Frigo ad incasso: come valorizzare l’estetica della cucina
Scegliere una cucina con frigorifero incassato significa avere un ambiente lineare ed ordinato. Una cucina con frigorifero incassato è perfetta per chi cerca uno stile unico e perfettamente lineare. Un frigorifero incassato è la soluzione perfetta per chi vuole privilegiare l’aspetto estetico.
La cucina è il posto della casa dove con molta probabilità si passa la maggior parte del tempo. Qui ci dedichiamo alla preparazione dei nostri piatti preferiti. Ed è sempre qui che ci ritroviamo nell’intimità della propria famiglia per consumare i pasti della giornata.
Per questo avere una cucina accogliente ed anche funzionale è importante per vivere al meglio lo spazio nella nostra quotidianità. Gli elettrodomestici migliorano la funzionalità della nostra cucina. Il forno, la lavastoviglie, il frigorifero e anche i piccoli elettrodomestici semplificano molto la nostra vita e velocizzano le nostre attività quotidiane. Tra gli elettrodomestici, il frigorifero è diventato indispensabile averlo in casa.
Senza questo elettrodomestico sarebbe impossibile conservare il cibo. Al contrario bisognerebbe fare la spesa ogni giorno oppure ricorrere ai metodi tradizionale per la conservazione degli alimenti. Ma qual è il frigorifero più adatto alla nostra cucina? Come sceglierlo.
Cucina con frigorifero da incasso
Abbiamo già detto che scegliere gli elettrodomestici giusti è fondamentale per poter avere una cucina funzionale. Tra le varie tipologie di frigorifero in commercio si può scegliere tra frigorifero ad incasso o frigorifero a libera installazione.
Per chi vuole creare un ambiente accogliente è importante scegliere i mobili giusti e gli elettrodomestici adatti. Al di là di quale sia lo stile della vostra cucina, se volete mantenere una linea coordinata ed omogenea, scegliere il frigorifero ad incasso è la scelta giusta.
Il frigorifero ad incasso generalmente viene collocato all’interno della struttura fissa dei mobili. La sua posizione nella maggior parte dei casi è nella colonna. Una volta installato l’elettrodomestico non potrà più essere rimosso. L’installazione deve essere effettuata da personale specializzato. Si tratta infatti di creare i giusti collegamenti all’interno della struttura.
Quando il lavoro di installazione sarà completato, il vostro frigorifero scomparirà e risulterà perfettamente integrata nella struttura e nello stile dei mobili.
Come funziona un frigorifero ad incasso
Il funzionamento del frigorifero da incasso è del tutto uguale a quello di un frigorifero a libera installazione. La differenza tra le due tipologie sta nell’aspetto estetico. Il frigorifero incassato scomparirà all’interno dei mobili della cucina e risulterà parte integrante degli altri componenti della cucina.
Questo tipo di frigorifero è particolarmente adatto soprattutto nel caso di open space. In assenza di una netta separazione tra cucina e salotto, il nostro ambiente sarà perfettamente in stile con il resto della casa.
Il frigorifero ad incasso presenta però una minore capienza a parità di volume, rispetto ai modelli free standing. Per questo motivo, molte aziende produttrici per rispondere alle esigenze di una maggiore capienza del frigorifero, soprattutto nel caso di famiglie numerose, hanno realizzato modelli con una capienza maggiore.
In particolare si è cercato di sfruttare l’altezza per compensare una minore capienza, giustificata dal fatto che il frigo deve essere inserito in una struttura omogenea.
Come scegliere il frigorifero ad incasso
La scelta del frigorifero ad incasso, non è diversa da quella per la scelta di un frigorifero a libera installazione. Prima di optare per un modello piuttosto che un altro, bisogna considerare le esigenze della famiglia. Se si tratta di una famiglia numerosa che necessità di fare una spesa che duri tutta la settimana, allora bisogna scegliere un frigo con una capienza maggiore. Se invece al contrario il frigorifero è destinato ad una giovane coppia o una persona single, allora meglio scegliere un frigo di piccole dimensioni.
Ovviamente sulla scelta del frigorifero giusto incide sicuramente anche il prezzo. A parità di volume con i frigoriferi a libera installazione, un frigo ad incasso risulta più costoso. Bisogna inoltre considerare il fatto che l’installazione del frigo ad incasso deve sempre essere effettuata da personale specializzato, perché occorre predisporre dei collegamenti essenziali per il suo funzionamento.
Inoltre, bisogna prevedere la creazione di un vuoto sanitario che occorre per assicurare il ricambio di aria all’interno della struttura dei mobili ed evitare che il frigo possa rovinarsi.
Prima di scegliere quindi un frigo ad incasso valutate tutti i vantaggi e gli svantaggi di un frigo ad incasso.
I consumi
Un frigorifero ad incasso non ha consumi diversi da quelli a libera installazione. Anche per i frigoriferi ad incasso il consumo dipende dalla classe energetica di appartenenza. In generale le aziende produttrici realizzano modelli da incasso appartenenti ad diverse classi energetiche.
Per un consumo minore meglio scegliere un frigorifero da incasso appartenente alla classe energetica A++. Magari il costo iniziale sarà più elevato, ma sarà compensato da consumi di energia elettrica più bassi, con un notevole risparmio energetico.
Cucina con frigo ad incasso: foto e immagini
Se amate una cucina ordinata ed in linea con lo stile dell’arredamento della vostra casa allora dovete scegliere una cucina con frigorifero incassato. Sfogliate la galleria e lasciatevi ispirare dai modelli di cucina con frigorifero incassato.