Arredare la taverna in stile moderno

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letteratura

Per arredare la taverna in stile moderno è necessario capire bene come organizzare gli spazi, quali sono i colori migliori da usare e che tipo di arredamento scegliere. Ecco quindi delle idee che vi permetteranno di avere anche il vostro angolo bar ed un tavolo da biliardo!

arredare-la-taverna-in-stile-moderno-19

Generalmente, siamo abituati a vedere la taverna arredata in stile rustico, probabilmente proprio per ricordare gli omonimi locali dove si possono degustare vini e mangiare del buon cibo.

Tuttavia, anche una taverna arredata in stile moderno ha un certo fascino. Sicuramente risulterà un po’ più elegante e raffinata, ma resterà in ogni caso confortevole ed accogliente.

Possiamo considerare la taverna come una sorta di open space in cui solitamente si distinguono una zona living e una zona dedicata alla cucina. Vediamo, quindi, come possiamo arredarla al meglio seguendo le regole dello stile moderno.

arredare-la-taverna-in-stile-moderno-1

Scegliere i colori giusti

Per arredare una taverna in stile moderno, bisogna scegliere i colori giusti. L’ideale sarebbe non optare per tonalità particolarmente vivaci e concentrarsi su quelle più neutre.

In particolare, poiché solitamente in taverna non c’è molta luce, consigliamo di usare delle nuance chiare, come ad esempio il bianco. In questo modo, sembrerà più luminosa ed ariosa.

Il bianco è proprio il colore che dovrebbe essere scelto anche per dipingere le pareti. Per evitare che il tutto diventi troppo monotono, si può optare per un colore più intenso su una sola parete, ad esempio il blu è perfetto.

arredare-la-taverna-in-stile-moderno-2

Come illuminare la taverna

L’illuminazione in una taverna è fondamentale. Infatti, solitamente sono buie in quanto non sempre i raggi del sole riescono a portare un po’ di luce naturale all’interno.

Se si vuole arredare in stile moderno, la soluzione ideale è quella di scegliere dei faretti o delle luci a led. Questi, infatti, sono perfetti per illuminare in maniera uniforme. Al contrario, invece, un lampadario al centro non sarebbe sufficiente.

Potete creare anche altri punti luce nelle varie zone della taverna aggiungendo ad esempio delle lampade da pavimento o delle applique.

arredare-la-taverna-in-stile-moderno-5

Come arredare la zona living della taverna

In taverna non può mancare una zona living, un angolo relax in cui poter passare del tempo con gli amici, magari guardano un film. Per questo, la prima cosa indispensabile è un divano. Consigliamo uno in stile moderno, ossia pratico e dalle linee molto semplici.

Inoltre, poiché fa sempre comodo avere qualche posto aggiuntivo per sedersi, è una bella idea aggiungere anche un pouf. Meglio scegliere un modello contenitore in modo da potervi riporre coperte o altri oggetti che potrebbero servire.

Per quanto riguarda la parete attrezzata, invece, in taverna è perfetta una molto minimal, senza troppe mensole e ripiani. Ovviamente non può mancare una tv da collocare di fronte al divano.

arredare-la-taverna-in-stile-moderno-13

Come arredare la zona cucina della taverna

Se la taverna è abbastanza grande, fa sicuramente comodo avere una cucina in modo da poter preparare da mangiare direttamente lì. Il modello consigliato in questi casi è quello con isola o con penisola.

Per prima cosa, sono delle soluzioni molto moderne, poi sono anche molto utili perché i banconi possono essere sfruttati per mangiare. In questo modo, recupererete spazio rinunciando al tavolo.

Se, invece, non volete cucinare in taverna, potete comunque optare per la soluzione ad isola o penisola, rinunciando però al piano cottura. I banconi collocati in questo modo, infatti, vi permetteranno di creare una sorta di angolo bar che è sempre un’idea apprezzata.

arredare-la-taverna-in-stile-moderno-16

Aggiungere elementi per separare gli spazi

Immaginando la taverna come un grande open space, ci sarà bisogno di alcuni elementi da aggiungere per separare gli spazi, come ad esempio la zona living da quella della cucina.

Una prima soluzione che vi proponiamo è quella di usare una libreria. Ci sono dei modelli dalla struttura molto leggera, perfetti per arredare in stile moderno. Se, invece, siete amanti di questo gioco, potete optare per un bel tavolo da biliardo.

Un’altra idea è quella di usare un camino bifacciale. Si tratta di modelli molto particolari che sono un vero e proprio elemento di design da aggiungere in taverna. Inoltre, il camino è un vero e proprio must e quindi non può assolutamente mancare.

arredare-la-taverna-in-stile-moderno-17

Decorare

Infine, la taverna va decorata. Lo stile moderno da grande importanza all’ambiente e per questo non c’è idea migliore per abbellire la taverna che aggiungere delle piantine per dare un tocco green.

Per movimentare le pareti, invece, potete appendere dei quadri, meglio se astratti e colorati. In alternativa, potete semplicemente attaccare degli adesivi, in modo da personalizzare la parete come preferite.

Non dimenticate, poi, che tessuti e tendaggi sono sempre importanti. Lo stile moderno preferisce tutti quei materiali naturali e leggeri. Ad esempio optate per delle federe di cotone colorate per dare un tocco di colore grazie a dei cuscini da mettere sul divano.

arredare-la-taverna-in-stile-moderno-24

Arredare la taverna in stile moderno: immagini e foto

Se volete arredare la taverna in stile moderno non esitate a dare uno sguardo alle immagini della seguente galleria. Scorrendo le foto troverete tante idee e proposte per quanto riguarda i mobili e gli accessori da utilizzare!