IKEA e LEGO: dopo BYGGLEK, arriva la novità del mobile fai da te
Negli store IKEA la nuova collezione BYGGLEK, frutto della collaborazione con LEGO. Piccoli e grandi tesori custoditi in scatole modulari e componibili per unire le esigenze di adulti e bambini in un’unica soluzione. La novità della primavera 2021.
Da un accordo nato tra due grandi realtà commerciali è arrivata sul mercato, pronta per la vendita, la nuova collezione IKEA e LEGO BYGGLEK. L’aggettivo nuovo lo merita a pieno titolo, perché il prodotto ideato e realizzato è proprio il primo nel suo genere. Viene da chiedersi se la penisola scandinava abbia qualche ingrediente segreto sconosciuto ai più, visto il successo inarrestabile di entrambe le società, una svedese e l’altra danese.
I due colossi di cui stiamo parlando, IKEA e LEGO, portano avanti un obiettivo commerciale certamente, ma anche un progetto molto interessante, la cui finalità è il gioco. Nel messaggio ufficiale di presentazione della nuova collezione, IKEA annuncia con grande enfasi di credere che il gioco migliori la vita, prima in casa e per riflesso nel mondo intero.
Un’espressione forte che trae origine in un pensiero assolutamente contemporaneo, rivolto agli individui di questi tempi, per affrontare le sfide della vita con il giusto atteggiamento.
IKEA e LEGO: pillole di storia
Il nome IKEA è un acronimo, un po’ insolito, costituito dalle iniziali del suo fondatore, dalla fattoria e dal nome del villaggio svedese dove tutto ha preso forma. Nasce nel 1943 grazie ad un giovanissimo fondatore, con la missione di vendere per corrispondenza degli articoli di uso quotidiano. Si deve aspettare il 1951 perché prenda forma e contenuto il primo catalogo e gli anni ’70 per orientarsi verso la veste con cui oggi la conosciamo.
Il nome LEGO è anch’esso un acronimo di due parole danesi, che tradotte liberamente significano scegliere, raccogliere ed assemblare, quindi esattamente le azioni ripetute da generazioni dai bambini di tutto il mondo occidentale. La produzione prese il via nel 1949 e solo 10 anni più tardi assume le forme che oggi conosciamo.
Nel corso degli anni si è arricchita di elementi expert, cioè per mani esperte, quindi di leve, assi, perni, per costruire dei modellini molto realistici di automobili e camion, galeoni o elicotteri.
Collezione BYGGLEK: l’idea comune
L’idea è quella di produrre contenitori per i mattoncini giocattolo più famosi di sempre, scatole che sono a loro volta degli elementi per costruire, quindi dei grandi mattoncini.
I prodotti della collezione sono nati dall’esperienza delle due società, finalizzate a creare un prodotto che mettesse insieme l’approccio relativo al gioco sia dei grandi che dei bambini, anche a livello di esigenze, volontà e comportamenti, che sottendono non in maniera secondaria alle scelte dei consumatori.
I bambini giocano con i mattoncini e una volta finito hanno il desiderio di lasciare i LEGO nei blocchi di costruzioni che hanno assemblato. Gli adulti invece quando ripongono i mattoncini riorganizzano i pezzi per tipologia, colore e forma, smontando quindi le storie costruite dai loro bambini.
Diviene dunque chiaro che le creazioni dei bambini devono sempre ricominciare dall’inizio, vista l’opera di smontaggio certosina che gli adulti mettono in atto.
Collezione BYGGLEK: divertimento e praticità
Due comportamenti che non sembravano avere nessun punto d’incontro, prima che le due aziende avessero cominciato a progettare. BYGGLEK si presenta quindi come una linea di prodotti che unisce i due modi di agire, rendendo il tempo del gioco dei bambini, in verità momento da considerarsi sacro per lo sviluppo di generazioni sane ed equilibrate, più gioioso e quello del riordino più leggero per gli adulti.
