Arredamento rosso e bianco: idee e consigli per non sbagliare

Arredamento in bianco e rosso: tante idee d’arredo moderno per abbinare il colore rosso in tutte le sue tonalità. Consigli per non sbagliare l’arredo di casa. Immagini e foto. 

Arredo rosso e bianco
Africa Studio: Shutterstock

Il rosso è uno dei colori che trovano largo impiego nel mondo della moda e del design, fino a diventare dei cult come il rosso porpora o quello Valentino. È un colore che incide sul nostro organismo stimolando il sistema nervoso, aumentando la pressione ed il battito cardiaco. Assume diversi significati in base alla tonalità ed alla tipologia di rosso.

Abbinarlo non è sempre semplice per la forza e prevalenza che impone negli abbinamenti. Nell’arredamento, il rosso rappresenta un vero e proprio dilemma perché risulta e può risultare una scelta azzardata. Oggi, invece, portiamo una ventata di audacia tra le vostre mura, proponendovi uno degli abbinamenti più affascinanti: il bianco e il rosso. Ecco come utilizzare questa combinazione nel design della tua casa e come si trasformano i diversi ambienti.

Colore rosso
Nrey: shutterstock

Bianco e Rosso in cucina

Cucina
Pixel-Shot: Shutterstock

Il bianco ed il rosso rappresentano una combinazione fresca, entusiasmante ed elegante senza tempo. I mobili da cucina contemporanei di colore rosso possono non piacere a tutti, ma alcune tonalità davvero brillanti creano splendide combinazioni con il bianco per un design della cucina davvero moderno. Anche solo un tocco di rosso nella tua cucina è in grado di trasformarla radicalmente. Inoltre, è possibile osare con i controsoffitti, elettrodomestici o accessori  in colore rosso. Combinato con idee decorative bianche, può trasformare i mobili della cucina in vere e proprie decorazioni per la casa.

Soggiorno bianco e rosso

Soggiorno
Ground Picture: shutterstock

Il rosso è un colore molto potente che, in grandi quantità, può facilmente stancare. Spesso non viene scelto come colore predominante per l’arredo di casa perché si ha paura di sbagliare. Se usato nelle giuste proporzioni e bilanciato con il resto dell’arredamento, il rosso può essere molto allegro ed elegante. Vediamo insieme le combinazioni più idonee per il soggiorno.

Dipingere la parete del soggiorno di rosso è certamente una scelta audace. Ma bisogna stare attenti in questo caso perché è facile esagerare. Se dipingi di rosso tutte le pareti della stanza, il resto dell’arredamento dovrebbe rimanere neutro. Per rendere l’atmosfera un po’ meno pesante, forse un singolo muro di accento rosso sarebbe un’opzione migliore.

In alternativa, è possibile usare il rosso come colore di accento per le pareti senza dipingerle interamente. Ad esempio, se hai un angolo incassato nella stanza per la lettura, puoi avere quella parte dipinta di rosso mentre il resto del muro è di un colore neutro e meno appariscente.

Bagno rosso e bianco

Bagno
Alexilena: shutterstock

Se stai considerando l’ipotesi di avere un bagno rosso o stai semplicemente cercando idee ispiratrici per dare il via alla ristrutturazione, pensare fuori dagli schemi può esserti d’aiuto. Ti stupirà sapere che il rosso in realtà è una tonalità versatile e l’arredamento del bagno rosso potrebbe essere utilizzato come sfondo suggestivo, come accento avvolgente, oppure potresti scegliere una tinta sofisticata per giocare con le tonalità del colore.

Se l’idea di mobili per il bagno rossi ti attira più delle piastrelle e pavimenti con questa nuance, devi tenere in considerazione che si tratterà di arredi in stile moderno, dalle linee essenziali e pulite. Se anche il resto delle stanze della tua casa ha questo carattere, procedi senza timore.

Camera da letto in rosso, una scelta sensuale

Camera da letto
Hannamariah

Il rosso è da sempre il colore dell’amore, della passione e del romanticismo. Creare una camera da letto rossa perfetta può essere un’impresa complicata. Quindi se stai cercando qualche ispirazione per trasformare la tua camera da letto in un rifugio romantico, abbiamo la soluzione ideale per te.

Potrebbe interessarti Rinnovare la cucina: idee da copiare

Se non sei sicuro di esagerare con una stanza dipinta di rosso, puoi sempre sperimentare con alcuni colori più chiari e utilizzare accessori come elementi decorativi rossi o accenti. Puoi utilizzare il bianco per pareti, tende, plaid e pouf e introdurre una sfumatura di rosso nella stanza con federe e laminati del tavolino. Si tratta di un design semplicistico, perfetto per coloro che desiderano una camera da letto dai colori chiari, ma la accessoriano con un rosso vivace.

Cameretta dei bambini

Cameretta
alexandre zveiger: shutterstock

Usare il rosso nella cameretta dei bambini è un’ottima idea per dare un tocco vivace e divertente alla stanza. Non serve esagerare, bastano pochi tocchi di colore per creare un effetto davvero sorprendete e dinamico.

Questa nuance porta allegria, forza e calore alla stanza ed è comprovato che il rosso stimola e vivacizza un ambiente e le persone che vi sono esposte. Per questa ragione all’interno della casa è consigliabile usare il rosso nelle zone in cui serve attivare energia.

Foto Arredo in Bianco e Rosso

Il rosso e il bianco per l’arredo non vi hanno ancora conquistato? Lasciatevi ispirare da altri esempi di arredo in bianco e rosso.