Color lilla: splendide idee per le pareti della camera da letto
Dove usare il color lilla. Quale gradazioni preferire per le pareti della camera da letto. Con quali colore abbinare il color lilla. Esempi e suggerimenti.
Volete ridipingere i colori della vostra stanza da letto ma non sapete come fare? E vorreste un po’ di delicatezza ma anche un po’ di originalità? Allora il colore lilla è ciò che fa per voi. Questa particolare gradazione di viola è molto versatile, sia per una camera dai toni più freddi che una dai colori più caldi. Così, non avrete molte limitazioni nel suo utilizzo ma, anzi, potrete sbizzarrirvi con la fantasia. Gli interrogativi, però, possono essere molteplici: come si fa ad ottenerlo? Quale gradazione devo preferire? Passiamo alle risposte alle vostre domande.
Color lilla come si fa
Il lilla si ottiene mescolando il blu e il rosso, il risultato di un colore freddo e un colore caldo; per questo motivo riesce ad adattarsi così bene. Dovremo poi aggiungere il colore bianco: esso sarà molto utile per decidere le diverse gradazioni del lilla. Infatti, aggiungendo sempre più bianco, possiamo passare dal color lavanda, al glicine, all’ortensia.
Se volete assicurarvi una tonalità più calda, potete anche aggiungere qualche goccia di giallo.
Il codice RGB del color lilla è 200, 162, 200.
Pareti color lilla
Il lilla è il colore della primavera e del risveglio. In effetti, per la camera da letto è un colore rilassante, sia la sera, prima di andare a dormire, che la mattina, quando ci alziamo per iniziare una nuova giornata. Grazie alle sue proprietà calmanti, ci avvolgerà in un abbraccio di tranquillità.
Per le pareti, possiamo decidere di usare il color lilla solo su un muro, ad esempio quello dietro il letto oppure la parete frontale. In questo modo daremo maggior intensità e rilevanza al color lilla, facendolo risaltare subito agli occhi. Il resto delle pareti, per non creare un contrasto troppo forte, potete lasciarlo del colore naturale del muro, tendente quindi al bianco o avorio.
Pareti lilla e argento
Se il color lilla omogeneo non vi piace e volete creare un contrasto con un altro colore, potete scegliere l’argento per bilanciarlo. Con i suoi toni preziosi, il color argento è un bilanciamento ponderato per la camera da letto.
Potete, ad esempio, scegliere di dipingere righe di argento e lilla sulle pareti. Anche la biancheria del letto potrebbe essere abbinata, riprendendo tonalità più scure dei colori dipinti sulle pareti.
Pareti lilla con glitter
Volete dare un po’ più di brio e vivacità alla vostra camera da letto? Allora è arrivato il momento di utilizzare dei glitter.
In commercio potete acquistare direttamente la vernice glitterata color lilla. Nel caso in cui non doveste riuscire a trovarla, potete anche fare una prima passata color lilla e poi acquistare un barattolo di vernice glitter a base trasparente.
In questo caso, però, per non stancarvi velocemente di questa parete così particolare e ricca di luce, potreste lasciare le altre pareti semplicemente color lilla, senza utilizzare poi il glitter sopra.
Pareti lilla e oro
Un altro abbinamento possibile è il lilla con l’oro, per un effetto molto gradevole. Sicuramente, diventerà una camera da letto lussuosa, che ricorderà molto da vicino la camera padronale di un’antica reggia incantata.
Potete ottenere questo effetto così prezioso, ad esempio, con le pareti color lilla ed inserti in oro, come ad esempio le linee ricurve che si rincorrono come ricami. Oppure, potete destinare l’oro alle cornici tra il soffitto e la parete.
Infine, con l’arredamento della camera da letto potete trovare innumerevoli modi di utilizzare l’oro. Ad esempio, se avete un letto a baldacchino sarà d’obbligo prenderlo dorato o, in alternativa, potete appendere delle tende pregiate dorate.
Pareti color glicine
Il color glicine è un toccasana negli ambienti domestici e strizza l’occhio al passato. Potete utilizzarlo, ad esempio, per una camera da letto in stile provenzale. Questa scelta d’arredo, infatti, richiama le campagne della Provenza, che si trovano a sud della Francia. Con una palette molto tenue, potete abbinare la parete glicine ad una biancheria da letto color crema o rosa antico.
Altrimenti, anche per una stanza minimalista il color glicine è molto valido, poiché esso stesso ha un valore decorativo che rende gli altri ornamenti non necessari.
Pareti color lavanda
La gradazione del lavanda è la scelta d’eccellenza per la casa provenzale. D’altronde, sono proprio i fiori di lavanda che ricoprono le campagne, arricchendole di una distesa inebriante di colori e odori deliziosi.
Se non volete riempire la camera interamente di questo colore, potete ricorrere ad un piccolo espediente. Su una base chiara, come ad esempio un rosa antico, potete decorare la parete con sticker floreali che richiamano i fiori della lavanda, oppure, meglio ancora, farli dipingere direttamente. In questo modo, avrete una camera da letto molto romantica che vi accoglierà con gentilezza.
Camera da letto pareti color lilla: immagini e foto
Per avere altre idee su come realizzare la vostra camera da letto con il color lilla, sfruttandone tutte le potenzialità, sfogliate la galleria delle immagini.