“Dry days, Tropical Nights”, l’installazione glo for art protagonista del Fuorisalone 2023

Realizzata da Agostino Iarcurci, l’installazione “Dry days, Tropical Nights” di glo sarà protagonista al Fuorisalone 2023. Onirica e misteriosa, questa sarà in grado di avvolgere la torre in largo Traves diventando l’hub di Brera Design District.

“Dry days, Tropical Nights”, l’installazione glo for art protagonista del Fuorisalone 2023

Il tema proposto dal Fuorisalone 2023, che si terrà dal 17 al 23 aprile, è Laboratorio Futuro che rappresenta un momento di analisi e di sperimentazione allo scopo di tradurre sfide di oggi in opportunità di domani. glo, brand di punta di BAT Italia per i dispositivi a tabacco scaldato, attraverso il format nato per sostenere e diffondere l’arte, glo for art, ha presentato, in occasione della Milano Design Week 2023, il progetto artistico che sarà protagonista di Brera Design District.

Insieme ad Agostino Iacurci, artista dall’ironia sottile e brillante, glo porta alla Design Week 2023 l’opera “Dry Days, Tropical Nights”.

“Dry days, Tropical Nights”, l’installazione glo for art protagonista del Fuorisalone 2023

glo for art al Fuorisalone 2023

“Dry days, Tropical Nights”, l’installazione glo for art protagonista del Fuorisalone 2023

glo for art è presente al Fuorisalone 2023 con l’installazione realizzata da Agostino Iacurci dal titolo “Dry Days, Tropical Nights”. Questa opera ha una grande importanza artistica e culturale dal momento che vuole portare il pubblico a riflettere su un tema di grande rilevanza attuale.

Siamo certi che il nostro entusiasmo nei confronti dell’installazione di Agostino Iacurci sarà condiviso con il pubblico della Design Week, sempre alla ricerca di novità da scoprire e condividere

ha commentato Brigitte Maria Santner, Country Manager di BAT Italia.

L’installazione “Dry Days, Tropical Nights” rappresenta solo una delle tappe del più ampio progetto artistico itinerante di glo for art. Questo format è nato infatti per sostenere l’arte in generale e diffondere la cultura in maniera più ampia. Lo scopo è dunque quello di permettere a tutti di fare esperienze artistiche.

Tale volontà non stupisce, infatti l’essenza stessa di glo è quella di dimostrare che tutti sono unici e irripetibili. L’invito al pubblico è quello di essere curioso verso le novità anche per scoprire nuovi modi di vivere arte, design e musica a modo proprio, con un approccio più consapevole.

Agostino Iacurci porta al Fuorisalone 2023 “Dry Days, Tropical Nights”

“Dry days, Tropical Nights”, l’installazione glo for art protagonista del Fuorisalone 2023

L’installazione “Dry Days, Tropical Nights” è un’opera di grande impatto visivo e culturale. Portata alla Design Week 2023 da Agostino Iacurci per glo, questa risulta essere in grado di attirare immediatamente lo sguardo grazie alle sue imponenti dimensioni. L’opera, infatti, avvolge la torre in largo Treves che a breve sarà demolita andando quindi a dominare una zona davvero importante.

Nello specifico, l’installazione prende vita dalla facciata per proseguire anche all’interno dell’ampia lounge del palazzo. Proprio qui, i visitatori saranno avvolti da uno spettacolo di colori e luci sistemate per l’occasione dall’artista.

Questa opera dallo spirito pop e dalla grande forza grafica ha una grande importanza non solo dal punto di vista estetico. L’installazione ha un significato di grande rilevanza: essa vuole invitare gli spettatori a guardare al futuro del Pianeta e in generale dell’umanità pensando a un futuro migliore. Questa importante riflessione prende spunto dal libro “Viaggio in Italia nell’Antropocene”.

Dal punto di vista estetico, il lavoro di Agostino Iacurci si mostra con un’esplosione di colori accesi la cui allegria va a contrastare con l’importanza e la serietà della tematica affrontata. L’artista vuole infatti aprire uno spiraglio di speranza in quanto la sua installazione rappresenta una visione, un percorso da vivere attraverso contrasti molto suggestivi che permettono di pensare a un futuro in modo più consapevole.

Nello specifico, la realizzazione si mostra con una parte ricca di luce e di colore che va a rappresentare la positività e con una parte che vuole veicolare la dolcezza della notte e le domande esistenziali. Ad attirare subito il pubblico sono la silhouette delle palme e gli occhi alle finestre che diventano dei tramonti tropicali. Questi, insieme alla luce e all’aridità delle immagini, portano a riflettere su quello che potrebbe essere il domani se non si fa qualcosa oggi.

Gli appuntamenti di glo for art

“Dry days, Tropical Nights”, l’installazione glo for art protagonista del Fuorisalone 2023

Nel corso del Fuorisalone 2023, glo for art si prefigge l’obiettivo di mostrare al pubblico nuovi modi per scoprire e sperimentare l’arte, il design e la musica. Ogni giorno si terranno eventi e iniziative per dialogare con il pubblico anche attraverso esperienze immersive molto innovative.

Tali eventi si terranno presso il palazzo in largo Treves 1 e spazieranno da incontri con nomi noti del design italiano a serate animate da star della mixology.

Per quanto riguarda l’esposizione dell’istallazione “Dry days, Tropical Nights”, tutti potranno ammirarla dalle 9 del mattino. Nella location sarà inoltre possibile anche ammirare e scoprire la nuova collezione dei dispositivi glo che è stata realizzata da Toiletpaper e prende il nome di “The Connection Collection”.

Tutti gli eventi saranno aperti al pubblico, ma è consigliata la registrazione alle attività che si potrà fare anticipatamente o i loco fin ad esaurimento dei posti a sedere.

Il calendario con tutti gli appuntamenti

“Dry days, Tropical Nights”, l’installazione glo for art protagonista del Fuorisalone 2023

Il calendario completo con tutti gli appuntamenti di glo  al Fuorisalone 2023:

  • Lunedì 17 aprile

11.30-16:00: esposizione aperta al pubblico

  • Martedì 18 aprile

09:00-17:00: esposizione aperta al pubblico

16:00-17:00: Toiletpaper Talk

  • Mercoledì 19 aprile

09:00-18:00: esposizione aperta al pubblico

16:00-18:00: glo for art talk “Trasformazione del paesaggio urbano

  • Giovedì 20 aprile

09:00-18:00: esposizione aperta al pubblico

16:00-18:00:  glo for art talk

  • Venerdì 21 aprile

09:00-21:00: esposizione aperta al pubblico

19:00-20:30: Mixology Masterclass con Flavio Angiolillo

  • Sabato 22 aprile

09:00 – 18:00 – esposizione aperta al pubblico

16:00-17:30: glo for art talk “Architettura parlante

Fuorisalone 2023, installazione glo  “Dry days, Tropical Nights”: foto e immagini

L’installazione “Dry days, Tropical Nights” di glo for art merita quindi di essere conosciuta e vista da più persone possibili. Ecco allora che abbiamo raccolto alcune foto nella galleria immagini che abbiamo realizzato per permettere a tutti di ammirare questa installazione di Agostino Iarcurci.