Soggiorno pareti color salmone: sensualità esotica

Autore:
Elena Morrone
  • Dott. in Comunicazione d'Impresa

Quali sono i migliori abbinamenti per le pareti color salmone in soggiorno. Idee e progetti magnifici per un salotto chic e di classe. E come fare a scegliere l’arredamento perfetto in base al colore delle pareti salmone.

soggiorno-pareti.-color-salmone-9

Siete pronti a sguazzare nel vostro salotto facendovi abbracciare da un solare e brillante color salmone? Questa gradazione così particolare e fantasiosa del rosa è davvero esaltante quando viene utilizzata sulle pareti, poichè crea un’atmosfera eccentrica ma raffinata. In più, se abbinata con un arredamento altrettanto grazioso, il risultato spettacolare è garantito.

Tuttavia, allo scopo di scoprire tutte le potenzialità delle vostre pareti color salmone, dovete conoscere i migliori abbinamenti, di colori e materiali. Solo così sarete pronti per un progetto delizioso e armonico.

soggiorno-pareti.-color-salmone-2

Pareti color salmone con arredamento blu

Il blu è uno dei migliori alleati per il salmone. Infatti, il contrasto equilibrato che si crea tra la tonalità scura e decisa del blu e la brillantezza leggiadra del salmone creano un mix nobile e sbarazzino.

Dopo aver applicato un rivestimento in legno alle pareti e averle dipinte di rosa salmone, acquistiamo un divano angolare blu zaffiro o blu marino, in pelle. Poi, aggiungiamo dei cuscini rosa e bianchi. Il resto dell’arredamento avrà una tonalità dorata, come un tavolino bagnato oro oppure una lampada in ottone. Invece, per coprire la finestra appendiamo delle tende in lino o in cotone semi trasparente, bianco, per non appesantire con ulteriori tinte il soggiorno, già splendidamente arredato.

Infine, suppellettili, mobili tv e librerie avranno un colore neutro, come un bianco fantasma o un grigio argento. Il risultato sarà un living moderno, con un protagonista affascinante blu e le pareti che creano uno sfondo limpido.

soggiorno-pareti.-color-salmone-11

Se invece abbiamo un soggiorno più piccolo e non possiamo arricchire le pareti con rivestimenti in legno con cornici, dipingiamo le pareti di un rosa salmone meno brillante ma altrettanto delizioso. Anche questa volta, il divano sarà blu, aggiungendo dei braccioli ricurvi per una seduta più comoda e lussuosa. In aggiunta, posizioniamo una pianta a fusto alto in un angolo, che con le sue foglie verdeggianti darà più ariosità all’ambiente.

Manteniamoci, poi, sulla stessa scala di colori, non aggiungendo elementi troppo saturati o brillanti. Ad esempio, il tappeto centrale sarà beige, mentre la consolle di fronte al divano di un intramontabile rosa antico. Alla fine, avremo un soggiorno ben proporzionato, nei colori e nei materiali.

soggiorno-pareti.-color-salmone-10

Pareti color salmone con arredamento grigio e nero

Il colore grigio è pregiato e lussuoso. Infatti, declinato in ogni sua sfumatura riveste l’arredamento con eleganza e finezza. Inoltre, se aggiungiamo anche il nero, avremo l’equilibrio cromatico adatto per il nostro grazioso salottino che si avvicina allo stile scandinavo.

Prendendo ispirazione dai paesi nordici, possiamo sfruttare lo stile scandinavo per arredare un living adorabile e non aggressivo. Dopo aver dipinto le pareti con una gradazione meno satura del salmone, montiamo il parquet in legno. Poi, copriamo il tutto con un tappeto a pelo corto grigio. Di fronte al divano in tessuto grigio perla, posizioniamo un tavolino in legno con il ripiano nero lucido.

Poi, appendiamo dei quadri con cornici nere o grigie con soggetti concettuali e geometrici. Infine, aggiungiamo un appendiabiti in ferro nero, per appendere i cappotti o le giacche degli ospiti appena arrivati.

In conclusione, il living prenderà tutta la bellezza del nord, avendo come sfondo un colore energico e accogliente.

soggiorno-pareti.-color-salmone-13

Pareti color salmone con arredamento neutro

Se non siamo pronti a una scelta così anticonvenzionale come il rosa salmone e l’abbinamento con il blu, possiamo ritirarci verso porti più sicuri. Poiché è un colore così versatile, il salmone si può abbinare in più modi, anche con colori più neutri come il beige o il bianco.

Ad esempio, acquistiamo un divano bianco angolare in tessuto, con i braccioli e i bordi rettangolari: avremo un living minimal e moderno, con un colore brillante a fare da sfondo. Poi, aggiungiamo un tavolino circolare centrale, per interrompere le linee dritte e rigide del divano. Infine, posizioniamo un tappeto in tessuto, grigio, sotto il divano e il tavolino: avremo un ambiente intimo e raccolto.

soggiorno-pareti.-color-salmone-3

Soggiorno completamente rosa

E se oltre alle pareti salmone il nostro soggiorno fosse tutto completamente rosa, con diverse sfumature e gradazioni? In questo modo avremo la possibilità di creare un ambiente totalmente immersivo, che si differenzia per forme e materiali di vario genere.

Ad esempio, dopo aver acquistato un divano rosa antico, copriamo tutto il perimetro del pavimento con un enorme tappeto corallo. Poi, aggiungiamo pouf, comodi e sfiziosi, dove far accomodare i nostri ospiti. Compriamoli di colori diversi, come porpora, ciliegia o malva. Infine, per rifiniture e dettagli, scegliamo la tinta oro rosa. Per esempio, la cornice dello specchio sarà bordata in oro rosa, così come anche il paralume della lampada o le tende della finestra.

soggiorno-pareti.-color-salmone-7

Soggiorno pareti color salmone: immagini e foto

Adesso, avete tutti gli strumenti per iniziare a progettare uno squisito soggiorno con le pareti color salmone. Ma se siete desiderosi di avere altri spunti e idee, sfogliate la galleria delle immagini: ci sono nuove foto da cui prendere ispirazione!