Arredare casa con il grigio
Idee e progetti per una casa con il grigio. I migliori spunti per un arredamento impeccabile ed elegante. Quali combinazioni utilizzare per ravvivare gli ambienti. E quali materiali scegliere per valorizzare questo colore.
Diciamolo fin da subito: il grigio è un colore impegnativo. Infatti, a volte, è molto difficile da abbinare poichè rischia di appiattire gli ambienti o anche di renderli più tetri. Ma se siamo attratti da questo colore, dobbiamo imparare a riconoscere anche i lati positivi e gli accostamenti migliori per creare stanze dal design sofisticato, brillante e acceso. Infatti, non dovremo rinunciare a nulla: basterà un po’ di fantasia e creatività e sprigioneremo tutta la bellezza del grigio.
Quindi, rimbocchiamoci le mani, perchè da un grande grigio derivano grandi responsabilità e noi dobbiamo essere pronti a tutto!
Colori da abbinare al grigio
Non è bianco e non è nero: il grigio è una perfetta via di mezzo che conserva la brillantezza del bianco e ruba l’eleganza del nero. Ma come fanno a convivere due anime così belle in un solo colore? Semplice: è raffinato e ha una simbologia profonda che denota intelligenza ed equilibrio.
Ma per sfruttare tutte le sue potenzialità dobbiamo dargli modo di mostrarle. E per farlo ci serviremo dei colori più adatti per gli abbinamenti.
Senza dubbio, risalire alle origini è la cosa migliore, quindi possiamo contare sull’abbinamento con il bianco o con il nero, che sarà perfettamente bilanciato. Ed essendo colori tenui, possiamo usarli tranquillamente senza essere eccessivi: pareti bianche con un parquet opaco in legno grigio; un divano nero su una parete grigia; oppure, un top del bagno in marmo grigio con i sanitari bianchi.
Ma non abbiate paura di sperimentare! Ad esempio, una combinazione piena di luce e brillantezza è l’abbinamento del grigio con il giallo. Ad esempio, pensate a un divano giallo in velluto su uno sfondo grigio perla: splenderà di luce propria.
E per gli animi più accattivanti, il grigio petrolio può essere utilizzato con il rosso vino, per un effetto mat coinvolgente.
Ma se preferite, anche un più tranquillo accostamento del grigio con il verde vi prometterà dei grandi risultati, per un living moderno e all’avanguardia.
Arredamento grigio e bianco idee
Una casa bianca e grigia è molto facile da realizzare. In più, si presta bene sia ad uno stile moderno, caratterizzato da materiali leggeri e soluzioni smart, sia ad uno stile più classico, pieno di decorazioni e materiali pregiati e solidi.
Ad esempio, volendo progettare un living moderno possiamo acquistare dei divani in tessuto grigi, dalla struttura angolare con il chaise longue, per una maggiore comodità. Poi, il rivestimento delle pareti sarà di un bianco chiaro e semplice, spoglio di qualsiasi decorazione eccessivamente ricercata. Infine, come materiale per valorizzare il tutto, acquistiamo un tavolino in vetro trasparente, dall’aspetto fine ed elegante.
Altrimenti, se vogliamo spostarci verso sponde più tradizionali, progetteremo una camera da letto classica con una testiera intagliata in legno e dipinta di grigio argenteo, così da sottolineare la natura pregiata di questo colore. Poi, la biancheria da letto sarà in cotone bianco, semplice ma efficace. Infine, abbonderemo con lampadari a più braccia in argento.
Arredamento grigio e rosa idee
Diamo un po’ di brio adesso con il rosa! Assieme al grigio è una combinazione vincente che si gioca molto sulle tonalità pacate delle tinte pastello. Quindi, dipingiamo la parete del living di rosa albicocca, tenue ma comunque vivace. Poi, posizioniamo di fronte un divano in vellutino grigio e riempiamolo di cuscini rosa. Avremo un risultato equilibrato e rilassante.
Invece, se vogliamo concentrarci sul locale del bagno, l’ideale sarebbe utilizzare il lavandino e i sanitari in pietra grigia, per un effetto di grande impatto e originalità. Ad accompagnare, poi, ci sarà il rivestimento delle pareti in marmo rosa: raffinato, unico e lussuoso.
Arredamento grigio e azzurro idee
Ma se il rosa funziona così bene, anche la sua nemesi è favolosamente perfetta per il grigio: l’azzurro è un alleato incantevole per il grigio.
Per la pavimentazione, usiamo un rivestimento in cemento, liscio e opaco. In più, scegliamo di realizzare una parete attrezzata con una libreria in legno grigia, raffinata ed efficace. Poi, per dare più lucentezza all’ambiente, dipingiamo le pareti con la vernice lucida azzurra: rifletterà la luce e darà ancora più risalto all’arredamento grigio.
Cosa mettere su una parete grigia
E se in casa abbiamo destinato solo ad una parete il colore grigio ma non ci soddisfa? Tranquilli, non dobbiamo cambiare casa, né ritinteggiare. Infatti, possiamo posizionare un quadro vivace con tanti colori variopinti. Oppure, appendiamo uno specchio dalla cornice elaborata, così da distogliere l’attenzione dal grigio. E se volete un’altra soluzione, ricavate una libreria incassata nella parete: ci penseranno i libri e gli oggetti decorativi a ravvivare il grigio.
Infatti, non bisogna pensarlo come un ostacolo ma come un’opportunità!
Arredare casa con il grigio: immagini e foto
Avete visto? Non era poi così difficile utilizzare il grigio nella nostra casa! Abbiamo sfatato un mito: non è un colore triste e smorto come si può pensare! Ma se non volete perdervi altri spunti e abbinamenti, sfogliate la galleria delle immagini: ci sono dei nuovi progetti ad aspettarvi!