodotti, sono composti da legno e più del 25% dei materiali utilizzati derivano da prodotti eco-friendly. Ciò esprime a pieno il concetto di eco-sostenibilità per l’azienda, ovvero il giusto incontro tra il rispetto del pianeta e il restare al passo con i tempi riuscendo a soddisfare tutti i suoi clienti.
Sono infatti diversi i complementi appartenenti al suo catalogo che rispettano questi criteri. Modelli che si sposano perfettamente all’idea di design a cui ci ha abituato il brand e che, al tempo stesso, ci permettono di avere un occhio di riguardo in più verso l’ambiente.
Maisons du Monde “Good is beautiful”: la scelta sostenibile

È ormai risaputo che il nostro pianeta è malato ed è dovere di tutti prestare attenzione anche alle piccole cose per essere sicuri di preservarlo quanto più possibile. Dalle scelte quotidiane non è esente la casa.
Sebbene si tenda a pensare a diversi atteggiamenti che possiamo assumere nel nostro piccolo per preservare la natura, raramente pensiamo al fatto che anche gli arredi che utilizziamo per abbellire gli ambienti possono contribuire al benessere, o malessere, dell’ecosistema. Le emissioni provocate dalla produzione dei mobili o l’utilizzo di materiali non facilmente riciclabili, complica la vita del pianeta.
Per questo motivo le aziende hanno scelto di abbracciare sempre più spesso la via green e la collezione Maisons du Monde “Good is beautiful” è una dimostrazione. I nuovi elementi d’arredo sono pensati per tutti quei consumatori che, similmente al brand, apprezzano l’estetica ma allo stesso tempo vogliono salvaguardare il mondo che ci circonda.
Gli arredi immancabili

Immancabili sono alcuni elementi della collezione, come il tavolino basso Orsula. Realizzato in teak beige, è perfetto per completare l’arredamento sia degli ambienti più briosi così come quelli più semplici e minimalisti. Utile come comodo piano d’appoggio su cui poter aggiungere altre decorazioni come vasi o candele, è resistente, poco ingombrante. Nel pieno rispetto della filosofia del brand è eco-sostenibile perché derivato da legno riciclato e di conseguenza totalmente riciclabile.
Possiamo poi abbinarlo alla credenza vintage Axelle, composta da due ante in beige e metallo, color ottone dorato. Lo stile retrò può soddisfare gli stili più singolari ma si abbina perfettamente anche a quelli più moderni e semplici. Di nuovo, nel pieno rispetto dell’ambiente, il brand ha fatto sì che la composizione di questo mobile lo renda totalmente riutilizzabile e riciclabile.
Per uno stile moderno ma semplice e in grado di rendere completo anche una parete spoglia Maison du Monde ha poi pensato a Colorado, la semplicissima ed esile libreria a scala con cinque ripiani. Nonostante risulti adattabile anche agli ambienti più limitati, grazie all’estrema sottigliezza, vi permetterà comunque di esporre un’ampia quantità di oggetti. Qui trovano infatti spazio piccoli vasi, libri, cornici e candele.
Per chi invece è alla ricerca di uno stile distinto per arredare la propria sala da pranzo c’è il tavolo da pranzo in legno di noce e vetro, progettato da Ángel Cerdá. La qualità del prodotto è immediatamente visibile a partire dal piano superiore del tavolo, composto da una superficie fissa in vetro temperato. Ma la vera particolarità sta nella base in legno di pino massiccio impiallacciato in noce naturale, che darà uno stile unico alla nostra sala da pranzo.