Parete attrezzata moderna: idee di arredo
Come dare carattere a un soggiorno con un singolo elemento di arredo? Una parete attrezzata dal design moderno potrebbe essere una soluzione efficace, capace di coniugare e soddisfare diverse necessità estetiche e funzionali sia che si abbia a disposizione una grande metratura che uno spazio più limitato.
Non c’è aspetto che metta più in agitazione, durante la definizione del design di un soggiorno, di una parete vuota. Immaginare, infatti, non solo come riempirla con gusto ma renderla anche funzionale è tutt’altro che semplice.
Come organizzare gli spazi? Dove inserire i ripiani per i libri e come rendere la televisione un elemento di design o, addirittura, farla scomparire? Queste sono solo alcune delle domande più ricorrenti cui dare una risposta che sia valida da molti punti di vista. Niente timore, però. Nel vasto mondo del design c’è una soluzione a portata di mano, capace di adattarsi anche alle diverse necessità di metratura e gusto.
Si tratta della parete attrezzata, vero jolly a disposizione per rendere uno spazio specifico del proprio soggiorno, un elemento estetico di grande impatto e, allo stesso tempo, effettivamente utile. Per capire tutte le sue potenzialità, guardiamo insieme alcune proposte di arredo per un soggiorno moderno, volte proprio a soddisfare diverse esigenze. Anche le più impensabili.
1. Parete attrezzata moderna: libreria
Iniziamo con il prendere in considerazione una necessità classica che accomuna molti durante la progettazione e l’organizzazione di un soggiorno moderno. Dove collocare i libri? Per un accanito lettore si tratta di un problema tutt’altro che secondario, visto che si vuole trovare la giusta posizione per questi preziosi compagni di viaggio.
In questo caso la questione viene facilmente risolto da un modello di parete attrezzata che costruisce una vera e propria architettura, composta da nicchie modulari, intorno ad uno spazio più ampio dove inserire la televisione.
Si tratta di una soluzione che dimostra una grande duttilità, visto che ogni singolo elemento può essere modificato per grandezza e collocazione, andando a creare movimento nell’insieme. Se, poi, si vuole evitare un effetto visivo troppo pesante, è possibile optare per una soluzione sospesa. In questo modo si ha immediatamente un effetto di maggior ariosità dell’insieme.
2. Parete attrezzata moderna: tv a scomparsa
Ormai è risaputo che il televisore non rappresenta un elemento da rendere particolarmente visibile all’interno di un soggiorno moderno. Dai designer, infatti, viene considerato quasi dissonante e poco elegante, nonostante lo spessore sempre meno ingombrante. Per questo motivo, dunque, sono state progettate delle soluzioni per nasconderlo o mascherarlo allo sguardo nel momento in cui non viene utilizzato.
Una delle opzioni più semplici prevede l’inserimento di un’anta scorrevole volta a chiudere la nicchia dove si trova la tv. Per chi, invece, desiderasse mantenere un effetto più arioso e leggero, si può scegliere una soluzione modulare in cui il televisore è posto in sospensione su di una struttura mobile grazie al quale poterlo girare e renderlo invisibile.
3. Parete attrezzata moderna: camino
Non c’è elemento che renda un soggiorno moderno elegante più di un camino. Trovarne uno giù presente e funzionate, però, non è assolutamente semplice. Soprattutto negli appartamenti situati nel centro storico delle grandi città. Come soddisfare, dunque, questa necessità di calore e di stile degli animi più metropolitani?
Ovviamente scegliendo un modello bioetanolo. Si tratta di un’opzione che può essere posta facilmente in qualsiasi ambiente. Anche all’interno di una parete attrezzata.
In questo modo, dunque, è possibile ottenere un effetto di grande eleganza e stile in un insieme compatto, senza timore che il calore, possa essere dannoso per gli altri elementi di arredo o i vari accessori posizionati sulle mensole.
Oltre a questo, poi, la scelta di un camino al bioetanolo è moderatamente economica. Il che vuol dire ottenere una parete attrezzata con all’interno questo elemento d’arredo senza dover sostenere una spesa onerosa.
4. Parete attrezzata moderna: colore e legno
Le pareti attrezzate dal gusto moderno solitamente vengono declinate tutte in nuance tendenzialmente scure e superfici trattate in modo da avere una resa estetica lucida. Nonostante questo, però, alcune soluzioni, adatte soprattutto agli animi classici, coniugano il design moderno attraverso l’utilizzo del legno e del colore.
Il primo si mostra in tutta la sua naturalezza e dialoga con facilità con delle tinte intense come, ad esempio, il pavone. In questo modo è possibile realizzare un design dal gusto metropolitano con un tocco di modernariato.
L’insieme, poi, ricrea immediatamente una sensazione di calore e accoglienza, grazie soprattutto ai toni caldi del materiale naturale. Per fare in modo che la parate attrezzata risalti immediatamente allo sguardo si consiglia di inserirla all’interno di un ambiente caratterizzato dalle nuance scure in una continuità tra pareti e pavimenti. Un abbinamento ideale, ad esempio, potrebbe essere con il grigio.
5. Parete attrezzata moderna: il total white
Il bianco rappresenta una soluzione grazie alla quale andare sempre sul sicuro. Allo stesso tempo, però, ha anche una precisa valenza estetica ed anche una chiara utilità. Come scelta di design, infatti, il bianco mostra la sua funzionalità se si desidera ottenere l’effetto di un ambiente algido.
In questo caso è d’obbligo inserire la parete attrezzata all’interno di uno spazio declinato sempre nella stessa tinta, fatta eccezione per il lato sul quale viene posata. In questo caso, infatti, si consiglia di utilizzare una tinta scura per garantire movimento e contrasto ad un ambiente che, altrimenti, sarebbe troppo piatto e monocromatico.
L’utilizzo del bianco, però, ha anche una valenza pratica, soprattutto negli ambienti di piccola metratura. In questo caso, infatti, inserire una parete attrezzata potrebbe rischiare di chiudere troppo lo sguardo e l’insieme. Per evitare questo effetto, dunque, è sempre consigliabile scegliere una parete attrezzata che preferisca un total white con dei moduli aperti, per non trovare troppe chiusure al primo impatto.
In questo modo anche il soggiorno più piccolo può avere la sua parete attrezzata dove creare delle soluzioni salva spazio senza rinunciare allo stile.
Parete attrezzata moderna: foto e immagini
Se desiderate inserire una parete attrezzata nel vostro soggiorno ma non avete idea di quale soluzione sia migliore per le vostre necessità, provate a scorrere le immagini della galleria per trovare ispirazione.