Stile coastal: un tocco estivo per arredare il balcone
Arredare l’outdoor in stile coastal significa portare l’estate in casa. È possibile, con i giusti complementi d’arredo, riprodurre l’atmosfera marina trasformando il terrazzo dell’abitazione in un vero paradiso dalle tinte oceaniche.
Lo stile coastal rispecchia esattamente lo spirito estivo delle vacanze e del relax, coniugando eleganza e fascino retrò. I colori sono chiari e delicati e richiamano determinate aree geografiche. Si darà vita ad un ambiente esclusivo ricco di elementi decorativi a tema.
Come nasce lo stile coastal
Questo stile, simile a quello shabby chic, è nato nelle case della costa atlantica, in cui le ampie finestre permettono alle brezze oceaniche di soffiarci attraverso. Prevalgono i toni neutri che vanno dal bianco al beige della sabbia, fino agli azzurri del mare nelle sue declinazioni più varie.
Importante anche il color legno, allo stato grezzo, scelto molto spesso per i mobilie ed elementi di design.
Uno spazio coastal evoca la semplicità, la sensazione spensierata della spiaggia, dei piccoli villaggi di pescatori, delle grandi distese oceaniche.
Tutte le declinazioni dello stile coastal
Esistono diversi tipi di stile coastal che traggono ispirazione dalle fasce costiere in cui vengono utilizzati: un esempio è il coastal americano caratterizzato dalla prevalenza di bianco, superfici riflettenti e decorazioni nautiche.
I pavimenti sono listelli in legno lunghi e stretti assimilabili ad un parquet grezzo o in abete bianco, con venature grigio-beige.
Le poltrone sono quasi sempre in tessuto, abbinate a cuscini dai richiami nautici. Le pareti esterne, che si tratti di un ampio terrazzo o di una balconata, sono bianche, arricchite da oggetti particolarmente accattivanti come stelle marine, pesci e timoni.
Altra declinazione dello stile coastal è quello che richiama le coste del mediterraneo. Quando si parla di stile mediterraneo, vengono in mente le isole della Grecia, le città della Spagna e le frastagliate coste italiane.
Anche in questo caso c’è una prevalenza del bianco, i pavimenti sono quasi sempre in gres lucido dalle tonalità riflettenti che vanno dal turchese al verde acqua.
Mobili in stile coastal
Nella scelta dei mobili da esterno, siano essi tavoli, sedie o divanetti, la qualità dei materiali è l’aspetto più importante da tener presente: gli arredi infatti devono resistere a qualsiasi tipo di intemperie atmosferica.
Fatta questa piccola premessa, per lo stile coastal si tende a prediligere il tack naturale, la canapa, il rattan e tutti qui materiali che creano un piacevole contrasto visivo con il bianco delle pareti e dei pavimenti.
I mobili sono quasi sempre bianchi o in legno naturale proprio per dare luminosità all’ambiente. Si prediligono tavolini, cassettiere, mensole o dondoli dalle forme particolari.
Anche i divanetti e le sedute hanno la loro importanza: quasi sempre di rattan, proposto in nuove varietà cromatiche o di metallo bianco, corredati da morbidi cuscini in cotone e lino. Le fantasie dei tessuti richiamano i colori dell’estate, dal bianco all’azzurro con punte di beige e rosso corallo.
Oggetti d’arredo
Un tocco speciale all’outdoor lo danno tutti quegli oggetti raccolti in spiaggia durante la vostra ultima vacanza: sassi, conchiglie, stelle marine.
Molto ricercati anche gli oggetti in ceramica come vasi dai colori e dalle sfumature del mare. Molto in voga anche gli oggetti da parete come ancore dalle tonalità neutre, bussole in metallo tipiche del settore nautico, vecchi velieri e reti di pesca sono altri elementi che si possono usare insieme a salvagenti, boe e addirittura timoni.
Anche il vetro può essere un ottimo alleato nella decorazione, bottiglie, vasi, che contengono sabbia o conchiglie o delle semplici sfere impreziosiranno l’ambiente rendendolo unico e luminoso.
Nello stile coastal anche le piante giocano un ruolo fondamentale: trionfano le piante grasse ma anche le cycas, la lavanda piantante in vasi cilindrici di metallo grezzo o canapa bianco.
Luci soffuse per un outdoor da sogno
Per creare la giusta atmosfera, lo stile coastal consente di giocare con le luci , creando atmosfere tipiche della casa al mare ma rimanendo comodamente seduti sul terrazzo della vostra abitazione. Le lanterne, decorative sia da spente che da accese, da sempre creano atmosfere romantiche e suggestive e vanno scelte con cura e posizionate nei punti giusti.
Le lanterne, quasi sempre in vetro o metallo bianco, sono elementi decorativi davvero versatili e possono essere un prezioso alleato se desiderate creare dei punti luce che catturino l’attenzione dei vostri ospiti. Particolarmente indicate per gli spazi esterni quelle di grandi dimensioni che vanno a riempire angoli vuoti.
Oltre alle lanterne, molto di tendenza e particolarmente indicate per lo stile coastal, sono i fili di luce, una soluzione pratica ed economica che crea un’atmosfera elegante e raffinata nella vostra oasi di relax.
Idee arredo in stile coastal: foto ed immagini
Nella gallery altre suggestive immagini per rendere al meglio, secondo lo stile coastal, il vostro spazio verde.