Arredo piscina: cosa non farci mancare

Autore:
Rubino Anna
  • Giornalista

L’arredamento outdoor è importante quanto gli interni soprattutto quando si tratta della piscina. Che sia quella, di casa nostra, di un resort o di un agriturismo, i dettagli sono basilari per avere una zona swimming da creare invidia.

Arredo piscina AGGIORNAMENTO
piscina arredo

Cosa bisogna considerare prima di occuparci dell’arredo di una piscina. Scopriamolo insieme.

Bisogna sistemare il verde circostante: tagliare il prato se presente e potare eventuali cespugli, così si può vedere bene l’ambiente ordinato e valutare al meglio come arredarlo.

Ricorda che bisogna pulire spesso la piscina: tenere sempre a portata di mano gli attrezzi che serviranno per pulire l’acqua, per esempio il retino. Se lo spazio lo permette, creare un piccolo capanno, in cui riporre anche altri attrezzi da giardino.

Posizionare doccia e servizi igienici, meglio vicini alla piscina: una doccia per rinfrescarsi e lavare il cloro e una toilette esterna per non dover entrare bagnati in casa possono essere una scelta comoda.

Prima di arredare la piscina, fare una pulizia profonda di tutto lo spazio: quando si è deciso il tipo di disposizione di spazio e arredamento, può essere utile pulire a fondo tutto l’ambiente esterno, per installare le forniture in un ambiente pratico e funzionale.

Arredo piscina AGGIORNAMENTO
arredo piscina

Come arredare una piscina con materiali impermeabili

Arredo piscina AGGIORNAMENTO
sdraio

I materiali impermeabili sono quelli più usati per arredare la zona swimming. I vantaggi sono molteplici: leggero, confortevole, areato e perfettamente adatto alle intemperie.

Intorno alla piscina sicuramente si possono posizionare elementi di arredo da esterno: lettini per prendere il sole, e anche sdraio, poltroncine, piccoli divani e cuscini, con l’accortezza di scegliere i rivestimenti intessuto impermeabile date le loro caratteristiche.

A seconda del contesto in cui si trova la piscina, si possono valutare anche amache, dondoli, poltrone a sacco o a nido, che saranno apprezzate anche dagli ospiti più piccoli.

Il legno per arredare la piscina

Arredo piscina AGGIORNAMENTO
dondolo sdraio

Il legno è un elemento molto in voga per gli esterni delle piscine. Le pavimentazioni in legno si prestano molto bene a circondare una piscina, specialmente se fuori terra.

Si può infatti costruire un soppalco intorno al perimetro, cosi a primo sguardo la piscina sembrerà interrata. Sul soppalco stesso si possono poi posizionare lettini o altri elementi di arredo, ottenendo così un doppio vantaggio: gradevolezza alla vista, e funzionalità.

Potrebbe interessarti Piscine: quale scegliere

Le sedie a dondolo si abbinano perfettamente con questi elementi. Amaca, dondolo in legno  sono complementi d’arredo consoni per un outdoor in pieno relax. Un’idea di design esterno con il legno sono i pallet per rivestire esternamente l’intera piscina con sdraio e tavolini fai da te.

Potete realizzare anche una vera e propria struttura di rialzo con dei pali di legno, con gradini e magari con faretti a pavimento integrati. Potete anche rivestire il bordo piscina con i pannelli di recinsione in salice, o con i tralicci in legno fissi.

Piscina by night: illuminazione creativa

Arredo piscina AGGIORNAMENTO
lettino

Arredare una piscina include anche la condizione di viverla di notte. Quando si pensa dell’arredo basti considerare l’illuminazione di notte, che spesso è sottovalutata. La piscina infatti, può essere un ambiente da vivere anche di notte con la giusta luce.

Per creare un’illuminazione creativa, si possono posizionare lanterne lungo il perimetro della vasca, fili di lucine appesi e anche lampade da terra. Per esempio, si prestano molto bene a una zona piscina le lampade sferiche, che nella loro versione opaca creano un’illuminazione notturna affascinante e discreta.

Per un’illuminazione notturna valutare i led o i pannelli solari fotovoltaici adibiti per uso esterno e piscine.

Arredare una piscina con il verde in modo bio

Arredo piscina AGGIORNAMENTO
divani

Nonostante la diffusione sul mercato di materiali innovativi e ricercati di ogni tipo, il legno è il più apprezzato per la realizzazione di sedie per arredare la piscina in giardino. Sul mercato ci sono sedie di bambù, paglia e materiali biodegradabili.

Per esempio, casi di terracotta con piante a cespuglio, rampicanti, con aiuole sempre verdi che circondano lo spazio solarium. Se il contesto lo permette, il verde arredo può essere usato anche in modi più creativi, per esempio con piccole palme o alberi dalla chioma ricadente che circondano lo spazio.

Se la piscina è fuori terra, si possono circondare le pareti con vasi di piante o cespugli fioriti, così che non si veda il perimetro e l’insieme risulti più gradevole.
Scegliere di arredare una piscina con il verde dà sicuramente relax e benessere.

Sedie per piscina idromassaggio e galleggianti in polietilene

Arredo piscina AGGIORNAMENTO
pouf piscina

Le sedie galleggianti gonfiabili, sono facili da gonfiare e sgonfiare. Possono essere gonfiate utilizzando pompe manuali o elettriche e, per questo motivo, sono di immediato utilizzo. Inoltre, grazie al loro ingombro minimo, sono facili da riporre all’interno di spazi contenuti durante i periodi di inutilizzo.

Le sedute galleggianti in polietilene sono da preferire alle sedie galleggianti gonfiabili dal punto di vista estetico.

Possedere una sedia galleggiante per piscina in polietilene significa, inoltre, poterne sfruttare il suo carattere multifunzionale inoltre sono realizzate in polietilene, perché particolarmente resistenti ai raggi UV e al calore.

Arredo piscina: foto e immagini

Nella gallery potrete rivedere le immagini che avete visto nel corso della lettura oltre a tante nuove e suggestive proposte di arredo.