Buon compleanno IKEA: 80 anni al Fuorisalone 2023
I padiglioni del Fuorisalone 2023 accoglieranno Assembling the Future Together, esposizione che ripercorrerà le prime 8 decadi del brand IKEA svelando anche interessanti anticipazioni per il futuro. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

IKEA compie 80 anni e festeggia questo importante traguardo al Fuorisalone 2023. Milano, pronta a trasformarsi nella capitale del design in occasione dell’ormai imminente Milano Design Week, accoglierà Assembling the Future Together, mostra che ripercorrerà i momenti salienti della storia di IKEA attraverso alcuni dei suoi prodotti più iconici.
Ci sarà spazio anche per alcune anteprime esclusive e, nondimeno, per svago e intrattenimento. Scopriamo insieme il programma.
Dove e quando

L’appuntamento con IKEA è al Fuorisalone di Milano, dal 17 al 23 aprile, presso Padiglione Visconti in Via Tortona 58.
Assembling the Future Together: cosa aspettarsi
L’80esimo anniversario di IKEA e la Milano Design Week sono l’occasione ideale per raccontare ai tantissimi visitatori ed estimatori la storia del brand. La mostra Assembling the Future Together includerà i prodotti che hanno fatto la storia di IKEA, divisi per decennio, così da consentire un vero e proprio viaggio tra le tante innovazioni e soluzioni che, da 80 anni a questa parte, hanno influenzato il panorama delle tendenze casa.
I visitatori avranno accesso a un’esperienza immersiva, che coinvolgerà tutti e 5 i sensi e che li porterà indietro nel tempo senza, però, trascurare una sbirciata al futuro. La mostra, infatti, svelerà anche alcune anticipazioni di cosa ci aspetta con anteprime IKEA esclusive.
Sarà presente, inoltre, un’area dedicata al Life at Home Report, studio annuale di IKEA incentrato sul tema della vita in casa. La fotografa Annie Leibovitz, che con i suoi scatti ha collaborato alla realizzazione del report, sarà ospite al Fuorisalone.
Non solo design
Non mancheranno i momenti di intrattenimento e di svago, tra buona musica e degustazioni. Ogni giorno, infatti, sarà possibile assaggiare i tipici prodotti svedesi presso i bar allestiti all’interno del padiglione. Di sera, i visitatori potranno ascoltare le performance musicali di talentuosi artisti italiani, tra nomi già affermati ed emergenti.
Un’occasione importante per IKEA, come ha tenuto a sottolineare Marcus Engman, direttore creativo di Ingka Group (IKEA retail):
La Milano Design Week rappresenta un momento di grande rilevanza per IKEA e vi prenderemo parte celebrando ogni decade che ha contribuito al successo del brand, offrendo un’anticipazione di ciò che ci aspetta negli anni a venire.
Un evento da non perdere, sicuramente tra i più interessanti da segnare in agenda se si ha intenzione di partecipare al Fuorisalone 2023.