IKEA planner: come funziona il configuratore di mobili
Come funziona il servizio planner IKEA, il configuratore gratuito per progettare qualsiasi ambiente, come prenotare un appuntamento con arredatori esperti, in negozio o in video chat da casa. Esempio e costi.
Scegliere lo stile della tua nuova cucina, provando a usare diversi tipi di maniglie. Progettare il guardaroba completo di accessori. Organizzare il bagno facendo uso di immagini in 3D. Ecco alcune delle soluzioni offerte dal servizio planner IKEA.
È sufficiente avere a portata di mano le dimensioni della stanza per creare un disegno, salvarlo e, se vorrai, mostrarlo successivamente ai consulenti IKEA, in negozio o in live chat.
Se invece non vuoi fare da solo oppure hai bisogno d’aiuto, il colosso d’arredo low cost mette a disposizione degli esperti di progetti e arredatori d’interni, con cui è possibile prenotare un appuntamento nel negozio IKEA più vicino oppure in video chat comodamente da casa.
Come funziona servizio progettazione IKEA
Migliorare la vivibilità in casa adottando soluzioni accessibili a tutti. È questo il principale obiettivo che si prefigge IKEA. A tal fine offre alla clientela molteplici servizi, per facilitarne la realizzazione e arredare al meglio gli ambienti. Quali stanze si possono progettare? Praticamente tutte, dal bagno alla cucina.
Configuratori virtuali IKEA gratis, progettazione e arredatore d’interni, sono i servizi disponibili in negozio IKEA o in videoconferenza da casa. Scopriamo la procedura da seguire ed i costi da sostenere in base il tipo di servizio scelto.
Configuratori virtuali IKEA
Sul sito sono disponibili molteplici configuratori virtuali gratuiti. Sono l’ideale per trovare la migliore soluzione su misura, analizzando nel dettaglio tutte le possibili combinazioni d’arredo di mobili e accessori IKEA.
Un servizio gratis di progettazione online, per scegliere lo stile preferito, in base alle dimensioni della stanza. Si avrà a disposizione un accurato disegno dei locali, un preventivo e la possibilità di salvare con un solo click tutte queste informazioni. Potrà essere successivamente fatto vedere ai consulenti IKEA in negozio oppure in collegamento via internet.
IKEA progettazione online: guida passo dopo passo
Effettuato l’accesso al servizio “planners” su ikea.it, sono disponibili ben 27 configuratori virtuali tra cui scegliere. Completamente gratuiti nell’utilizzo, rappresentano una valida soluzione per chi desidera divertirsi ad arredare autonomamente gli ambienti di casa o dell’ufficio con le linee dei prodotti IKEA. Tra i 27 modelli disponibili, ne segnaliamo alcuni:
- PAX: per configurare il guardaroba modulare PAX e gli accessori interni.
- Cucina: configuratore professionale per progettare la cucina, inserire gli elettrodomestici e altri accessori.
- Bagno: per organizzare la toilette con prodotti e accessori facendo ricorso alle immagini 3D.
- KALLAX: per progettare la combinazione più adatta degli scaffali della popolare linea “KALLAX”.
- ELVARLI: per comporre su misura l’armadio della omonima linea a giorno, creando la combinazione più adatta alle proprie necessità.
Una volta scelto il tipo di configuratore virtuale adatto al proprio progetto, è sufficiente seguire le semplici istruzioni riportate in ogni schermata. Vi condurranno passo dopo passo alla realizzazione del disegno finale, con indicato a fianco il preventivo di spesa. Facciamo un esempio per capire come funziona il configuratore virtuale IKEA.
Configuratore virtuale IKEA esempio
Scopriamo come funziona il configuratore virtuale ELVARLI, la soluzione ideale per comporre un armadio della omonima linea d’arredo. Una volta effettuato l’accesso nella sezione “Planners” sul portale IKEA, ecco gli step da completare:
- Individuare “ELVARLI | Configuratore” nella pagina “Planners” e cliccare sull’immagine.
- Nella nuova schermata, aiutandoti con il mouse, aggiungi gli elementi desiderati (ripiani, cestelli, cassettone, etc). Osserva che in basso a sinistra, puoi decidere se mostrare o nascondere le misure.
- Completato il progetto, clicca in basso a destra sul pulsante “Successivo”.
- La nuova schermata “Completa” è pronta, puoi salvare il progetto, ottenendo un codice utile per riaprirlo nello stesso planner o nel negozio IKEA.
In alternativa aggiungi il progetto al carrello per completare l’acquisto oppure segnalarlo nella lista dei desideri.
IKEA progettazione appuntamento
Se hai bisogno di una mano, puoi affidarti alla competenza degli esperti IKEA per progettare e realizzare la migliore soluzione per i tuoi ambienti. Puoi scegliere il servizio più adatto alle tue esigenze e prenotare un appuntamento da casa in videoconferenza o nello store più vicino.
Servizio di progettazione IKEA
Il colosso svedese mette a disposizione un completo servizio di progettazione, per combinare in modo ottimale gli elementi di una stanza di casa o presso la propria attività commerciale. Tra gli ambienti da studiare da vicino con un esperto del gruppo, troviamo:
- cucina con elettrodomestici e accessori
- arredi TV, librerie e divani
- guardaroba
- mobili bagno
- attività commerciale
Disponibile anche la consulenza per materassi e cameretta, servizi però che risultano attivi soltanto in alcuni negozi del gruppo.
Quanto costa il servizio di progettazione IKEA? La tariffa richiesta per la videoconferenza è di 10€. Una spesa che sarà rimborsata al momento dell’acquisto se di importo minimo di 400,00€.
Una volta preso un appuntamento direttamente dal sito, si riceverà il link per accedere alla videoconferenza tramite email, pochi minuti prima del suo inizio.
Arredatori d’interni IKEA
Se devi arredare stanze complete, è attivo il servizio di “Arredatore d’interni”. I professionisti del gruppo, dopo aver esaminato con attenzione il progetto da realizzare, consegneranno Moodboard, il Disegno in 3D del progetto e il preventivo (servizi inclusi). Un modo utile per pianificare l’arredo delle stanze, il posizionamento degli arredi e la scelta dei complementi. Sempre dalla pagina del sito, è possibile prenotare e gestire l’appuntamento in precedenza fissato nel negozio IKEA.
Gallerie immagini
A seguire una completa galleria immagini sul servizio Planner di IKEA, una serie di opzioni molto vantaggiose per progettare e arredare gli ambienti nel modo più appropriato alle tue esigenze.