Come scegliere tavoli e sedie in stile provenzale
La scelta di tavolo e sedie per la nostra casa in stile provenzale è un momento importantissimo perché questi diventeranno espressione del nostro stile e del nostro gusto. Materiali, rivestimenti e funzionalità di tavoli e sedie.
Il tavolo e le sedie sono elementi di arredo indispensabili per la casa. Scegliere le finiture giuste è fondamentale per dare un tocco di classe e di stile ai nostri ambienti. Ma come si fa a scegliere il tavole e le sedie più adatte per una casa in stile provenzale?
Cosa bisogna scegliere per prima? Quali materiali sono più adatti per esprimere il nostro tocco personale? Ecco tutto quello che bisogna sapere prima di scegliere il tavolo e le sedie.
Stile provenzale
Romantico ed elegante, lo stile provenzale si ispira ai colori, ai profumi e ai paesaggi della Provenza. Questa regione della Francia è da sempre meta di turisti e di artisti di tutto il mondo che si lasciano ispirare da questa atmosfera magica. Atmosfera che si ritrova nell’arredamento e nelle nuances di una casa in stile provenzale.
Che si tratti di una casa di piccole dimensioni o di una struttura grande, di un cottage di campagna o di un appartamento in città, l’arredamento in stile provenzale trasformerà ogni ambiente in uno spazio accogliente e confortevole, dove trascorrere piacevolmente il vostro tempo.
Il tavolo
La prima cosa da fare quando si scelgono le finiture per la nostra casa in stile provenzale è scegliere il tavolo. Ma qual è il tavolo più adatto al nostro spazio domestico? Il tavolo è l’elemento dominante attorno a cui ruota tutto l’arredamento. Come scegliere quello giusto?
Prima di tutto bisogna valutare le dimensioni dello spazio dove deve essere collocato il tavolo. Che si tratti di una cucina, di una sala da pranzo o di un giardino, il tavolo in stile provenzale può essere realizzato in diverse forme e con diversi materiali. Ma come scegliere quelli più adatti? Si può spaziare da tavoli rotondi, rettangolari, ovali o quadrati. E per ambienti piccoli si possono scegliere tavoli pieghevoli.
La scelta della forma del tavolo, o del tipo di materiali in cui è realizzato, più che legata allo stile dell’arredamento è dettata dal nostro gusto personale. E’ vero che bisogna scegliere i mobili e gli accessori di arredamento in linea con lo stile scelto, ma non bisogna dimenticare di aggiungere il nostro tocco personale.
E’ proprio questo l’elemento che farà la differenza. La nostra casa deve essere espressione della nostra personalità e comunicare ciò che noi vogliamo.
Le sedie
Dopo aver scelto il tavolo che ci piace di più, passiamo alla selezione delle sedie. Cosa bisogna valutare nella scelta delle sedie? Possiamo valutare tre opzioni nella scelta delle sedie. La prima soluzione è scegliere sedie che siano perfettamente abbinate al tavolo, negli stessi materiali e negli stessi colori.
La seconda opzione, invece, consiste nello scegliere sedie completamente diverse dal tavolo, sempre in linea con lo stile di arredamento, ma che differiscono per colori e materiali in cui sono realizzati.
In particolare questa seconda ipotesi sarà espressione del nostro stile personale. Scegliere sedie diverse rispetto al tavolo darà un tocco di originalità al nostro ambiente.
La terza soluzione potrebbe essere, a seconda delle dimensioni del tavolo, alternare sedie e panchette. Un modo per creare vivacità e dinamicità nell’ambiente.
Funzionalità e comodità
Quando si scelgono tavolo e sedie per la nostra cucina o per la sala da pranzo, non bisogna valutare solo l’aspetto estetico, ma bisogna considerare anche la loro funzionalità. E, soprattutto per quanto riguarda le sedie la loro comodità.
Una sedia comoda permetterà ai vostri ospiti di stare a proprio agio. Immaginate di organizzare una cena in compagnia di amici e parenti, come vi sentireste ad accoglierli su una sedia scomoda?
Un elemento da tenere in considerazione quando si acquista un tavolo e le sedie abbinate, è che tra seduta e piano del tavolo devono esserci circa 30 cm di distanza. Questo spazio è fondamentale per un maggior comfort e migliore funzionalità di tavoli e sedie.
Un altro aspetto non trascurabile relativo alle sedie è che non devono essere troppo pesanti. Ricordatevi che le sedie devono essere spostate non solo durante le nostre cene, ma anche quando bisogna pulire. Meglio scegliere sedie confortevoli e funzionali.
Materiali
I materiali più utilizzati per realizzare mobili e sedie in stile provenzale sono il legno, il ferro battuto e il vimini. In particolare è molto utilizzato il legno massello, sia nel suo effetto naturale, sia trattato con la tecnica del decapè. Questo procedimento dona al mobile in legno un effetto invecchiato, tipico dello stile provenzale.
I mobili in stile provenzale sono lavorati ed intarsiati. Forme morbide e tondeggianti, con lavorazioni romantiche ed eleganti.
Rivestimenti
Dopo aver scelto le sedie più adatte al nostro tavolo del soggiorno o della cucina, bisogna scegliere i rivestimenti che servono a proteggere le sedute di sedie o panche per preservarne la bellezza e la durata nel tempo.
Meglio scegliere rivestimenti in tessuto naturale, facilmente lavabili oppure sfoderabili. Soprattutto in cucina dove consumiamo la maggior parte dei nostri pasti è importante scegliere rivestimenti facili da pulire. In questo modo le nostre sedie conserveranno la loro bellezza nel tempo.