Soggiorno provenzale: 10 cose che non possono mancare
Stile provenzale: cosa non può assolutamente mancare nel vostro soggiorno. Cosa acquistare. E dove mettere gli oggetti decorativi.
Vive la France! Ma in particolare, viva il sud della Francia! In effetti, è proprio dalla regione della Provenza che lo stile provenzale prende ispirazione. E così, sulle coste brulle e tranquille del paese francese si stagliano indisturbate deliziose villette senza tempo, con un patio delizioso, materiali pregiati e colori tenui come tinte principali.
Tuttavia, è il soggiorno la stanza pulsante delle casette della Provenza. Con ricche decorazioni color lavanda, tessuti lussuosi e divani comodi, è un luogo ospitale e molto curato. E come fare per renderlo al meglio e valorizzarlo il più possibile? Vi serviranno 10 cose per ottenere un soggiorno très chic!
- 1. Poltrone comode e profonde
- 2. Tavolino centrale
- 3. Lampade stile provenzale
- 4. Cuscini coordinati
- 5. Fiori
- 5. Oggetti vintage
- 6. Candele profumate
- 7. Elementi in rattan o vimini
- 8. Quadretti e disegni
- 9. Tende in stile provenzale
- 10. Tappeti
- Soggiorno provenzale: 10 cose che non possono mancare: immagini e foto
1. Poltrone comode e profonde
È vero: di solito è il divano il protagonista indiscusso di ogni salottino. Tuttavia, lo stile provenzale ci tiene a conservare un po’ di originalità. Per questo motivo, oltre ad un divano spazioso, dovrete acquistare una comoda poltrona capiente.
In più, sarà l’ideale per le serate trascorse a leggere un libro o a raccogliersi attorno al fuocherello vivace del camino. Infine, piccolo consiglio: aggiungete un bel cuscino morbido sulla poltrona, non solo per sostenere la schiena, ma anche per rendere il soggiorno più caldo e accogliente.
2. Tavolino centrale
Lo stile provenzale non è solo bello da vedere, ma anche estremamente ricco di oggetti funzionali che aggiungono praticità e funzionalità alla stanza. In questo caso, compriamo un tavolino centrale in legno massello oppure in rattan, un altro materiale molto gettonato per questo stile.
Inoltre, potete usarlo sia per posare libri, occhiali o altri oggetti, ma anche per offrire un ripiano a ulteriori oggetti decorativi. Quindi, arricchite l’ambiente con un bel portavasi in ceramica finemente lavorato e dai colori opachi.
3. Lampade stile provenzale
L’illuminazione nella casa provenzale è fondamentale: di sera servirà a creare un’atmosfera romantica e intima, assaporando la luce soffusa delle lampade o delle candele.
Quindi, sia che si tratti del lampadario del soffitto, sia delle abat-jour sulle consolle in legno, scegliete delle lampade con colori chiari, magari qualche qualche appliques da parete con disegni floreali. Oppure, per aggiungere un po’ di pregio al look della camera, optate per lampadari a gocce, in cristallo.
4. Cuscini coordinati
I cuscini sono dei morbidi abbracci che avvolgono il nostro ospite. E in un soggiorno in stile provenzale, non possono essere meno chic del resto dell’arredamento. Quindi, acquistate i cuscini con il set di divani e poltrone, poichè le fantasie e le tinte dovranno essere in linea con il resto della mobilia.
Tuttavia, preferite cuscini rettangolari, magari con le frange dorate e composti in cotone o in seta. Alla fine, l’effetto sarà molto lussuoso.
5. Fiori
Ma adesso, fiori ovunque: fiori sulle pareti, fiori nei vasi, fiori sui cuscini. In altre parole: il tema floreale è un must have per il soggiorno francese. E potete escogitare vari modi per inserire questo elemento nel salotto.
Ad esempio, scegliete una carta da parati floreale su una delle pareti del soggiorno, come quella del divano. Oppure, premuratevi di raccogliere e curare fiori freschi ogni mattina, da mettere in un bel portavasi in un angolo del soggiorno.
5. Oggetti vintage
Acquistare oggetti vintage non significa solo comprare un vecchio specchio o un quadro impolverato. Anzi! È una ricerca appassionata tra mercatini e negozi d’antiquariato.
Quindi, comprate decorazioni, vasi, bauli, vecchie sedie, che potete riutilizzare nel vostro soggiorno e che abbiano quel leggero look usato.
6. Candele profumate
Quando si parla dello stile provenzale, il fiore che ne fa da simbolo è la lavanda. Grazie ai suoi colori affascinanti e il suo profumo inebriante, riempie di gioia le camere della casa.
Per ricreare questa profumazione indescrivibile, comprate un set di candele alla lavanda, da posizionare sulla libreria o sulla consolle del soggiorno. In più, di sera, offriranno una luce magica.
7. Elementi in rattan o vimini
Tuttavia, quando arrediamo, non dimentichiamoci che è pur sempre dalle coste francesi che ci stiamo affacciando. Perciò, un richiamo al mare e al suo arredamento spontaneo e brioso non può mancare.
Quindi, due materiali vi possono venire in aiuto: il rattan e il vimini. Ad esempio, comprate una poltrona morbida in rattan, oppure dei cestini di vimini dove riporre coperte o cuscini.
8. Quadretti e disegni
L’impeccabile gusto francese si materializza anche nel soggiorno provenzale. Ovvero: appendete quadri e schizzi fatti a mano alla parete, ad esempio con il carboncino o pennelli a olio. E preferite, anche in questo caso, immagini con una palette chiara e delicata.
9. Tende in stile provenzale
L’ambiente provenzale è genuino, libero da ogni elemento artificiale che andrebbe a inficiare la naturale bellezza di questi luoghi. Per questo, anche quando scegliamo le tende, dobbiamo optare per materiali che rispettino queste caratteristiche. Quindi, acquistiamo tende in fibre naturali, quindi cotone o lino.
Saranno essenziali per dare un aspetto più privato e discreto al salotto.
10. Tappeti
Infine, l’ultimo tocco per creare un atmosfera calda e accogliente è aggiungere un tappeto. Infatti, conferisce un aspetto ospitale al soggiorno in stile provenzale, scegliendo sempre tinte e colori in linea con il resto dell’arredamento. Inoltre, optiamo sempre per tappeti a pelo corto, sobri ma affascinanti allo stesso tempo.
Soggiorno provenzale: 10 cose che non possono mancare: immagini e foto
Ora che vi è chiaro cosa vi serve per il soggiorno provenzale, non perdete l’ispirazione e iniziate subito ad arredare. E se avete ancora qualche dubbio su come organizzare la camera, sfogliate la galleria delle immagini: ci sono nuove idee magnifiche ad aspettarvi.