Soggiorno piccolo: dove metto la tv

Un soggiorno moderno non può rinunciare al televisore, ma spesso lo spazio è un nemico con cui il proprietario di casa deve fare i conti. Vediamo insieme alcune idee utili e originali per trovare il posto giusto a questo custode dell’intrattenimento.

soggiorno tv

Il soggiorno è il cuore di una casa. L’area comune in cui si riunisce tutta la famiglia, dove si guarda un bel film o una serie tv, e ci si rilassa dopo una giornata di studio o lavoro. Ma è anche il posto dove si ricevono gli amici e i parenti in visita. Tuttavia ci sono soggiorni di varie dimensioni a seconda dell’abitazione e, spesso, in alcune case moderne è sempre più diffuso l’open space che riunisce l’angolo cucina e il soggiorno in un unica soluzione.

In un monolocale o un bilocale che adotta questa disposizione, spesso diventa un problema trovare il posto per un buon televisore. Oggi molte persone puntano su una tv al plasma o a Led HD dai 40 pollici in su, ma a volte per lasciarsi andare all’intrattenimento e al divertimento, si trascura un fattore determinate: lo spazio. Si può fare anche un cinema in casa, ma occorre trovare il luogo più adatto per posizionare la tv.

Living Room

Soggiorno piccolo: la tv alla giusta distanza

Bisogna tener conto non solo del fattore estetico all’interno del soggiorno, ma anche della distanza tra la seduta prevista – divano o poltrona – e lo schermo che, se troppo ridotta, può causare problemi alla vista degli spettatori e l’esperienza della visione non avviene nelle condizioni più adatte per godere delle varie funzioni dell’apparecchio.

Inoltre, quando la tv è accesa, funziona un po’ anche da arredamento lei stessa, ma quando è spenta è un rettangolo nero che dobbiamo riuscire a integrare nel resto dell’arredamento di casa per non renderlo il protagonista del soggiorno in modo un po’ invadente.

Se non si può fare a meno di scegliere un televisione a schermo piatto di grandi dimensione (tra i 50 e i 70 pollici) è consigliabile attaccarlo direttamente alla parete piuttosto che lasciarlo poggiato semplicemente sul mobile tv. In questo modo si potrà utilizzare il mobile poggiando cose al di sopra, e non dedicarlo esclusivamente alla televisione.

Infatti un’ottima soluzione per alleggerire il soggiorno e limitare l’ingombro è sicuramente montare lo schermo piatto su un pannello e agganciarlo in sospensione e sotto mettere una console alta che può fungere da piano di appoggio per oggetti e accessori vari come un vaso o il telefono fisso, o qualche cornice per fotografie.

Living, Room

Soggiorno piccolo: idee per posizionare la tv

Quando lo spazio è poco, la parola d’ordine è ottimizzare. Ogni centimetro può essere prezioso e diventare funzionale all’interno del soggiorno. Se si sceglie di arredare il salotto con una parete attrezzata che prevede scaffalature o mensole, il televisione sospeso è utile e anche bello da vedere. In un certo senso entra a far parte della parete attrezzata come una vera e propria componente di arredo e non influisce sulla riduzione dello spazio vitale all’interno della casa.

Ovviamente il problema è minore se si opta per un televisore piccolo, ma di questi tempi è difficile trovare famiglie o giovani inquilini che scelgono una tv di pochi pollici per il soggiorno. Con la diffusione sempre maggiore di piattaforme streaming, console di videogiochi, e sistemi di intrattenimento che puntano molto sull’immagine e lo schermo, è normale che il televisore sia destinato ad essere il protagonista principale di un soggiorno moderno.

Le tv più ridotte di solito si scelgono per altre stanze come la cucina o la camera da letto, ma il soggiorno deve calcolare lo spazio per questo elettrodomestico che è ormai un punto di riferimento per grandi e piccoli.

Tv

Soggiorno piccolo: come nascondere la tv

Se appendete il televisore su una parete non attrezzata, infine, potete affiancare a questo quadri, stampe o illustrazioni incorniciate così da alleggerire visivamente l’ambiente. In questo modo il televisore si mimetizza anche se solo parzialmente, con il panorama della zona living.

Se la parete è dipinta di nero, si possono aggiungere delle scritte con la vernice lavagna nei pressi del televisore sospeso. Inoltre c’è chi preferisce tirare fuori la tv solo all’occorrenza, ovvero solo quando si deve vedere qualcosa. Per questo esistono soluzioni di mobili con ante scorrevoli, pannelli pieghevoli o girevoli che ingannano l’occhio e gli eventuali avventori.

Se non avete problemi a mostrare la tv, invece, basta scegliere se appenderla o lasciarla su un mobile in stile o all’interno di una libreria. Molto dipende senza dubbio dall’arredamento generale della casa e in particolare del soggiorno, per cui il televisore può rivelarsi un ospite gradito o un pesce fuor d’acqua.

Ci si affida al gusto del proprietario e ai consigli preziosi di un interiore design o di una rivista specializzata per trovare la soluzione migliore e fare belle figura con chi si riceve.

Living

Soggiorno piccolo: dove metto la tv: foto e immagini

Sfoglia la galleria per avere un’idea su come e dove mettere il televisore all’interno di un soggiorno di pochi mq.