Lampade realizzate con bottiglie di plastica
Le bottiglie di plastica possono venire riciclate, ma sappiamo bene come purtroppo non sempre questo avvenga e la plastica che finisce in mare e di conseguenza nella catena alimentare, sia in pericoloso aumento. Evitare sprechi e una gestione scellerata dei rifiuti dovrebbe diventare prioritario per chiunque.

Per fortuna, va detto, specie negli ultimi anni e tra le nuove generazioni, la sensibilità nei confronti della tematica ambientale è sempre maggiore.
Sempre più persone riciclano correttamente la plastica e altri materiali e anche se molta strada resta da fare, si può forse iniziare a guardare al futuro con un po’ più di speranza. Non si tratta solo di cambiare le nostre abitudini, ma cosa che spesso è più complessa, la nostra mentalità.
Spesso guardando ad un oggetto, non si dovrebbe vedere solo un rifiuto di cui sbarazzarsi, ma una risorsa che può essere riutilizzata e reinventata, per risparmiare sul fronte dell’impatto ambientale e anche, banalmente, su quello del propri portafoglio. Il riciclo inoltre, quando diventa un riuso creativo, può anche risultare molto stimolante. Non solo si fa bene all’ambiente, ma ci si può divertire ed esprimere con creatività, magari per arredare casa in modo davvero originale.
Un buon esempio di tutto questo può venire da delle lampade realizzate usando comuni bottiglie di plastica, come vedremo le opportunità e gli spunti a riguardo sono davvero numerosi.

Lampade realizzate con bottigliette di plastica

Bottiglie e bottigliette di plastica sono molto comuni, pensiamo ad esempio a quelle dell’acqua minerale o di varie altre bevande.
Ci sono bottiglie di diverse dimensioni e formati, concentrandoci su quelle più piccole, in genere acquistabili singolarmente o in confezioni da 6, vediamo possibili idee di trasformazione.
Sono bottigliette molto comode perché possono facilmente essere messe in borsa o nello zaino, per dissetarsi nelle più diverse occasioni, sarà davvero facile, con un po’ di fantasia, trasformarle in lampade semplici, ma molto originali.
La dimensione della bottiglietta permette di ottenere con una certa facilità una lampada da comodino o che può trovare posto in diversi altri contesti.
Si può usare ad esempio una bottiglietta come corpo della lampada, semplicemente bucando la sua base e facendo passare il cavo da collegare ad un porta lampada. Ci si potrebbe anche fermare qui, ma se si vuole creare qualcosa di non troppo industriale, si può ammorbidire il tutto con un comune paralume. Nel caso in cui la lampada cosi realizzata risultasse poco stabile, basterà appesantire la bottiglie, inserendo al suo interno, ad esempio, delle biglie di vetro o quello che si preferisce.
Lampade realizzate con tappi delle bottiglie di plastica

Non solo le bottiglie di plastica possono essere riusate in tanti modi, ma anche un elemento spesso sottovalutato delle bottiglie, può risultare una risorsa preziosa, parliamo dei tappi.
I tappi delle bottiglie di plastica sono resistenti e possono essere impiegati in vari modi, ad esempio per ricoprire delle superfici, ottenendo effetti molto particolari, gradevoli e senza dubbio originali.
Si può creare un paralume o un’intera lampada da zero, incollando tra loro dei tappi, ma un approccio più facile potrà essere quello di usare i tappi per ricoprire una vecchia lampada, ormai fuori moda o della quale comunque si desideri rinnovare drasticamente il look.
Semplici lampade realizzate con bottiglie

Un modo molto facile per trasformare delle bottiglie in lampade, in questo caso a sospensione, davvero carine e originali è quello di farle penzolare dal soffitto, ad esempio da delle travi. Questo effetto si può ottenere sia con bottiglie in vetro, che resistono meglio al calore, ma sono più pesanti e necessitano quindi di particolare attenzione, che con bottiglie o meglio ancora bottigliette di plastica.
Usando lampadine a basso consumo o meglio ancora a led, non ci saranno elevate temperature che potrebbero deformare le bottiglie in plastica.
Soluzioni di questo tipo sono molto usate in pub, ristoranti e altri locali, ma possono essere un’idea di riuso molto carina anche in casa, ad esempio in una cantina o una sala da pranzo alla quale si voglia dare un aspetto industriale, o comunque originale.
Lampade realizzate con plastica di recupero

Le bottiglie non vanno necessariamente usate intere, si possono facilmente tagliare, anche con delle comuni forbici, per ottenere strisce di plastica o forme di vario tipo, come dei petali o delle foglie.
Ottenere delle sagome di diverse forme, da combinare assieme è molto facile, allo stesso modo di possono tagliare delle strisce da ripiegare e intrecciare. Le possibilità sono pressoché infinite.
Con questo materiale si possono creare, ad esempio delle rose o altri grandi fiori colorati, da usare come scenografici lampadari o lampade, che fanno risparmiare soldi, sprechi e danno sfogo alla creatività dei più fantasiosi.
Lampade realizzate con bottiglie di plastica foto e immagini
Online si trovano con facilità fante foto di lampade realizzate con bottiglie di plastica e altri elementi di recupero, queste immagini, anche in assenza di veri e propri tutorial, possono dare spunti interessanti e spesso facili da replicare, o comunque adattare alle proprie esigenze e abilità. Ecco alcune immagini da cui lasciarsi ispirare.