Parete attrezzata sospesa: il mobile di design per il soggiorno

Per arredare il soggiorno o la zona living una scelta funzionale e moderna è la parete attrezzata. Se cerchi qualcosa di innovativo e di design, la parete attrezzata sospesa è ciò che fa al caso tuo.

parete-attrezzata-sospesa-7

Al giorno d’oggi la progettazione degli spazi domestici è vincolata alla metratura degli appartamenti cittadini. Per questo motivo molto spesso cucina e salotto sono uniti in un’unica zona living e si preferiscono le strutture modulari che possano adempiere a diverse funzioni.

Sempre più quando si parla di arredamento contemporaneo al centro della questione c’è la funzionalità ovvero la necessità di scegliere pezzi d’arredo che siano pratici e adatti al contesto in cui si vive. Chiaramente questo non vuol dire trascurare l’estetica e il design.

Una scelta compositiva che riesce a rispondere ad entrambe le esigenze è senza dubbio la parete attrezzata. Tra le maggiori preferenze degli italiani, presente in quasi tutte le case moderne, le pareti attrezzate sono comode strutture modulari, scelte proprio per l’alto livello di personalizzazione, e possono essere fisse o sospese.

Quest’ultima, di gran lunga più affascinante della prima, risponde anche alle esigenze di chi vuole lasciare libero il pavimento sia per motivi di igiene che di armonia. Nella definizione di colori e materiali si può spaziare liberamente, ecco perché si tratta di un elemento d’arredo adatto a tutti i contesti e che permette alti livelli di personalizzazione.

Considerazioni preliminari

parete-attrezzata-sospesa-6

In fase d’acquisto di una parete attrezzata è bene definirne le caratteristiche perché alcune di esse influiranno molto sulla scelta. Ad esempio, se la struttura dovrà ospitare la televisione è bene saperlo fin da subito in quanto sarà necessario considerarne le dimensioni e valutare anche lo spazio per la presa a muro dell’antenna.

Viceversa qualora propendessi per una Smart TV Wi-Fi, sarà possibile fare a meno dell’antenna tradizionale e quindi non sarà necessario vincolarsi alle prese. In questo e in altri casi, un’idea originale è quella di collocare la tv in alto, addirittura con un kit di fissaggio sotto soffitto.

In un soggiorno piccolo, la parete attrezzata sarà a tutta altezza e le ante con sistema di apertura a scorrimento saranno da preferire. La TV potrebbe essere posizionata anche a muro, in un apposito vano, così da liberare spazio d’appoggio sulla base della struttura che potrà essere dedicato ad altro.

Per quanto riguarda la scelta di mensole, vetrinette e altri vani a giorno tutto dipende dallo stile del resto degli arredi e dal proprio gusto personale. Ah sì, anche da quanta voglia si ha di spolverare! Per chi non è molto avvezzo alle faccende domestiche o semplicemente non ha molto tempo da dedicarvi, le ante siano esse scorrevoli oppure battenti sono vivamente consigliate.

Un suggerimento: alterna vani a giorno con pensili chiusi da ante così da creare un gioco di pieni e vuoti dal sicuro effetto wow.

Caratteristiche di una parete attrezzata sospesa

parete-attrezzata-sospesa-4

Per gli amanti dello stile minimale e di quello nordico, ma anche per tutti coloro che ci tengono particolarmente all’ordine e alla pulizia, la parete attrezzata sospesa è la scelta migliore.

In linea generale, tutti i mobili sospesi consentono di nascondere alla vista fili e cavi e contemporaneamente rendono più agevole e veloce la pulizia degli spazi sottostanti. Questo si rivela particolarmente utile in un ambiente molto vissuto come il living e con molti dispositivi multimediali.

Ancora, per tutti coloro che soffrono di allergie, è fondamentale mantenere gli ambienti liberi dagli acari della polvere e quindi pulire con cura in ogni angolo.

Qualora gli spazi lo permettano, la parete attrezzata sospesa è perfetta anche per contenere l’argenteria ed i servizi da pranzo, andando quindi a sostituire madia e/o credenza.

Diversi stili tra cui scegliere

parete-attrezzata-sospesa-2

Abbiamo ampiamente sottolineato come la parete attrezzata sospesa possa diventare protagonista della zona living. Grazie alla sua versatilità, è adatta tanto ad un arredo moderno quanto ad uno più classico.

Nella versione più moderna si presenta con uno stile pulito e lineare. Gli amanti dei pattern geometrici scelgono di alternare moduli a giorno con elementi chiusi da ante. In questo stile, tra i materiali più utilizzati, troviamo l’acciaio, l’alluminio, il vetro temperato e le resine come il laminato, il melaminico e il policarbonato.

parete-attrezzata-moderna-6

Nello stile scandinavo non mancano mensoloni e pannelli in legno, la scelta migliore sarebbe senza dubbio quello massello.

Infine, passando invece a qualcosa di più classico, le linee saranno meno morbide e non mancheranno ricchi intarsi che ne valorizzino le forme. Nella maggior parte dei casi sono presenti ante in vetro che creano un effetto vetrina. Anche in questo caso un materiale molto diffuso è il legno.

parete-attrezzata-cartongesso-idee-2

Per quanto riguarda i materiali, quello più scelto è il legno, in quanto difficilmente è possibile abbinare laccature o cromature agli altri elementi d’arredo in questo stile.

Se ti piace lo stile industriale, ti consiglio di scegliere una composizione in ferro e legno chiaro, a vista.

L’effetto che ne deriva è quello dei loft ricavati dalle fabbriche, che vanno molto di moda in America.
Se invece sei un amante dello stile caldo e minimal dei Paesi Scandinavi, prediligi composizioni lineari dai colori chiari, come il bianco e il legno naturale.

Per spezzare, puoi anche inserire elementi grigi e neri, a creare contrasto.

Parete attrezzata sospesa: immagini e foto

Non perdere questa ricca gallery fotografica piena di idee e suggerimenti per scegliere al meglio la parete attrezzata sospesa più adatta alle tue esigenze.