Tende domotiche Ikea: ecco l’anticipazione del 2024
In arrivo nel 2024, le tende domotiche di Ikea sono la dimostrazione di come il brand svedese abbia sempre un occhio rivolto al futuro. Perfettamente integrabili a tutto il sistema domotico già presente nel catalogo, queste saranno una vera innovazione per chi sono una casa dove tutto sia in ordine “senz alzare un dito”.

Se si dice Ikea subito si pensa a tanti pregi, come la funzionalità, la convenienza e soprattutto il design di avanguardia. Il brand svedese è infatti un vero e proprio colosso nell’ambito dell’arredamento e lo dimostra a ogni nuova uscita in catalogo.
Ogni accessorio e complemento è pensato per essere esteticamente accattivante, ideale da collocare in ogni ambiente e perfettamente adattabile con i più disparati stili di arredo. Ma più di ogni altra cosa, Ikea ci garantisce la funzionalità e la versatilità che consentono di dare a ogni elemento anche una collocazione differente da quella idealizzata in fase di produzione.
Ci sono poi accessori che nascono con una precisa funzione e, in quel caso, l’abilità del brand consiste nel renderli indispensabili. Sono un esempio le due nuove tende domotiche il cui lancio è previsto per il 2024. Tutto già deciso quindi, proprio a dimostrazione di come Ikea abbia sempre un occhio al futuro.
Tende domotiche Ikea: la novità dello smart home

Per privilegiare e favorire i suoi consumatori, Ikea ha da subito integrato nel suo catalogo un sistema smart home che consentisse il controllo remoto di luci e non solo. Ampliandosi anno dopo anno questo si è arricchito di casse audio con il sistema Symfonik, di luci dimerabili e di purificatori di aria.
Innovative sono state anche le tende smart, che ci hanno consentito di gestire la luce all’interno della stanza comodamente seduti dal divano. Attraverso un telecomando in dotazione, infatti, o anche lo smartphone in seguito al collegamento all’hub, la gestione delle stesse è stata semplificata di molto.
Ecco quindi che il brand ha scelto di ampliare proprio questa linea, annunciando già l’uscita di due nuove tapparelle da interno che andranno ad aggiungersi ai modelli Fyrtur e Kadrilj, Tredansen e Praktlysing. Le due nuove creazioni saranno ugualmente collegabili al sistema e comandabili anche attraverso il telecomando, che potrà gestire fino a 10 diverse tende.
Ancora non si conosce il nome e il prezzo dei due modelli che presto troveremo sugli scaffali di Ikea e negli store online, ma ci è dato sapere che avranno lo stesso sistema di ricarica a batteria attraverso un cavetto e connettività Zigbee che consente il facile collegamento all’hub senza il supporto di un professionista.
Un catalogo già ricco

Le due nuove tende domotiche di Ikea saranno compatibili con i due hub attualmente in circolazione, il Trådfri e il Digera. Ciò significa che ci sarà ancora tempo per i possessori del vecchio hub di sfruttare tutte le potenzialità dello stesso prima di dirgli addio per sempre.
Pur non conoscendo il prezzo, è però possibile fare una stima indicativa, basandoci su quelli già in circolazione. Possiamo infatti notare dal catalogo che i prezzi oscillano tra i 119€ e i 199€. Probabile quindi che anche queste novità si manterranno in questo range di prezzo.