Idee per appendere le tende: bastoni, riloghe e sistemi alternativi
Come scegliere il sistema di supporto più adatto per le tue tende? Quale soluzione è invece più indicata in una mansarda? Se sei alla ricerca di un sistema pratico che ti consenta di appendere le tende con facilità, scopri le principali tipologie di supporto offerte dal mercato e scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Quando si arreda una casa la scelta delle tende è fondamentale in qualsiasi interno: completano l’arredamento, filtrano la luce solare e tengono lontani gli sguardi indiscreti. Ma anche la scelta del supporto presuppone la giusta attenzione!
In passato il bastone della tenda era considerato un semplice elemento di sostegno. Oggi, invece, non è più un semplice supporto, ma un vero e proprio elemento di arredo, che impreziosisce l’ambiente e risponde a ogni esigenza.
Le proposte del mercato sono tante e diversificate e spesso è difficile individuare quale supporto è più adatto a un determinato tipo di infisso. Se hai bisogno di orientarti nella scelta, segui i nostri consigli e scopri il sistema più adatto a soddisfare le tue esigenze.
Tipologie di supporto
Quando ti trovi a decidere quale tipo di supporto sia meglio scegliere, devi considerare due aspetti fondamentali, legati al tipo di tenda da installare e all’infisso da coprire. Il primo aspetto riguarda la scelta del materiale, invece il secondo riguarda la struttura e la sua praticità d’uso.
In commercio esistono tanti tipi di modelli adatti a ogni tipo di esigenza, ma le principali tipologie di supporto sono:
- il bastone fisso per tende con anelli
- la riloga
- la bacchetta in alluminio per le tende a vetro.
1. Bastone fisso per tende
Il bastone fisso è il sistema più utilizzato per la sua facilità di installazione ed è ideale per le tende ad anelli. Si compone di un’asta fissa e di due elementi di ancoraggio che servono per fissarlo alla parete. Il montaggio è molto rapido e la sua praticità consiste nella facile manutenzione dei teli della tenda.
2. Riloga
Si tratta di un supporto con una struttura scanalata, dotata di morsetti scorrevoli ai quali si fissa la parte superiore di una tenda. Il binario fissato al soffitto scompare sotto la tenda, che può essere aperta o chiusa grazie a un tirante laterale.
Rispetto al bastone fisso per le tende ad anelli, la riloga è un sistema meno pratico che richiede più tempo per il montaggio e, soprattutto, più pazienza per la manutenzione dei teli.
3. Bacchetta in alluminio
La bacchetta in alluminio è il sistema di supporto più pratico ed economico presente sul mercato. Ha una struttura flessibile e leggera e, grazie alla molla interna, si adatta a qualsiasi tipo di infisso senza l’utilizzo di viti o supporti da montare al muro.
La bacchetta consente di attaccare la tenda direttamente al vetro dell’infisso ed è quindi un sistema ideale per chi ha poco spazio o si trova a dover aprire e chiudere spesso quel determinato infisso. La tenda, infatti, rimane fissa, e non intralcia il movimento.
Supporti alternativi
Oltre ai bastoni e alle riloghe esistono sistemi di supporto alternativi, pensati per ambienti con esigenze particolari. Laddove non sia possibile installare un supporto di sostegno tradizionale bisogna fare ricorso a sistemi insoliti e moderni, come la corda o il cavo per tende.
Quest’ultimo è un sistema particolarmente pratico, che sfrutta un meccanismo di tensione simile a quello delle corde di una chitarra. Facile da installare, può essere realizzato anche colorato per un effetto più moderno e originale.
In una mansarda, invece, la difficoltà principale è trovare un sistema di supporto pratico, ma soprattutto adattabile, alla forma degli infissi. Per un piano di soffitto inclinato la soluzione più indicata è la tenda a binario; in alternativa puoi ricorrere ai supporti fissi da parete a cui agganciare una tenda ad anelli.
Scelta del materiale
Il bastone e i binari per le tende vanno scelti in base allo stile di arredamento e al tipo di tendaggio. Materiale e design sono dettagli fondamentali per valorizzare l’ambiente, e le nuove proposte in commercio assecondano ogni tipo di gusto ed esigenza.
In un ambiente classico prediligi un bastone fisso in legno o in ottone, magari con un decoro prezioso nella parte terminale dell’asta. Un’ alternativa esteticamente valida è il binario a scomparsa, ideale per le tende dai tessuti leggeri e vaporosi.
Se invece vuoi valorizzare un arredamento provenzale prediligi un bastone in ferro battuto, una scelta perfetta anche per gli amanti dello shabby chic. I materiali freddi, come l’acciaio o l’alluminio, sono invece più indicati in un ambiente moderno, mentre i cavi per le tende sono più indicati in un ambiente minimal o industrial.
Bastoni e binari per tende: immagini e foto
In questa galleria di foto abbiamo inserito tutte le principali tipologie di supporti per tende, dai tradizionali bastoni fissi, fino alle soluzioni più moderne e innovative pensate per ambienti con esigenze particolari.