Giochi in legno per bambini da esterno
Giochi per bambini in legno da esterno. Una guida alla scelta dei migliori giochi in legno omologati secondo la normativa europea: altalena, scivolo, struttura ludica attrezzata, sabbiera e casette in legno.
Se si hanno bambini in casa e si vuole allestire lo spazio esterno per il loro divertimento, l’ideale è scegliere giochi che siano di qualità ed omologati.
Così trascorrere le giornate all’aria aperta diventerà divertente e piacevole.
Per allestire al meglio un giardino per i bambini, per prima cosa da considerare è la loro età.
In seguito si procederà ad attrezzare l’area esterna con gli elementi scelti, per soddisfare ogni tipologia di esigenza.
Giochi in legno per bambini da esterno
Vediamo quali elementi scegliere per il proprio giardino.
Altalena
L’altalena è uno dei giochi da esterno preferiti dai bambini, che può essere apposta in giardino come in terrazzo.
Tanti i modelli disponibili, ma certamente i più validi sono quelli realizzati in legno da aziende specialiste del settore.
Un esempio? L’azienda italiana Legnolandia tra le sue proposte annovera una vasta gamma di altalene costruite in legno, dalle versioni singole a quelle doppie, dotate seggiolino tradizionale o di gabbia di sicurezza per i più piccoli.
Le strutture sono completamente omologate per l’utilizzo dei bambini, a partire dai bulloni utilizzati per fissare le funi ai seggiolini, realizzati in gomma soffice anti-trauma con anima interna in alluminio.
Anche le catene di sostegno sono realizzate a maglia stretta per evitare l’inserimento delle dita.
L’azienda propone anche soluzioni con seggiolini apribili per utenti diversamente abili.
Casetta in legno
Le casette in legno da giardino, sono molto apprezzate dai bambini, in quanto ritrovano uno spazio privato in cui dar sfogo ai loro giochi e fantasie.
In questo modo i bambini cresceranno a contatto con la natura nel divertimento più sano, lontani dagli schermi di telefoni e tablet.
Le casette in legno possono essere anche realizzate affidandosi al fai da te. A tal proposito consigliamo la lettura della nostra guida su Come realizzare una casetta in legno per bambini.
Dalle soluzioni più piccole a quelle più grandi, con scale, colonne e terrazzino, i bambini apprezzeranno il loro spazio, in cui si sentiranno i protagonisti indiscussi di un mondo fiabesco.
Sabbiera
La sabbiera è un attrezzo multifunzione per il contenimento della sabbia e per l’attività ludico manuale dei bambini piccoli, composta da una struttura portante e parti accessorie.
L’attrezzo può avere una copertura, un piano di lavoro figurativo posto in uno degli angoli ed altri elementi utili per le attività complementari.
E’ opportuno scegliere una sabbiera dotata di un comodo tettuccio in quanto può proteggere i bimbi dai raggi del sole e coprire la sabbia quando il gioco è finito.
Struttura ludica attrezzata
Una struttura attrezzata con scivoli, scalette, rifugi, altalene, corde per arrampicata è utile per stimolare l’attività psico fisica dei vostri bambini, offrendo loro un gioco genuino, all’aria aperta, a stretto contatto con la natura.
Nella scelta della struttura è sempre importante valutare la qualità dei materiali e soprattutto l’omologazione del prodotto.
E’ opportuno che della lavorazione alla progettazione, tutto avvenga nel rispetto della nuova normativa europea sulla sicurezza delle aree gioco.
A tal proposito segnaliamo i prodotti di alta qualità proposti dall’azienda Industria Legnami Tirano, pronti a soddisfare tutte le necessità di gioco del bambino, mantenendo un costante rapporto di armonia con l’ambiente naturale.
Scivolo
Lo scivolo è uno tra giochi più amati dai bambini, perché scivolare da una certa altezza è sempre adrenalinico.
Sullo scivolo possono cominciare a giocare sin da piccolissimi e continuare fino a quando l’età lo consente.
Esistono svariati modelli tra i quali scegliere quello che fa al caso proprio, dallo scivolo singolo al doppio, da quello semplice ai modelli dotati di struttura attrezzata.