Come scegliere i tappeti in stile provenzale: comfort ed eleganza
Ami l’atmosfera che si respira in Provenza e vuoi ricrearla a casa tua? Non trascurare i dettagli: segui i nostri consigli per arredare casa con i tappeti in stile provenzale.
Quando decidiamo di arredare casa in stile Provenzale non possiamo trascurare nessun elemento. I tappeti rappresentano complementi d’arredo assai versatili con cui completare lo stile del tuo appartamento ispirandoti alla Provenza, zona a sud della Francia caratterizzata dalle tipiche casette di campagna contorniate dal verde e arredate in maniera semplice e raffinata.
Un punto di forza in grado di definire gli ambienti sia in un grande che in un piccolo appartamento, il tappeto raccorda armonicamente i vari elementi che lo compongono: pareti, pavimenti e arredi. Scopri con noi come scegliere il tappeto perfetto!
Le misure
Partiamo dalle misure che i nostri tappeti in stile provenzale devono avere. Tutto dipende da 2 variabili:
- dimensioni della stanza
- ambiente in cui inserirlo.
Detto questo, per ambienti di ampie dimensioni meglio puntare su grandi tappeti che in salotto, per esempio, siano in grado di abbracciare divani e poltrone e in camera da letto letti e comodini: queste le ultime tendenze in fatto di arredo, seguile! Avremo quindi un tappeto di 350 x 250 cm che andrà ad occupare circa il 60-70% della superficie della stanza.
Poi ci sono tappeti di medie e piccole dimensioni (non meno di 160 x 200 cm per essere definiti tali) adatti ad ambienti un po’ più piccoli o per creare un angolo suggestivo. Metti un tavolo e quattro sedie: il tappeto deve coprire l’intera superficie anche quando le sedie si spostano per accomodarsi. Scegli tu la forma adatta: rettangolare, quadrato, tondo o ovale in base alla forma del tavolo!
I materiali
Veniamo ai materiali con cui solitamente si realizzano i tappeti in stile provenzale:
- cotone
- lana
- seta.
Il primo materiale versatile e semplice adatti ad ambienti quali la cucina e il bagno per restituire un’immagine rustica. Lana e seta, materiali più pregiati invece, perfetti da collocare in soggiorno per un tocco di eleganza e ricercatezza in più.
I colori
I colori dei tappeti provenzali infine rispecchiano molto i colori della natura. Molto dipenderà dall’arredo scelto ma la palette di colori di riferimento sarà caratterizzata da toni pastello e neutri:
- marrone
- avorio
- azzurri
- verdi
- lilla della lavanda.
Tutti colori che idealmente richiamano i paesaggi della Provenza e ti avvolgono in un’atmosfera bucolica. I decori rispettano questi criteri e rimandano alla natura con rami, foglie e fiori. Fai entrare un pezzo di Provenza in casa ma fallo con stile, vediamo insieme il più famoso esempio di tappeti provenzali: il tappeto Aubusson.
Tappeto Aubusson: tradizione secolare
Ti parliamo ora del tappeto Aubusson realizzato nell’omonima cittadina a sud della Francia e dalla lunga tradizione secolare. Realizzati sin dal 1600 con una particolare tessitura a point plat (a punto piatto) venivano usati come arazzi nelle corti di Francia per decorare le pareti e poi i pavimenti.
Caratterizzati da disegni piuttosto complessi e motivi floreali, con un sol gesto sarai in grado di ricreare un’atmosfera d’altri tempi.
Tappeti in stile provenzale: dove li metto?
Partiamo dalla cucina. Il tappeto in questo caso rappresenta un accessorio indispensabile per proteggere il pavimento. Funzionalità e praticità ma anche gusto estetico: dai un tocco country chic alla tua cucina con il giusto tappeto!
Passiamo in camera da letto dove la scelta di quest’accessorio serve ad aumentarne la bellezza. Preferisci i classici scendiletto o un tappeto di grandi dimensioni che abbracci letto e comodini? Ricorda, nell’uno e l’altro caso, di rispettare i toni e gli arredi circostanti per armonizzare il tutto.
Questo discorso vale anche per la camera dei ragazzi per un tocco di romanticismo e leggerezza in più. Toni pastello e disegni colorati la faranno da padrone.
Veniamo al soggiorno, ambiente “principe” della casa in cui trascorriamo gran parte dl nostro tempo sul divano o intorno al tavolo. Il tappeto serve a definire la zona relax e creare un’atmosfera unica, calda ed accogliente. Scegli la delicatezza dei motivi floreali e dai un tocco di raffinatezza in più alla tua casa.
Infine non dimentichiamo il bagno laddove andranno collocati tappeti di piccole dimensioni in fibre naturali e dai toni neutri, prediligi decori solo ai margini o soluzioni monocolori.
Pulizia e manutenzione
Concludiamo la nostra carrellata sui tappeti in stile provenzale con un consiglio in più: come prendersene cura. I tappeti possono rappresentare un covo di germi e batteri che si annidano tra le fibre per cui è bene procedere con una pulizia costante ed accurata.
Nella quotidianità procedi con una pulizia costante con il tuo aspirapolvere e periodicamente usa detergenti delicati e allungherai la vita dei tuoi tappeti!
Tappeti in stile provenzale: immagini e foto
Se stai imparando un poco alla volta ad apprezzare questo stile elegante e raffinato, dai un ultimo sguardo alla galleria di immagini che segue. Troverai tanti spunti utili per il tuo appartamento: lasciati ispirare!