Ikea, arriva la striscia LED per una casa sempre più domotica
Alle numerose proposte domotiche del brand svedese dell’arredamento si aggiunge la prima striscia led Ikea per la casa domotica. Interamente controllabile da remoto, questa si integra anche ai più moderni assistenti per la gestione della casa.
Guarda il video

La tecnologia è diventata ormai parte integrante della nostra quotidianità e ci supporta in diversi momenti della vita. Gli stessi cellulari non sono più solo elementi per la comunicazione, ma telecomandi per gestire, anche a distanza, luci, aspirapolveri e finestre.
Anche nella casa, infatti, non possiamo più fare a meno del supporto della tecnologia, che rende più pratico ogni singolo gesto, anche quello più semplice come l’accensione delle luci. È proprio da queste che tempo fa Ikea è partita per il lancio della sua linea domotica, ed è questo campo che oggi sceglie di ampliare con una novità.
Dopo gli ultimi arrivi relativi nuovi sensori smart, il brand svedese dell’arredamento lancia sul mercato la sua prima striscia led per la casa domotica. Interamente controllabile attraverso i telecomandi Ikea, l’applicazione o gli assistenti vocali più diffusi, questa diventerà presto un must dell’arredamento.
Striscia led Ikea: la praticità diventa domotica
Le strisce led sono da sempre elementi che permettono di integrare la luce funzionale e di aggiungere un tocco di luminosità in quelle zone che appaiono più cupe. Sono anche molto apprezzate per l’effetto che donano, in particolare quando abbinate a elementi di arredo come specchi o testiere del letto.
Nel catalogo di Ikea non mancano di certo, ma la novità in arrivo porta questo accessorio a un altro livello. Si chiama Ormanäs ed è la prima striscia LED RGB smart Ikea. Escludendo il costo dello smart hub Dirigera, necessario per il funzionamento non solo della striscia, ma di tutto l’impianto domotico firmato Ikea, il prezzo di mercato della striscia led è di 29,99€.
La striscia si presenta con una lunghezza di 4 metri, che può essere riadattata a seconda delle esigenze proprio come gli altri elementi già presenti. Ha una larghezza di 2 mm e 3 mm di spessore. Offre 640 lumen di luminosità con un consumo di 5 Watt, perfetta per ricreare un’illuminazione di atmosfera a basso costo.
Come tutte le altre luci domotiche Ikea, attraverso il collegamento all’hub Digera, questa striscia può essere controllata con il telecomando IKEA Styrbar o anche dall’applicazione gratuita Ikea Home. La stessa applicazione, aggiunta ai sistemi degli assistenti vocali, permette il controllo attraverso le piattaforme Apple HomeKit, Google Home e Amazon Alexa.
L’unico svantaggio riscontrato nella striscia, consiste nel non poter avere led personalizzabili a segmenti e quindi è possibile mostrare solo un colore alla volta quando è accesa.
Presto anche in Italia
Al momento la striscia led Ikea Ormanäs è disponibile solo nei negozi e nello store online dei Paesi Bassi, ma come già avvenuto per altri accessori, si prevede presto il suo arrivo anche in Italia.
Questo accessorio si unisce infatti a tutti i nuovi arrivi domotici che Ikea ha lanciato in questo ultimo anno, partendo dai pulsanti Rodret, utile per gestire solo l’intensità di 10 luci, il purificatore dell’aria Vindstyrkac e, non ultimi, i nuovi sensori di movimento e per l’accensione delle luci Parasoll e Vallhorn.
Attualmente la striscia prevede il controllo solo attraverso il sistema Zigbee, supportato solo dall’hub digera, ma con la sua diffusione è previsto anche un aggiornamento che supporterà lo standard universale per la domotica Matter.
Striscia led Ikea: immagini e foto
È in arrivo la prima striscia led Ikea per la casa domotica, interamente controllabile attraverso il sistema già collaudato dell’azienda svedese.