Decorazioni in stile Country per la tua casa
La campagna e le sue palette di colori ispirano l’arredamento di interni e le decorazioni per tutti gli ambienti della casa. Quali sono gli oggetti, i colori e le scelte stilistiche più indicate per decorare una casa in stile Country? Scopriamoli insieme.
Lo stile country sta impennando senza sosta verso il podio degli stili più ricercati e riproposti negli ultimi anni. Non solo case immerse nelle campagna, ma anche abitazioni cittadine sposano questo stile. Armonie di colori, richiamo alla vita agricola, stoffe variopinte e oggetti riciclati sono solo alcuni degli emblemi di questa corrente stilistica.
Per riproporre questo stile ci sono alcuni accorgimenti da seguire e vogliamo ispirarvi con alcune idee per la decorazione della tua casa in stile country. Vediamo quali.
Le porte della stalla
Per decorare la tua casa in perfetto stile country non possono mancare dettagli ispirati alla vita contadina. Degne di una tenuta immersa nei campi o sulle colline, la tua casa assumerà subito un tono campagnolo grazie alla scelta delle porte ispirate a quelle delle stalle. Porte scorrevoli e massicce, generalmente di legno, che presentano la tipica decorazione fatta di travi parallele e due messe in diagonale, a formare una croce.
Per rendere più credibile il richiamo all’autenticità della campagna, puoi fissare le porte con un sistema a scorrimento a vista. Semplicemente perfette.
Tende al pascolo
La decorazione perfetta per la tua casa country è anche riconducibile ai tessuti. Le tende, a differenza di altri tanti stili, saranno piene di carattere e avranno un ruolo principale nell’arredamento. Opta per stampe dai colori pieni e scuri, palette che comprendono il nero, il marrone, il color paglia e il verde. Anche il rosso a quadri è un must have di questo stile.
Scegli, inoltre, delle stampe tipiche delle case in campagna, come animali della fattoria. Mucche, maialini e galline saranno i protagonisti indiscussi della tua casa.
Per un tocco ancora più ricercato, puoi scegliere in questa decorazione anche i tappeti.
Tappeto per cowboy
A proposito di tappeti, non possiamo non decorare il salotto della casa country con un grande tappeto muccato.
Questo tappeto è allo stesso tempo country e lussuoso, e conferisce un tono di importanza al nostro ambiente. La pelle di mucca si abbina benissimo al legno e puoi richiamare il motivo anche nei cuscini del divano. In commercio puoi trovare tante tipologie di questi tappeti, sia autentici che sintetici.
Attrezzi del mestiere
Un modo molto creativo di decorare la tua casa in stile country è quello di utilizzare vecchi attrezzi del mestiere e trasformarli in qualcosa di unico.
Un esempio è recuperare una vecchia scala e utilizzarla per creare un portafoto. Ti basterà dipingerla, se rovinata, e fissare le cornici tra una barra e l’altra.
Anche i ferri di cavallo diventano una decorazione perfetta. Con un pò di fantasia puoi trasformarli in ganci, in appendiabiti o una targa fuoriporta.
Se invece cerchi qualcosa di più elaborato, puoi optare per la trasformazione di vecchi strumenti come carriole, pezzi di aratri antichi o vecchie botti, per ottenere degli oggetti dal design unico e ricercato.
Come un tavolino da soggiorno, dotato delle sue vecchie ruote, può essere recuperato facilmente apportando qualche ritocco di colore e qualche piccolo aggiusto.
Dove trovare questi vecchi attrezzi? Facile, puoi curiosare in qualche mercatino delle pulci o tentare di acquistarli in qualche agriturismo o da collezionisti.
Country in cucina
Se pensiamo ad un’abitazione country, ci vengono subito alla mente le grandi cucine delle case di campagna, con mobili in legno e attrezzi antichi e l’immancabile profumo emanato dalla torta di mele appena sfornato. Per decorare la cucina secondo questo stile, oltre alla deliziosa torta, non possono mancare tanti suppellettili di ceramica e legno.
Non avere paura ad abbondare con fiori essiccati e messi nei vasi di latta, quelli che un tempo servivano per trasportare il latte. Scegli delle mensole aperte per riporre le stoviglie, anziché mobili chiusi.
Orci in ceramica, cesti di vimini e contenitori di legno a completare il tutto.
Il bagno in stile country
Non possiamo tralasciare la decorazione del bagno in stile country. Anche in questo caso ricordiamo che il legno è un elemento imprescindibile e che può essere inserito nel mobile sottolavabo o nelle mensole.
Per creare un effetto decorativo completo anche nella stanza da bagno, scegliamo alcuni piccoli oggetti che richiamano la campagna.
Qualche piantina messa in vasi di latta, oppure i porta asciugamani in ferro battuto contribuiranno, in maniera molto facile, a decorare in questo stile anche il bagno.
Gli ultimi dettagli
Non dimentichiamo che lo stile country è caratterizzato non solo da richiami alla campagna, ma anche da colori caldi e da atmosfere accoglienti. I ricordi di famiglia, le fotografie inserite in diverse cornici, quadri ad acquerello e soprammobili sono il valore aggiunto per decorare in questo stile.
Decorazioni in stile country: foto e immagini
Dalla campagna, tante immagini per aiutarti nella scelta delle decorazioni per la tua casa in stile country.