Tende stile country: colori, tessuti e tipologie per ogni ambiente

Se hai voglia di ricreare un’atmosfera bucolica in casa tua… inizia dalle tende! Ecco come scegliere i tendaggi più adatti per esaltare un arredamento in stile country: segui i nostri consigli sui tessuti, le trame e i colori più utilizzati, per esaltare il fascino indiscusso di questo trend adatto a ogni ambiente della tua abitazione.

tende-stile-country (17)

Negli ultimi anni lo stile country è diventato un vero trend in fatto di arredamento, grazie anche alla riscoperta del vintage e del rinnovato entusiasmo verso tutto ciò che è retrò. La scelta di un arredamento country non è quindi così atipica: si tratta di un classico che, di fatto, non passa mai di moda.

Per questo, se hai scelto lo stile country per arredare la tua casa, vuol dire che adori le atmosfere suggestive di campagna, dove basta affacciarsi a una finestra per sentirsi parte integrante con la natura. Ma come fare a ricreare un’ atmosfera rurale anche in città?

Inizia dalle tende! Nello stile country sono fondamentali per ricreare un ambiente bucolico con un’atmosfera rilassata e conviviale. Ecco come sceglierle: ti suggeriamo i colori e i tessuti migliori, insieme alle tipologie più adatte per valorizzare ogni ambiente di casa.

tende-stile-country (19)

Colori e fantasie

La vivacità dei colori country si accende di romanticismo, grazie alle stampe floreali di ispirazione inglese. Ma non solo fiori: anche gli elementi naturali sono molto gettonati per ricreare il perfetto stile di campagna.

Tra le fantasie più utilizzate ci sono quadretti, pois e righe verticali. I tessuti in cotone Vichy sono ad alto tasso bucolico: i mitici quadretti colorati richiamano subito alla mente le tipiche tovaglie a quadri da picnic, con colori sgargianti e vivaci.

E a proposito di colori: le tonalità pastello più vivaci sono perfette per valorizzare le tende di tutta la casa. Tra i colori più utilizzati ci sono il verde salvia, il giallo paglierino e il rosa pesca; ma anche le nuance polverose, come il grigio tortora e il celeste carta da zucchero, sono molto apprezzate per il soggiorno e la camera da letto.

Se vuoi dare un tocco di colore più vivace all’ambiente opta per tende dai colori neutri ma con fantasie bordeux e amaranto.

tende-stile-country (13)

Tessuti naturali

Lo stile country predilige tessuti naturali o grezzi, come il cotone, il lino e la iuta. Spesso i tendaggi sono valorizzati da ricami tono su tono o da stampe in contrasto con disegni di elementi naturali, come fiori, piante e animali.

I pizzi e i merletti impreziosiscono i tessuti neutri e sono ideali per le tende della camera da letto. In soggiorno, invece, prediligi tessuti leggeri e impalpabili, arricchiti da balze e volant. In bagno meglio optare per una tenda dal tessuto più coprente che garantisca la giusta privacy.

Se vuoi dare un tocco country chic alle tende semplici e lineari, abbellisci il bastone di supporto con una decorazione floreale, un’idea perfetta anche per il fermatenda.

tende-stile-country (5)

Supporti per tende stile country

La scelta del supporto per le tende dipende dal tipo di infisso che vuoi coprire e dallo stile di arredamento da valorizzare. Le tende in stile country vengono esaltate da materiali robusti e resistenti, come il ferro e il legno.

Il bastone in ferro ha un diametro sottile ed è impreziosito da terminali decorati con sagome di elementi naturali. Prediligi decorazioni elaborate, ma non troppo vistose: perfetti i motivi decorativi con animali o foglie.

Il legno è sicuramente una scelta più classica, ma con la quale non si sbaglia mai. Se vuoi ottenere un’atmosfera più rustica, scegli un vero ramo d’albero come supporto per una tenda ad anelli: in alternativa puoi legarla con dei romantici fiocchi o realizzare delle decorazioni fai da te per impreziosire la tenda.

realizzare-bastone-tende-fai-da-te-bastoni

Tende country in cucina

La cucina è l’ambiente domestico più vissuto, nel quale trascorriamo la maggior parte del tempo per la preparazione e la consumazione dei pasti con tutta la famiglia.

Per questo le tende dovranno essere colorate e vivaci, ma senza appesantire l’ambiente: i tessuti leggeri, in fibra naturale, sono perfetti per filtrare la luce e garantire allo stesso tempo una buona luminosità.

Se hai necessità di far entrare più luce nella stanza prediligi le tende a vetro, a mezza finestra, lasciando scoperta la parte superiore. Anche le tende a pacchetto sono un’ottima soluzione per non appesantire l’ambiente e per non ostacolare l’apertura della finestra.

tende-stile-country (14)

Tende country in soggiorno

In soggiorno prediligi le tende a teli dai tessuti vaporosi, arricchite da ruches e volant che creano volume e movimento; i colori neutri e, in particolare il bianco, sono più adatti a valorizzare l’eleganza del tessuto, impreziosito da ricami floreali o da raffinati pizzi.

tende-stile-country (6)

Tende country in camera da letto

Anche in camera da letto la tenda country è leggera e in colori neutri. Se cerchi tendaggi più coprenti per schermare la luce del sole, opta per una doppia tenda utilizzando una stoffa con una fantasia floreale per il tessuto più coprente, alternato a un sottotenda più sottile e leggero di colore avorio.

tende-stile-country (7)

Tende country in bagno

Le tende a pacchetto, arricciate o a palloncino sono decorative e pratiche, perché non ostacolano l’apertura della finestra in un ambiente estremamente umido come il bagno. Una piccola mantovana decorativa aiuta a nascondere il cassettone della tapparella e rende l’atmosfera più romantica e rilassata.

tende-stile-country (15)

Tende stile country: immagini e foto

Tende in stile country per ogni ambiente della casa: dai un’occhiata a questa galleria di immagini e lasciati conquistare dalle atmosfere suggestive della campagna!