Acquari moderni
Acquari moderni : foto, idee, prezzi, consigli ed esempi per il proprio acquario. Tutorial e guide per acquari fai da te
Acquari di lusso
In tal caso Spacearium fishtank è l’acquario che fa al caso vostro.
Spacearium fishtank è un acquario destinato a reinventare lo spazio chiuso dei pesci e nel contempo suddividere come elemento d’arredo unico ed originale qualsivoglia ambiente.
Con le sue enormi misure, dalle forme dolci e armoniche, disposto in un angolo della tua casa, sembrerà quasi essere un televisore al plasma.
Il suo costo si aggira intorno ai $ 8400, installazione non inclusa. Il prezzo sembra un pò altino, ma l’effetto finale è assolutamente entusiasmante, anzi direi meglio, irresistibile.
Non credete anche voi?
Come costruire un acquario in casa
Materiale occorrente per acquario casalingo
- Vasca solo in vetro o con kit termoformato
- termostato per regolare la temperatura dell’acqua
- impianto di illuminazione a una o più luci con sistema di sicurezza
- filtro
- pompa sommersa
- carbone attivo
- cilindretti di ceramica
- piante acquatiche
- ghiaia
Leggi anche: Lavabo acquario
Procedimento acquario fai da te
- Uno dei primi fattori per la scelta dell’acquario è sicuramente la grandezza della vasca
- Bisogna valutare un posto al riparo dalla luce solare diretta
- Assemblare il filtro biologico dato dai cannolicchi in ceramica
- Inseriamo a circa 10-15 cm di altezza i cannolicchi in ceramica, la pompa nel proprio alloggio e configuriamo il riscaldatore per una temperatura intorno ai 26-28 °C, senza collegarlo ancora all’alimentazione.
- Se l’acquario è da 80 litri, solo per la priva volta la percentuale dell’acqua deve essere 50% del rubinetto cioè 40 litri, e 50% distillata (reperibile anche al supermercato) o per osmosi (reperibile nel negozio d’acquari), altri 40 litri (meno capienza della ghiaia). Per le volte successive i cambi dell’acqua avvengono sempre con un mix 50% dei due composti, ma la quantità da inserire è del 20-30% del totale dei litri dell’acquario, cioè circa 16-24 litri.
- A questo punto possiamo avviare l’acquario inserendo tutte le prese di corrente.
- Non sarà ancora possibile inserire i pesci perchè l’acquario non è ancora un habitat adeguato ad ospitare i pesci, ma sarà necessario aspettare almeno 7 giorni per permettere al meccanismo batteriologico di attivarsi.
- Trascorsa una settimana è possibile inserire i pesci nell’acquario
Se volete cimentarvi in acquario fai da te vi consigliamo questa guida del magazine Casaegiardino.it : Acquario in casa fai da te – consigli e cose da sapere
Acquari prezzi
[amazon_link asins=’B0033FGDRS,B017IM6CFE,B00U82CIF0,B00QAPNTL6,B01BVDGKJE,B00MHNS42Y,B01N4OXM4A,B00JINSVI8′ template=’ProductCarousel’ store=’atuttonet05-21′ marketplace=’IT’ link_id=’11cb2832-8348-11e7-b2c3-6f2b8793c882′]
Commenti: Vedi tutto