Come arredare una veranda in stile provenzale

Come arredare una veranda in stile provenzale? Quali sono gli arredi che non possono mancare? Scopri come ricreare la magica atmosfera della Provenza nel tuo personale angolo verde: idee di arredo, consigli per scegliere le piante e progetti d’ispirazione per spazi aperti e chiusi.

veranda-stile-provenzale (8)

Grazie alla veranda è possibile vivere a contatto con la natura 365 giorni l’anno. Avere uno spazio riparato, dove poter coltivare piante in vaso anche durante la stagione fredda, è un lusso che sempre più persone amano concedersi. La veranda, nota anche come giardino d’inverno, rappresenta un luogo a metà strada tra l’interno e l’esterno della propria abitazione.

Pur essendo uno spazio chiuso, viene vissuto come se fosse un giardino a tutti gli effetti: via libera, quindi, a piante, fiori e arredi confortevoli. Ma la veranda può anche essere semichiusa: cosa fare in questi casi? Quali sono gli arredi che non possono assolutamente mancare?

Se vuoi scoprire come arredare la tua veranda, ti suggeriamo alcune fantastiche idee per allestire un angolo verde in stile provenzale: è questo, infatti, lo stile più adatto a evocare le atmosfere romantiche della campagna.

I colori della Provenza trasformeranno il tuo giardino d’inverno in un angolo di paradiso: ecco tutte le dritte per arredare la veranda in stile provenzale.

veranda-stile-provenzale (12)

Arredare una veranda chiusa

Una veranda chiusa può trasformarsi in un angolo rilassante, dove poter svolgere attività piacevoli, stando a contatto con la natura. Piccola o grande che sia, per allestire bene questo spazio dovrai avere ben chiara la funzione da affidarle.

Chiediti cosa ti piacerebbe fare nella tua veranda e a quale scopo dovrà rispondere. Per esempio, hai bisogno un angolo lettura? Vuoi sistemare questo spazio per poter organizzare un pranzo in compagnia? Oppure vuoi creare una stanza verde, dove poter coltivare piante e fiori anche d’inverno?

Una volta stabilito cosa desideri, potrai passare alla fase arredativa vera e propria. In una veranda chiusa non possono mancare gli arredi in rattan, un materiale leggero e resistente adatto agli spazi all’aperto. Rivesti le poltrone e il divano con dei cuscini colorati: i più indicati sono i colori pastello. Azzurro, lavanda, verde chiaro e giallo senape sono le tonalità chiave dello stile provenzale.

veranda-stile-provenzale (9)

Per il tavolo e le sedie da pranzo puoi optare per il legno verniciato di bianco: scegli un tavolo circolare con un robusto ripiano d’appoggio e dipingi le sedie con i colori pastello. Prediligi arredi con linee morbide e sinuose e fodera le sedie con dei comodi cuscini imbottiti, rivestiti di lino chiaro con un motivo a righe a contrasto.

Se vuoi creare un suggestivo angolo da lettura puoi optare per una madia o un mobile a cassettoni, dove poter riporre i tuoi volumi preferiti. I mobili con effetto decapato sono ideali per essere inseriti in uno spazio come la veranda.

Non dovranno mancare una piantana vintage con paralume plissé e decorazioni in stile country. Qualche esempio? Le ghirlande con i fiori secchi, i cestini di vimini, le stampe che ritraggono tipici paesaggi di campagna e la lavanda, un must dello stile provenzale.

veranda-stile-provenzale (6)

Arredare una veranda aperta

Nel caso in cui la tua veranda sia aperta, dovrai privilegiare arredi adatti agli spazi esterni. Quindi, per il tavolo e le sedie da pranzo prediligi materiali resistenti, come il ferro battuto verniciato di bianco: quando le giornate diventeranno più calde, potrai organizzare i tuoi pranzi e cene all’aperto, allestendo una zona pranzo coperta da un ombrellone da giardino.

Dato che la veranda all’aperto è vissuta soprattutto durante la bella stagione, è necessario prestare particolare attenzione all’illuminazione notturna, che dovrà essere efficace ma anche suggestiva.

Opta per un classico lampadario a sospensione in stile vintage con bracci avviluppati e sinuosi; oppure scegli un’illuminazione perimetrale, optando per le applique da parete a forma di lanterna. Se il tuo porticato lo consente, puoi abbellirlo anche con filari di luci bianche e qualche lampada solare, che illumineranno il tuo angolo verde di una luce soffusa, ricca di atmosfera.

veranda-stile-provenzale (5)

Gli indispensabili

È importante curare ogni minimo dettaglio della tua veranda in stile provenzale: che sia aperta o chiusa, ogni arredo e ogni decorazione dovrà essere coerente con lo stile scelto, e intonarsi al resto dell’ambiente. Mobili vintage in stile francese, colori luminosi e tessuti naturali sono un punto imprescindibile per arredare la tua veranda in perfetto stile provenzale.

Se lo spazio è chiuso da finestre scorrevoli o da ampie vetrate che affacciano direttamente all’esterno, prediligi delle tende semiopache con colori neutri da abbinare a tendaggi più spessi, realizzati in tessuti grezzi, come la iuta o il lino. Puoi anche sceglierle colorate, l’importante è che siano coerenti con la palette cromatica dominante.

Il pavimento in grès con effetto legno rende subito l’ambiente caldo e accogliente; tuttavia, se preferisci uno stile provenzale tendente al country, puoi optare per piastrelle con motivi floreali oppure per il cotto, che darà un’impronta più rustica da tipica casa di campagna.

Come arredare una veranda in stile provenzale

Per rendere l’atmosfera davvero rilassante, non puoi rinunciare agli arredi in vimini o in rattan. Basterà un set composto da divano, poltrone e tavolino da caffè per goderti un tranquillo pomeriggio allietato da chiacchiere e invitanti stuzzichini, da gustare in compagnia dei tuoi amici.

Se ne hai la possibilità, puoi anche collocare un’amaca, una poltrona sospesa oppure una sedia a dondolo; completa l’arredamento con piante e fiori: trasformerai la veranda in un luogo da sogno, dove poterti rifugiare ogni volta che ne sentirai l’esigenza e scaricare, così, tensione e stress.

veranda-stile-provenzale (7)

Quali piante scegliere?

Per respirare i profumi della campagna provenzale e assaporare tutto l’anno l’atmosfera rilassante dell’estate, non possono mancare le erbe mediterranee, tipiche di questa regione della Francia meridionale. Salvia, basilico, rosmarino e ulivo sono un’eccellenza di queste terre, baciate perennemente dal sole e dalla brezza marina.

Anche l’edera rampicante e la vite sono una valida alternativa per chi desidera abbellire una veranda aperta con un pergolato naturale, che cambierà colore in base alla stagione.

veranda-stile-provenzale (10)

Tra i fiori, invece, la lavanda è sicuramente la pianta più coltivata in tutta la Provenza; rendila protagonista dell’ambiente, insieme alla mimosa, al papavero e al girasole. La tua veranda in stile provenzale si trasformerà in un vero e proprio angolo di paradiso!

Come arredare una veranda in stile provenzale

Veranda in stile provenzale: immagini e foto

Sei alla ricerca di ulteriori spunti creativi? Vuoi arredare la tua veranda in stile provenzale ma non hai ancora trovato l’idea giusta? Sfoglia tutte le immagini della galleria e lasciati ispirare dai colori luminosi e dall’incantevole fascino della Provenza.