Come arredare con le mensole IKEA

Tante idee carine ed economiche per arredare con le mensole IKEA. Pochi ripiani, qualche accorgimento, la giusta illuminazione e il gioco è fatto.

mensole-ikea-1

Le mensole sono un alleato prezioso se cercate un arredamento singolare e fai da te. Esse sfruttano lo spazio sulle pareti e chi crede che servano solo ad esporre libri ed oggetti, si sbaglia di grosso. Si tratta di elementi presenti un po’ in tutte le case, ma se ti dicessimo che possiedono un potenziale nascosto che non hai mai notato?

Le mensole sono un’ottima soluzione per organizzare lo spazio, ma anche per arredare le pareti, decorarle e creare mobili originali a prezzi davvero contenuti. Nell’assortimento in vendita da IKEA ce ne sono di tanti stili, misure e finiture diverse, con o senza staffe, alcune anche con cassetti.

Mensole per quadri MOSSLANDA

Le mensole per quadri hanno una pratica scanalatura che serve proprio per appoggiarci sopra le cornici ed evitare che cadano. Quelle della serie MOSSLANDA in vendita da IKEA a €5  possono trasformarsi in un comodo comodino in men che non si dica.

Posizionane due fissate alla parete accanto al letto in parallelo, ma una con il bordo verso l’alto e l’altra verso il basso; aggiungi poi una barra luminosa a LED e otterrai così un pratico quanto minimal comodino, dove appoggiare gli occhiali, il libro che stai leggendo, ma anche tutti gli oggetti decorativi che preferisci.

mensole-ikea-1

Un’altra idea creativa, proposta direttamente sul sito di IKEA, è quella di mettere più di una mensola, magari ad altezze diverse, nell’ingresso: otterrai dei pratici svuota tasche e piani d’appoggio per cappelli e borse.

mensole-ikea-2

Ancora, per tutti coloro che vivono con dei simpatici amici felini, queste mensole sono perfette per diventare una scala a parete che li faccia giocare e tenere in movimento. A seconda dello spazio disponibile, scegli quante posizionarne e crea una sorta di percorso: siamo sicuri che i tuoi compagni a quattro zampe lo apprezzeranno molto!

mensole-ikea-9

Mensole LACK: un classico intramontabile

Il segreto del successo del modello LACK sta nel suo prezzo contenuto, ma soprattutto nell’ottima resistenza di questa mensola oggi disponibile in 3 misure e altrettante varianti di colore.

Un modo alternativo per utilizzarle è quello di creare una libreria dalla forma bizzarra disponendone a piacimento sulla parete: l’effetto sarà particolarmente piacevole in quanto, grazie agli accessori di fissaggio a scomparsa, diventerà un tutt’uno con la parete.

mensole-ikea-3

Un’altra soluzione innovativa è quella di posizionare in un angolo della stanza tante mensole della dimensione più piccola (30×26 cm) quanto è alto il soffitto. Il risultato sarà una vera e propria colonna decorativa che ti permetterà di utilizzare ogni centimetro dello spazio a tua disposizione: potrai farne una scarpiera, un porta cd oppure un semplice elemento d’arredo.

mensole-ikea-4

Questa stessa colonna può essere posizionata in ogni stanza della casa: se la crei in cucina, potrai farne uno scaffale che tenga in vista le stoviglie più belle; nel bagno, un pratico appoggio per asciugamani e cosmetici.

Se invece vuoi creare un armadio a giorno, perfetto anche nella cameretta dei bambini in stile montessoriano, ti basterà fissare un bastone appendiabiti al di sotto della mensola per ottenere un pratico guardaroba a vista.

mensole-ikea-10

Infine, puoi utilizzare le mensole LACK per dar vita ad un bellissimo giardino verticale. Nella foto che segue, è stato realizzato in bagno, la stanza della casa dove l’umidità è più forte.

mensole-ikea-7

Mensole scaffale BOTKYRKA

Questa mensola nasce come elemento per la cucina poiché consente di vedere e raggiungere facilmente tutti gli utensili di uso quotidiano. E’ in acciaio, quindi facile da tenere pulita. Tuttavia, la sua forma sagomata pulita ed elegante la rendono perfetta per la camera da letto.

Posizionala al di sopra del letto e utilizzala come comodino. Inoltre, se metti due lampade alla due estremità sarà anche un valido supporto per la tua illuminazione zonale.

mensole-ikea-5

Un’idea semplice e d’effetto, per tutti i collezionista seriali di libri, cd o dvd, insomma per tutti coloro che non sanno più dove conservare questi oggetti, è quella di posizionarne più di una immediatamente sotto il soffitto, lungo tutto il perimetro della stanza.

Otterrai così una sorta di cornice decorativa, ma anche funzionale: tutti i tuoi libri perfettamente archiviati che diventano anche un elemento d’arredo originale.

mensole-ikea-6

Mensole espositive HEDEKAS

Nel nuovo catalogo IKEA 2020 è impossibile non notare le mensole HEDEKAS in perfetto stile industriale. Disponibili nella versione tonda o quadrata, arredano la parete già da sole, ancor di più se arricchite con complementi d’arredo e qualche stampa nello stesso stile.

Sono realizzate in bambù, un materiale naturalmente resistente e di facile manutenzione, e hanno una cornice in acciaio nero.

mensole-ikea-8

Come arredare con le mensole IKEA: immagini e foto

Arreda la tua casa con le mensole IKEA. Se credi che servano solo per appoggiarci i soprammobili, dai un’occhiata a questa gallery fotografica.