Stile inglese: quali le tende migliori
Quali sono le forme, i colori e le fantasie migliori per la scelta delle tende in stile inglese? Intraprendiamo un viaggio nelle più belle abitazioni in questo stile, per scegliere le tende perfette.
Lo stile inglese emana classicità ed eleganza assoluta da ogni elemento compositivo. Questo stile è riconoscibile da alcuni dettagli inconfondibili, come la raffinatezza dei divani in pelle e la palette di colori regali, come il rosso intenso e il verde bosco, resi ancora più caratteristici dall’importanza dei velluti utilizzati per rifinire i complementi d’arredo.
Questa corrente stilistica si nota in ogni singolo particolare ed è contraddistinta da ambienti pieni ma al contempo ordinati.
Un the delle 17 sorseggiato in una casa in stile inglese, con i suoi legni lucidi di mogano e le stampe delle sessioni di caccia alla volpe sono sono alcuni degli scenari tipici di questo stile. Opulenza e magnificenza che si traducono in ricchezza di forme e materiali. Anche le tende non sono immuni dalla forte influenza di questo stile. Vogliamo mostrarti quali sono le migliori scelte per delle perfette tende in stile inglese.
Eleganza vittoriana
Nello stile inglese non ci si risparmia di abbondare di dettagli, nella consapevolezza che questa ricchezza non andrà a creare stonature o grotteschi scenari. Una delle proposte più significative sono le tende di tessuto, come la seta. tende calde e avvolgenti, a tutta altezza. In genere le tende che riflettono questo stile sono sartoriali e realizzate su misura, accompagnate quasi sempre da simmetriche mantovane che aiutano a realizzare la tipica atmosfera.
Per quanto riguarda i colori, è importante rispettare l’armonia di tutto lo spazio circostante, senza allontanarsi troppo dalla palette di colori sovrastante.
Se, ad esempio, i mobili e gli altri tessuti sono di un determinato colore, va bene realizzare anche le tende nella stessa tonalità.
Mix di tende
Un’altra soluzione molto valida per andare a completare lo stile inglese con l’utilizzo delle tende, è quello di creare dei mix di stili. Scegli delle tende di tessuto pieno che si elevino per tutta l’altezza della finestra. La scelta del colore di queste tende dovrà orientarsi su un unico tono il quale verrà richiamato nella fantasia della tenda a rullo, posizionata al centro della finestra stessa.
Il mix di tenda classica e tenda a rullo riuscirà a creare un forte effetto riempitivo e classico.
Fantasia di mantovane
Una soluzione molto pratica per le finestre di piccola dimensione è quella di creare dei giochi di simmetrie usando la struttura della mantovana. Questa soluzione aiuta a riprodurre un perfetto stile inglese e allo stesso tempo a dare luce all’ambiente.
Che colori usare per questa soluzione? Se vuoi proseguire con la scelta idonea per l’effetto luce, scegli dei colori chiari arricchiti dalle tipiche fantasie inglese, come i motivi floreali o le scene di caccia alla volpe.
La misura adatta
Una caratteristica molto particolare dello stile inglese è la tenda corta, da poter scegliere in base alle esigenze della stanza che stiamo arredando. La tenda molto corta, ad esempio, è adatta alla cucina o ai salotti piccoli, spazi dove è facile incappare nel rischio di rendere l’ambiente angusto e tetro. Via libera, quindi, a tende minimal, seppur nella fantasia inglese, come i quadri di due o tre colori.
La fantasia a scacchiera, tuttavia, è molto scenica anche per le tende a tutta altezza. Puoi scegliere questa seconda soluzione per un ambiente più ampio e arioso.
La casa delle bambole
Lo stile inglese ci fa riaffiorare alla mente gli ambienti curati che vengono riprodotti nelle case delle bambole. Drappeggi, stoffe ricche di disegni ripetuti e richiami ai colori vivi e caldi. Un esempio su tutti è l’abbinamento delle tende a tutti gli altri tessuti della stanza.
Non avere timore di esagerare con i metraggi di tessili. Arricchisci con le tende ogni spazio dedicato alle finestre perché sarà una mossa vincente nella riproduzione di uno stile inglese senza eguali. Accostamenti che abitualmente ti potrebbero sembrare forzati e non corretti, nello stile inglese assumono toni perfetti.
Parti da una base color panna e abbina tutta la scala dei verdi, da quello più chiaro a quello più scuro. In contrasto con il verde delle tende sembra un sogno l’accostamento con il legno scuro dei mobili.
Tende per lo stile inglese: foto e immagini
Contrasti, tessuti avvolgenti e simmetrie per le tende in stile inglese. Scorri le foto per scegliere quelle perfette per te.