5 arredi Ikea in rattan da avere assolutamente in casa

I mobili Ikea in rattan permettono di coniugare il fascino e l’eleganza del design a una scelta sostenibili. Ma in che modo possono arredare casa? Quali sono le soluzioni imperdibili?

5 arredi di Ikea in rattan da avere assolutamente in casa
Photo by Ikea

La salute per l’ambiente coinvolge sempre più spesso anche brand importanti nel mondo del design che, ben consapevoli dell’impatto ambientale derivante dalla produzione di arredi e complementi, scelgono di optare per materiali più naturali ed eco-friendly.

Non poteva essere da meno Ikea che, con la sua collezione di mobili in rattan, sottolinea la sua anima naturalista. Il termine “rattan” fa riferimento ad un materiale ecosostenibile, derivato dal legno delle palme e, data la sua propensione a non scheggiarsi, viene utilizzato per produrre gli accessori più differenti.

Si tratta essenzialmente di un materiale molto versatile e malleabile che però, prima di essere modellato per dare vita ai prodotti più svariati, deve essere sottoposto a bollitura e poi asciugatura al sole. Solo in seguito a questo processo verrà poi lavorato dagli artigiani per ottenere mobili e complementi d’arredo dal design unico, semplice ed elegante come quelli che Ikea propone ai suoi clienti.

Ikea in rattan: arreda la tua casa

5 arredi di Ikea in rattan da avere assolutamente in casa
Photo by Ikea

Se fino a qualche anno fa il rattan era visto come un materiale da adoperare, in ambito di design, solo all’esterno della casa, ora la sua versatilità lo reso sempre più presente anche all’interno delle mura domestiche, con prodotti di uso comune. Sono infatti sempre più diffusi i contenitori in questo materiale, prediletti proprio per la loro resistenza.

È un esempio il set di due cestini appendibili, composti da rattan e bambù. Questi sono la soluzione ideale per chi vuole arredare al meglio i diversi spazi della casa e donare ordine e organizzazione all’ambiente. Potendoli appendere, occuperanno ben poco spazio.

Se invece si desidera donare un tocco classico ed elegante alla lavanderia, rendendo piacevoli anche attività come il bucato, Ikea propone la cesta TOLKNING. Composta in fibre naturali nella parte esterna, ha un rivestimento in tessuto interno prodotto al con 100% poliestere riciclato. Ciò a conferma di quanto il brand si impegni, attraverso le scelte più semplici e minimal, nella lotta contro l’inquinamento

5 arredi di Ikea in rattan da avere assolutamente in casa
Photo by IKEA

Il pratico carrello LUBBAN è invece è stato progettato per donare eleganza al salone. Anch’esso composto in rattan, è estremamente capiente e permetterà di organizzare al meglio i nostri spazi. Può infatti essere posizionato accanto al divano e utilizzare i diversi ripiani per appoggiavi una tazza di tè caldo o che una rivista, magari mentre si guarda un film.

L’arredo per l’interno firmato Ikea

5 arredi di Ikea in rattan da avere assolutamente in casa
Photo by Ikea

Pensando sempre al modo migliore per arredare il soggiorno, le comode e pratiche poltrone AGEN, realizzate in rattan intrecciato a mano, particolarmente ariose e versatili, garantiranno una seduta comoda e salda. Sapranno arredare al meglio anche gli ambienti esterni, grazie all’estrema maneggevolezza che le contraddistingue.

5 arredi di Ikea in rattan da avere assolutamente in casa
Photo by IKEA

Anche il comodo pouf contenitore TOLKNING, fatto a mano in rattan, è estremamente pratico e versatile. Il coperchio, incluso nel prodotto, permetterà di proteggere al meglio ciò che si inserisce al suo interno. Può quindi essere utilizzato, ad esempio, per tenere ordinate le nostre coperte, ma anche i diversi oggetti più piccoli sparsi in camera da letto.

Una volta posizionato il coperchio, la resistenza e la stabilità dell’oggetto, permetteranno di utilizzarlo anche come comoda seduta extra, da avere sempre a portata di mano.