Idee per un angolo studio in stile provenzale
L’angolo studio è tra i luoghi più riservati della casa, dove possiamo concentrarci e ristorarci dalla frenesia del quotidiano. Ecco perché è importante scegliere uno stile che ci rispecchi e ci doni serenità: scopriamo insieme come arredare un angolo studio in stile provenzale.
Che sia un’intera stanza o solo un piccolo angolo, la parola d’ordine è “organizzazione”. Ogni zona studio che si rispetti deve rispecchiare il nostro essere così che sia per noi un luogo dove rilassarci, ma anche raccogliere le forze per mettersi al lavoro.
Sarà utile, infatti, sia per chi lavora da casa sia per chi cerca un luogo appartato dove rifugiarsi, magari tra libri e pc. La cosa importante è che sia funzionale alle nostre esigenze e in armonia con il resto dell’arredamento.
Dove collocare l’angolo studio
Recentemente abbiamo sperimentato quanto sia importante avere un angolo studio nel proprio appartamento, che sia per lavorare da casa oppure per dedicarsi ai propri hobby. Lo stile provenzale è l’ideale per chi è di indole più romantica e sognatrice, per chi ama circondarsi di fiori, mobili antichi e tinte pastello.
Questo design ha molti tratti in comune con quello country, infatti anch’esso è ispirato alla natura e alla vita bucolica, cercando di racchiudere e riprodurre tra le mura domestiche l’eleganza delicata dei campi di lavanda del sud della Francia.
La prima cosa da valutare, prima di iniziare a pensare alla progettazione, è capire di quanto spazio abbiamo bisogno. Sarà sufficiente un piano d’appoggio per pc con una lampada o invece sarà necessaria una superficie maggiore per appoggiare un quaderno o un libro? Per gli aficionados delle agende cartacee o dei block notes, il solo spazio fisico del computer non basterà. Ancora, basterà una piccola cassettiera o necessitiamo di un vero e proprio archivio?
Una volta stabilito questo, sarà fondamentale scegliere la giusta posizione della scrivania ovvero dove la luce è migliore. Sarebbe preferibile la luce naturale, non diretta, ma laterale. La soluzione più giusta crea un’illuminazione ambientale diffusa ed omogenea, posizionando comunque vicino allo schermo una piccola fonte di luce. Diverse ricerche hanno dimostrato che esiste una diretta relazione tra luce e produttività: non affaticando gli occhi, riusciamo ad essere più concentrati e ricettivi.
Bene, ora possiamo procedere e scegliere tutti gli elementi d’arredo e di illuminazione in perfetto stile provenzale.
Elementi per arredare in stile provenzale
La caratteristica comune all’arredamento in stile provenzale è la finitura spazzolata dei mobili, sui toni del bianco e dell’ecrù. Il materiale predominante è infatti il legno decapato, trattato cioè con la particolare tecnica del decapé, che dona a tutto il mobilio un gradevole effetto patinato “invecchiato”.
Volendo variare nei materiali, possiamo accostare anche il ferro battuto , introducendolo ad esempio per lo schienale delle sedie. Il colore predominante dei tessuti e dei complementi d’arredo è senza dubbio il lavanda, in tutte le sue sfumature, abbinato ai colori pastello oppure in contrasto con il giallo mimosa o blu di Prussia.
Ma procediamo con ordine e cominciamo dalla scelta del piano d’appoggio. L’ideale sarà un piccolo scrittoio con qualche cassetto, in legno ridipinto di bianco. In alternativa, una scrivania con gambe curve o a mongolfiera. Vediamo insieme qualche immagine:
La seduta è importante quanto una corretta fonte di illuminazione: per evitare fastidiosi mal di schiena sarà necessario usare qualcosa di comodo, ma funzionale per una corretta postura. Una sedia con schienale tondo, preferibilmente bombato, colorato sui toni pastello ha un sicuro risultato provenzale, delicato e fresco. Se invece non prevediamo lunghe ore di lavoro al pc, possiamo optare anche per una poltroncina, rivestita sempre con tessuti dai colori delicati.
Anche l’oggettistica è un aspetto non trascurabile per un angolo studio in stile provenzale: saranno da preferire portapenne e svuotatasche in ceramica e come poggia mouse un romantico centrino all’uncinetto. Se lo spazio lo permette, sì agli elementi in vimini, portariviste o cestino per gettare la carta. Per quanto riguarda le fonti di luce, molto adatte sono le abatjour in stoffa o in ferro battuto.
Riciclo creativo per i tuoi complementi d’arredo
Se siete appassionate di fai da te, sbizzarritevi a trasformare vecchi mobili in elementi d’arredo del vostro angolo studio in stile provenzale!
Una vecchia credenza può diventare una libreria con un piccolo scrittoio a ribalta, un pallet è perfetto per essere trasformato in una mensola, una cassettiera in legno scuro può essere ridipinta e così via.
Per decapare un mobile sarà sufficiente della carta vetrata, per eliminare lo strato superficiale di vernice e conferire quel classico effetto volutamente più consumato, e della cera, per ricoprire il nostro capolavoro una volta terminato.
Angolo studio in stile provenzale: galleria delle immagini
Nella fotogallery potete trovare altre fantastiche immagini che vi saranno da spunto ideale per arredare il vostro personale angolo studio seguendo lo stile provenzale.