Come rendere unico il tuo coffee table
Come rendere unico il tuo coffee table. Quali accorgimenti usare per migliorare l’aspetto del tavolino da caffè e mostrare la tua personalità?
Al centro di molti soggiorni, il coffee table, ovvero il tavolino da caffè, può essere fin troppo facilmente trascurato. Spesso viene visto solo come un pratico oggetto di uso quotidiano piuttosto che come un’opportunità creativa. Bene, è tempo di ripensarci. Con i nostri consigli puoi mettere in mostra le tue abilità nell’ambito dell’arredamento. Trasforma il tuo coffee table da oggetto poco preso in considerazione ad arredo che entra di diritto sotto i riflettori.
Prima di aggiungere qualcosa di nuovo, però, prova a togliere alcuni elementi. Le cause principali del disordine del coffee table possono essere ad esempio candele profumate la cui fragranza non è più intensa. O ancora, piante che necessitano di un po’ di cure amorevoli o pile di vecchi giornali o riviste. Prendi l’abitudine di fare una normale pulizia del soggiorno: ci vorranno solo pochi istanti ma questo aiuterà a ripristinare un senso di ordine.
1. Mostra la tua personalità
Considera il coffee table come un’istantanea della tua casa. Se ami leggere libri di design di interni, scegli un tavolo con un ripiano profondo in basso su cui puoi collocare i tuoi preferiti. Una tipologia in vetro è l’ideale perché aiuta lo spazio a fluire.
Puoi esporre foglie e fiori in piccoli vasi o anche organizzare le tue foto preferite in cornici, meglio se in numero dispari. Qualunque cosa tu scelga di posizionare sul tuo coffee table, assicurati che possa ancora essere utilizzato quando necessario. Ad esempio, con sottobicchieri o con un vassoio vuoto pronto per mettere le bevande e, naturalmente, un posto dove inserire il telecomando.
Se hai problemi ad utilizzarlo, rimuovi alcuni oggetti e lascia solo tre elementi. Scegline tre uguali, come ad esempio vasi di forme diverse. Oppure metti un vaso per creare altezza, un libro da tavolino e un pezzo decorativo, come una ciotola o una cornice per foto.
2. Calcola lo spazio e le misure
Inizia misurando la superficie del pavimento: hai bisogno di spazio sufficiente per camminare intorno al tavolo e pulire facilmente. Pensa anche alla forma. Un tavolo rotondo o ovale è particolarmente indicato se hai bambini piccoli perché significa non avere angoli su cui sbattere. Un design basso e squadrato può invece riecheggiare le linee di un divano componibile.
Quando disponi gli accessori sul tuo tavolino, pensa all’altezza degli oggetti. Meglio evitare di occupare spazio che possa ostacolare la conversazione o persino oscurare la visione della TV. Scegli un modello basso se vuoi posizionare degli oggetti come vasi. Se invece vuoi creare altezza, opta per un coffee table alto e sarai in grado di vedere oltre.
I libri da tavolino svelano chi sei o chi vorresti essere, quindi divertiti un po’ a scegliere i titoli che ti piacciono. In questo modo, potrai sederti e sfogliarli nei momenti di relax.
3. Evita il sovraccarico
Uno dei trucchi più semplici per il design del tuo coffee table è quello di renderlo simmetrico. Per farlo, utilizza un oggetto centrale, ad esempio una ciotola in vetro o ceramica, e affianca due vasi o due lanterne. Puoi anche creare equilibrio usando materiali e colori simili. La scelta di finiture in vetro o in metallo per i pezzi decorativi, invece che un mix di materiali, aiuta a creare un’atmosfera più eclettica.
Se il tuo coffee table ha un ripiano in basso, cerca di non sovraccaricarlo e di tenerlo in ordine. Ricorda che non è un contenitore di oggetti, ma un’opportunità per mostrare la tua creatività.
Scattare una foto del tuo tavolo dall’alto è un ottimo modo per vedere se stai rispettando il giusto equilibrio tra gli elementi. Su un tavolino rotondo dovresti essere in grado di vedere il tuo insieme di oggetti ordinato in base alla forma. Potresti provare ad utilizzare altri materiali, come legno o vetro, abbinando il tuo coffee table al tappeto su cui si trova.
4. Disponi un vassoio
Per migliorare l’aspetto del tuo coffee table, un vassoio è l’oggetto più indicato. Aiuterà a contenere bicchieri o altri piccoli elementi facilitando l’ordine della stanza e contribuendo all’estetica. Scegline uno proporzionato al tuo tavolo, ma non aver paura di introdurre una nuova forma, come un vassoio quadrato su un tavolo rettangolare o rotondo. I confini del vassoio serviranno inoltre ad evitare oggetti ingombranti. Quindi, se c’è qualcosa che non va bene sul tavolino, trova un altro posto dove esporlo.
Puoi anche provare ad usare una piccola pila di riviste o libri da tavolino al posto di un vassoio. Il risultato sarà brillante su tavoli con ripiano in vetro che donano importanza a libri e riviste.
Come rendere unico il tuo coffee table: foto e immagini
Adesso che hai letto come valorizzare il tuo coffee table per renderlo unico, scegli la soluzione ideale per te e per la tua casa. Vuoi vedere alcuni esempi? Scorri tra le foto della nostra galleria.