For the love of art H&M Home: torna la collaborazione con artiste femminili
Torna, per il secondo anno consecutivo, “For the love of art” di H&M Home, che vede protagoniste stilisti del mondo femminili. Le loro creazioni arricchiscono la collezione del brand per donare un tocco di design in più a ogni ambiente della casa. Elementi che portano con sé i tratti caratteristici di chi li ha realizzati e che si sposano con quelli già presenti. Scopriamo insieme di più su questa collezione.

Dopo il lancio dello scorso anno, torna “For the love of art”, la collaborazione firmata H&M Home con artiste del mondo femminile che donano un tocco personale e speciale agli elementi presenti nel catalogo. Quest’anno la scelta è ricaduta sulla sudafricana Lulama Wolf e su Amber Vittoria, artista, autrice e poetessa originaria degli Stati Uniti.
In linea con il concept di questa collaborazione, ogni artista presenta delle capsule di prodotto che arricchiscono quelli già presenti nel catalogo dell’azienda. Attraverso l’arte è infatti possibile dare personalità e carattere alla casa, arricchendo gli ambienti e creando spazi accoglienti e invitanti. Non ci limitiamo a vedere l’arte come un quadro appeso alla parete o una scultura da collocare su un mobile.
Attraverso “For the love of art” facciamo rivivere l’arte anche nelle decorazioni e negli elementi più semplici che aggiungiamo all’interno della casa. Un’occasione in più per creare uno spunto di conversazione, immaginando da dove derivi quella determinata fantasia. Ma cosa hanno realizzato Lulama Wolf e Amber Vittoria?
For the love of art H&M Home: l’arte si coniuga all’arredo casa

Con le loro capsule le artiste scelte da H&M Home per questo nuovo anno arricchiscono le nostre case. Nello specifico Lulama Wolf ha realizzato una coperta jacquard, fodere trapuntate in tre misure, un tappeto e piatti dipinti a mano.
Questi sono perfetti per impreziosire diversi ambienti. In particolare, i piatti possono essere collocati in una vetrina della sala da pranzo e diventare la decorazione protagonista che richiama da subito l’attenzione. Le altre capsule sono poi intercambiabili tra camera da letto e soggiorno, a seconda della rilevanza che desideriamo dare loro. Tutti gli elementi richiamano il neoespressionismo e l’arte africana, caratterizzata da tonalità terrose ricreate utilizzando la tecnica di pigmentazione profonda e raschiata.
L’artista statunitense Amber Vittoria sorprende invece con tre fodere per cuscini in velluto di varie dimensioni, piatti in due differenti misure, un tappeto e tre poster riportanti la sua poesia abbinata a grafiche originali. Con le sue forme astratte, le parole e i nastri rappresenta le diverse sfumature della femminilità.
Grazie a questa collaborazione H&M Home riesce a ispirare clienti e artisti e a rendere subito più moderna ogni abitazione e offrire lo spunto di riflessione per intavolare una conversazione piacevole in cui perdersi sognando. In questo senso l’arredo della zona living acquista tutta un’altra magia.