Test anche commerciali in varie città e adesso la collezione BYGGLEK è in tutti gli store IKEA, anche on line. Nel presentare il prodotto le due aziende acclamano alla sinergia tra il divertimento LEGO che si unisce con la praticità IKEA. Ai bambini viene permesso di custodire le proprie storie, senza che debbano essere smontate le costruzioni prima di essere riposte per riordinarle alla fine del gioco.
IKEA – LEGO collezione BYGGLEK: prodotti
A due anni dall’accordo, la collaborazione ha visto la realizzazione di BYGGLEK, una collezione di scatole-contenitori che rendono ancora più facile e divertente giocare, ogni giorno. Abbiamo gli elementi per credere che si tratta di un primo assaggio di quella che sarà sicuramente una serie di gran successo per entrambi i produttori.
In vendita quindi quelle che sembrano delle semplici scatole bianche, dei contenitori in plastica ABS, di colore bianco. Le proposte sono:
- set 3 scatole con coperchio LEGO. La confezione è composta da 1 scatola (h 59 mm, larg. 175 mm, prof. 127 mm) e altre 2 scatole (h 59 mm, larg. 127 mm, prof. 88 mm), vendute al prezzo di € 9,95
- scatola con coperchio 26 x 18 x 12 cm, € 13,00
- scatola con coperchio 35 x 26 x 12 cm, € 15,00
- set mattoncini LEGO, 201 pezzi, colori vari, € 15,00
La collezione BYGGLEK
La prima particolarità sta nel fatto che le estremità superiori sono degli stud, le classiche scanalature che consentono ai mattoncini di agganciarsi in maniera stabile al supporto. Nella parte laterale le scatole hanno la predisposizione per alloggiare delle etichette, renderle identificabili per l’appartenenza o per dare dei rimandi velocemente su cosa contengono all’interno, comunque perfette per creare una finestra o un balcone.
Gli stessi sono anche utilizzabili per agganciare le scatole tra loro, che diventano moduli di una struttura, che si può allargare ed espandere quanto si vuole.
Un contenitore-giocattolo in un unico oggetto. Il coperchio con la sua struttura è una perfetta base per costruire, mentre la parte interna è un contenitore dei mattoncini, oltre che una superficie da gioco ineguagliabile. Contenitori utilissimi per essere trasportati, per giocarci ovunque e riporre in pochi secondi tutto all’interno.
Non finisce qua, perché le scatole si possono unire tra loro e diventare a loro volta degli elementi con cui dare vita a case, scale, scivoli, insomma tutto quello che vorranno costruire i vostri bambini e semmai voi con loro.
IKEA e LEGO: la novità della primavera 2021
Ma le novità in casa IKEA e LEGO sembrano non finire mai. Nell’aprile 2021 l’unione continua con la realizzazione di un set di mattoncini creato per realizzare tanti mobili personalizzati, divertendosi a montare i vari componenti, come appunto si trattasse di un semplice gioco.
Sono 3 i mobili iconici scelti dal marchio svedese e che possono essere costruiti da chi vorrà cimentarsi nell’arte del fai da te:
- KLIPPAN sofa
- MALM letto
- GRÖNLID poltrona
Con l’acquisto del set che si desidera, sono incluse le spiegazioni per montare ad arte il mobile senza faticare. Al momento però, la possibilità di portarsi in casa una delle 3 icone di IKEA è limitata al mercato australiano, come ha reso noto nei giorni scorsi l’azienda leader dell’arredamento low cost. Chissà che non arrivi anche in Italia entro l’estate. Vi terremo aggiornati.
IKEA e LEGO nuova collezione BYGGLEK: foto e immagini
Due designer firmano la nuova collezione IKEA LEGO – BYGLLEK, Fredriksson e Løgstrup, che siamo certi sarà un sicuro successo. Perché non cominciare a programmare per tempo i regali di Natale acquistando questi prodotti, di cui mostriamo ancora altre immagini a rappresentarne le caratteristiche e le opportunità di utilizzo.