Piscine fuori terra in legno
Piscine fuori terra: quali vantaggi? Come scegliere una piscina fuori terra? Piscine fuori terra Poolmaster con rivestimento in legno, rattan ed imitazione pietra naturale e mattoni.
Avere una piscina in casa, rappresenta il sogno di tutti.
La piscina è da sempre stata l’emblema del relax, un piccolo angolo di paradiso dove rifugiarsi dalla routine quotidiana, da soli o in compagnia, per trascorrere momenti distensivi di puro benessere.
Ma se non tutti dispongono dello spazio a sufficienza e della capacità di poter ospitare una piscina standard, e degli ingenti costi di acquisto e manutenzione che comporta, la soluzione è nelle piscine fuori terra.
Piscine fuori terra vantaggi
Le piscine fuori terra son progettate per essere apposte con facilità nel giardino di casa e rappresentano una valida alternativa alle piscine tradizionali.
Le piscine fuori terra comportano diversi vantaggi:
- prezzo accessibile a tutti;
- praticità d’installazione;
- non sono previste autorizzazioni;
- non hanno bisogno di scavi.
Prima di acquistare una piscina fuori terra è importante considerare lo spazio disponibile e la superficie d’appoggio dove s’intende installare la piscina, che dev’essere stabile e piana.
Modelli di piscine fuori terra
Oltre ai classici modelli in poliestere muniti di trattamenti anti UV ed antialghe e supportati da telai in acciaio galvanizzato e verniciato con prodotti speciali, esistono delle piscine fuori terra che non hanno nulla da invidiare ad una piscina tradizionale.
Si tratta delle elegantissime piscine in legno, capaci di conferire stile al giardino, regalando un’atmosfera piacevolmente unica e rilassante.
Piscine fuori terra in legno
Diversi i modelli proposti dalle aziende riguardo le piscine il legno fuori terra.
Merita senz’altro una citazione l’azienda Poolmaster , che propone piscine in legno fuori terra realizzate con specifiche tecniche costruttive progettate ad hoc e brevettate.
Le piscine in legno fuori terra sono caratterizzate da una vasca è in poliestere bispalmato sottoposto a trattamento antialghe e anti raggi UV ed un rivestimento esterno in legno naturale, disponibile in diverse varianti e colorazioni, dal bianco perla, all’effetto pietra o mattone anticato.
Il legno utilizzato, certificati FSC, conferisce all’intera struttura un tocco di raffinatezza che ben si presta a sottolineare la bellezza del vostro angolo relax.
L’azienda Made in Italy garantisce la resistenza della struttura esterna in legno, dall’invecchiamento e dall’attacco degli insetti.
Oggi grazie all’impiego di materiali innovativi ed inalterabili con cui vengono realizzate, le piscine fuori terra hanno una un’incredibile durata nel tempo.
Tipologie di piscine in legno
E’ sempre Poolmaster, azienda italiana specializzata in piscine da oltre 50 anni nel settore, a proporre diverse ed interessanti soluzioni per rivestire una piscina fuori terra.
Solaire è un innovativo sistema modulare progettato per rivestire le piscine fuoriterra, che viene applicato in maniera facile e veloce, grazie alla struttura autoportante brevettata Technypools, per conferire quel tocco d’imprescindibile eleganza.
Premium è, invece, un tipo di rivestimento in legno naturale dalla forma rettangolare, che dona un design unico nel suo genere.
Evolution è il progetto della linea Solaire dedicato alle piscine di forma ovale.
Alla base una struttura con telaio portante in tubolari d’acciaio ed una vasca di altà qualità in tessuto di poliestere. Intorno i rivestimenti in legno naturale, bianco perla, effetto pietra o mattone anticato, facilitano l’inserimento in qualsiasi ambiente, anche il più elegante.
E per una clientela molto esigente, On Demand è la scelta più adatta, che permette una esclusiva personalizzazione in base alle esigenze di un cliente che esige il massimo.
Elegance, invece, è la gamma progettata per soddisfare le esigenze di chi desidera inserire nel proprio giardino una piscina di dimensioni importanti.
La struttura portante rettangolare in acciaio e la vasca in poliestere bispalmato si combinano con un rivestimento in legno naturale o in rattan, in bianco perla oppure con effetto pietra o mattone, permettendo di inserire la piscina in qualsiasi ambiente, sia rustico che moderno
Grazie alla versatilità delle proposte Poolmaster, è possibile configurare qualsiasi piscina in base alle esigenze architettoniche ed ai gusti di ogni cliente.
Dalla classica installazione fuoriterra, passando per quella seminterrata fino all’interro completo.
Accessori piscine esterne
Per chi deve installare una piscina esterna, che sia con o senza rivestimento in legno, è opportuno che disponga dei seguenti accessori:
- gruppo filtrante;
- skimmer;
- scaletta (in legno o acciaio);
- pompa di calore (per chi intende riscaldare l’acqua);
- robot pulitore e/0 kit pulizia;
- copertura per la piscina;
- kit di manutenzione legno (se la piscina è rivestita);
A meno che non si tratti di una piscina gonfiabile, nella scelta di una piscina fuori terra con struttura, che duri nel tempo, da utilizzare alla pari di una piscina standard, è importante affidarsi ad aziende serie, che garantiscano la qualità del prodotto.
Poolmaster è una delle migliori aziende italiane produttrici di piscine fuori terra, che fa della qualità il suo punto di forza, con una esperienza di oltre mezzo secolo nel settore. Un’azienda che offre al cliente un prodotto esclusivo certificato dal Sistema di Qualità ISO 9001, oltre che caratterizzato da un design unico ed inimitabile.
Foto: piscine fuori terra con rivestimento
Vediamo le proposte più interessanti di piscine fuori terra firmate Poolmaster: